Libri di Dolindo Ruotolo
Maria, Madre dell'eucaristia
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2023
pagine: 304
Don Dolindo Ruotolo è stato insieme a Padre Pio un dono di Dio per la Chiesa, un amanuense dello Spirito Santo con una sapienza e uno spirito profetico infusi dall’alto e un figlio prediletto della Vergine Maria. I temi trattati in questa antologia sono: la Vergine Maria e san Giuseppe nella storia della salvezza (racconto dei passi evangelici nei quali sono protagonisti), Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo: il mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio.
Faccia a faccia con Gesù. Meditazioni per la quaresima e la vita spirituale
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro rilegato
editore: Mimep-Docete
anno edizione: 2023
pagine: 320
Amio padre diceva: “Umbe’ vuoi sapere quanto è buono il Signore? Quando predico guardo il tabernacolo e gli chiedo: sei contento? E lui risponde: continua così, continua, tu sei Gesù-Dolindo, io Dolindo-Gesù”. Gli diceva anche: “Umbe’, sono stato faccia a faccia con Gesù, proprio io, povero sciosciammocca (inutile cretino)”. Dolindo Ruotolo – sacerdote e terziario francescano – è stato insieme a Padre Pio da Pietrelcina un dono di Dio per la Chiesa. Un amanuense dello Spirito Santo, con una Sapienza e uno spirito profetico infusi dall’alto, un taumaturgo di non minor potenza del confratello cappuccino, uno stigmatizzato di Cristo già nel nome, un figlio prediletto della Vergine Maria, un servo fedele che volle essere il nulla del nulla in Dio e il tutto di Dio negli uomini per la salvezza delle anime. Nulla gli fu più caro della Chiesa, non permetteva a nessuno di compatirlo diffamando la Madre Chiesa. Proclamava solennemente che Essa è la Madre dei Santi, che solo nell’obbedienza alla Chiesa Cattolica e al Santo Pontefice possono fiorire le piante del Paradiso e che la santità è un frutto che nasce dal dolore in unione con Gesù crocifisso.
Perle di don Dolindo
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 112
Le Perle di don Dolindo raccolgono un gran numero di brevi e folgoranti frasi del sacerdote e mistico napoletano. Sono perle attraversate da un unico «filo»: essere il nulla in Dio e portare Dio tra gli uomini.
Atto di abbandono. Non voglio agitarmi, mio Dio: confido in te!
Dolindo Ruotolo
Libro
editore: Casa Mariana Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 20
In questo opuscolo, strutturato sotto forma di colloquio di Gesù con l’anima, don Dolindo offre a tutti il segreto per superare ogni tipo di tribolazione, sia spirituale che materiale. Gesù, pensaci Tu: è la giaculatoria che egli ripeteva spesso nelle intricate e dolorosissime vicende della sua vita sacerdotale, ed è il testamento lasciato in eredità a tutti coloro che intendono compiere un serio e proficuo cammino spirituale.
Fui chiamato Dolindo che significa dolore. Pagine di autobiografia
Dolindo Ruotolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Mariana Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Se c’è ancora chi non conosce Don Dolindo Ruotolo, non può che trattarsi di una cerchia ristretta di persone. La figura di questo Sacerdote napoletano non si limita a rubare i cuori degli italiani, ma in pochi anni ha varcato i confini della nostra Penisola ed è ormai sempre più noto e sempre più amato in Polonia, Slovacchia, America e altrove. Ai napoletani che si recavano a San Giovanni Rotondo per essere illuminati da padre Pio, il santo Cappuccino diceva: “Cosa venite a fare qui a San Giovanni Rotondo voi di Napoli? Avete Don Dolindo che è un santo sacerdote!”. Tra le numerosissime e preziose opere di Don Dolindo, la sua autobiografia è tra quelle più attese, amate e ricercate. Egli prese a scriverla dietro ripetute e pressanti richieste del suo confessore, negli anni dal 1923 al 1925. Si tratta senza dubbio di un capolavoro di spiritualità, psicologia e introspezione dagli accenti vivi e profondi, che rivela l’anima di questo pio Sacerdote umile e sublime, che affascinerà i lettori con il suo esempio di mirabile abbandono e fedeltà a Dio e alla Chiesa, nonostante le tribolate circostanze della sua vita.
Atto di abbandono
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2019
pagine: 12
Questo piccolo libro contiene il testo ispirato, stilato da Don Dolindo Ruotolo (1882-1970): uno strumento di meditazione e di preghiera, semplice e potentissimo al tempo stesso, fondato unicamente sull’abbandono fiducioso e incondizionato dell’uomo nelle mani di Cristo.
La novena dell'abbandono
Dolindo Ruotolo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Loup des Steppes
anno edizione: 2020
pagine: 12
Uno strumento di preghiera semplice e potentissimo al tempo stesso, fondato unicamente sull’abbandono fiducioso e incondizionato dell’uomo nelle mani di Cristo. "... Chiudete gli occhi e lasciatevi portare dalla corrente della mia grazia, chiudete gli occhi e non pensate al momento presente, stornando il pensiero dal futuro come da una tentazione, riposate in me credendo alla mia bontà..."