Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Maggio

Cranio sacral therapy nel ciclo della vita. Ode alla vita. Tecnica e terapia cranio-sacrale & rilascio somato-emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro ciclo vitale

Cranio sacral therapy nel ciclo della vita. Ode alla vita. Tecnica e terapia cranio-sacrale & rilascio somato-emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro ciclo vitale

Diego Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: BioGuida

anno edizione: 2019

pagine: 640

Tecnica e Terapia Cranio-Sacrale & Rilascio Somato-Emozionale per affrontare separazioni, lutti, piccole morti, morte e perdita nel corso del nostro Ciclo Vitale. L'intento di questo testo, come quello del seminario che l'ha ispirato e che l'autore propone in tutto il mondo, è quello di offrire il frutto delle proprie esperienze professionali dopo una carriera di circa 400 seminari svolti in più di 20 anni d'insegnamento internazionale della CranioSacral Therapy e del SomatoEmotional Release®, del Dott. John Upledger. La particolarità del tema proposto (separazioni, abbandoni, lutti, morte e perdite) sembra essere apparentemente in contraddizione rispetto al sottotitolo del libro: "Ode alla Vita". Invece, è proprio in quella parte del vissuto più contrastato ma tra i più comuni ad ogni persona ed esistenza che si manifesta una delle massime espressioni della Vita stessa (anche qualora venisse intesa solamente come Processo Biologico), in cui si rendono manifeste e tangibili contemporaneamente la massima fragilità e la massima potenzialità di adattamento e trasformazione, insita e peculiare nel ciclo vitale di ogni Sistema Aperto Essere Umano.
60,00

Della memoria e del disincanto. Annotazioni e immagini di vita siciliana

Diego Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2023

pagine: 128

Non troverete qui l'isola retorica dei fichidindia e delle fiction televisive, ma quella di un disincanto adulto. Dei contrasti viventi "tra la luce e il lutto", tra i tramonti infuocati sulle piramidi di sale e le ferrovie ancora a binario unico, tra i templi ellenici e i disservizi levantini, tra il fascino dei borghi antichi e lo squallore di certe periferie, tra gli apici della letteratura e il dramma della disoccupazione, tra le emigrazioni struggenti e la fierezza stanziale. Prefazione di Umberto Lucentini. Postfazione di Nicolò Messina.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.