Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dieter Zeller

La lettera ai romani

La lettera ai romani

Dieter Zeller

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1998

pagine: 464

La lettera ai Romani è una testimonianza d'ampia estensione della fede e delle convinzioni teologiche dell'Apostolo. Questo commento offre una spiegazione scientificamente fondata, ma concisa, senza il peso di particolari inessenziali e di eccessiva bibliografia secondaria; intento dell'autore è di mantenersi "in colloquio" con i grandi commenti più recenti e guidare il lettore tra la varietà talora confondente delle opinioni. Un'introduzione collega la lettera con i piani di viaggio di Paolo e ne definisce così l'obiettivo in modo originale. La traduzione letterale e precise analisi filologiche precedono i singoli commenti in cui le enunciazioni di Paolo sono inserite nell'ambiente ebraico ed ellenistico con ricchi riferimenti alla storia delle religioni: così risulta chiaro, per esempio, lo sfondo apocalittico del suo messaggio e influssi greci nella sua immagine dell'uomo. Gli excursus delineano la storia della tradizione di idee importanti, come quella della "giustizia di Dio" o della morte in croce di Gesù intesa come sacrificio espiatorio. Infine, una discussione riassuntiva rileva il significato teologico delle pericopi, percorre la storia degli effetti del testo, soprattutto nella Riforma e osa anche, peculiarità di questo commento, porre interrogativi critici a Paolo, emergenti dalle difficoltà di comprensione dei nostri contemporanei: stimoli per la predicazione.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.