Libri di Domenico Dignati
Mondo sottile
Domenico Dignati
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 318
E' un romanzo in cui la narrazione è intessuta su un ordito di esperienze di vita, riflessioni e sogni di vario tipo. Tra questi alcuni sono parsi a me stesso come delle reminiscenze di esperienze precedenti a questa vita, esperienze sia personali, sia più descrittive di ambienti e fatti accaduti o previsti. Altri sogni, invece, potrebbero essere stati semplicemente ispirati da una libera immaginazione onirica o da una difficile digestione notturna. Ernest, Richard, John e Briged si avventurano a piedi nel deserto di Sonora, in Arizona, ma il loro viaggio finisce presto. Perdono conoscenza dopo aver bevuto dell'acqua contaminata da microorganismi vegetali psicotropi. Ernest ha la peggio perché, durante la marcia, si è lasciato volontariamente distanziare dai suoi amici e compagni di avventura, motivo per il quale è stato soccorso solo dopo qualche ora rispetto a loro. Il centro, il fulcro, l'idea e il sentimento portante del romanzo è rappresentato dal forte desiderio di Ernest di ritrovare, anche solo per un attimo, il contatto con una dimensione psichica e spirituale, nella quale ha vissuto durante il periodo in cui è rimasto incosciente in un letto di ospedale, quando stava seriamente rischiando di dover lasciare la sua vita terrena. Nel periodo immediatamente successivo a quella pericolosa avventura finita bene, le relazioni tra Ernest, Briged, sua amante, Janet, sua moglie, Richard e John, sui amici da sempre si chiariscono e si assestano nel tempo in un cambiamento radicale. Ernest, dopo il suo risveglio dalla perdita di coscienza, sarà il motore principale di questo cambiamento, e lo sarà perché nella diversa realtà dimensionale in cui sperimenterà in se stesso un vero sentimento di amore e di compassione soprattutto attraverso l'amore ricevuto da Beatrice. Beatrice è il nome che Ernest preferisce dare ad alcune meravigliose donne senza età, incontrate nella diversa realtà dimensionale che lui chiamerà "mondo sottile". Dopo quasi due decenni in cui ripensa e riflette sulla sua esperienza vissuta in questo "mondo così diverso", Ernest desidera ancor più una prova certa di avere vissuto realmente quell'esperienza, vuole essere sicuro di non avere creato lui stesso, in seguito all'avvelenamento subìto, una rappresentazione psichica del tutto immaginaria. E' per questo che Ernest contatta il dottor Fuentes, uno psichiatra, ipnotista e sciamano, esperto guaritore di casi gravi, che aveva conosciuto in passato e che lo accompagnerà in più di un"viaggio psichico" attraverso l'ipnosi. Fondamentale è la presenza dell'assistente di Fuentes, Maria, che per Ernest, diventerà nel tempo una persona sempre più importante. Importanti nella vita di Ernest sono o saranno anche Aurelio, Teresa, Chen, Fon, Pai e Florence, persone piene di umanità che recitano,anche con una certa dose di sofferenza, il loro ruolo nella vita. Florence, in particolare, saprà da uscire da un solco malefico e riguadagnare la dignità che aveva perso.
Corale a dieci voci
Domenico Dignati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 158
"Corale a dieci voci" è il tentativo di descrivere semplici momenti della vita quotidiana di persone che comprendono il valore delle relazioni umane. Non sono narrati né tremendi drammi, né grandi successi, né atti eroici, né trame che catturano l'attenzione. I personaggi vivono vite normali. L'unico personaggio che si potrebbe definire famoso nell'ambito della sua città è Mark, ma la sua fama di allenatore di calcio non si contrappone mai a ciò che prova per la moglie Jenny, né al sentimento di amicizia che riscopre dopo dieci anni.
Homo impavidus
Domenico Dignati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
Nel 2049 il CMS (Coordinamento Mondiale degli Stati) definì una linea d'azione in ambito sociale e demografico decisamente rivoluzionaria, linea che, però, non fu nulla rispetto a 'ciò' che poco più avanti, annunciato dal transito di una cometa, trasformerà definitivamente la vita sul pianeta Terra.
Rudolf worsted
Domenico Dignati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 182
Rudolf Worsted è redattore di cronache cittadine al Free News Club, giornale indipendente di Bellville e scrive romanzi noir, drammi ispirati da vicende realmente accadute. Dopo un sofferto divorzio ha deciso di mantenere solo rapporti formali con le donne. Non fa eccezione neppure per Nina, la segretaria di Ernest Friemm, direttore del giornale, della quale è segretamente attratto. Non segue i consigli di Evelyn, la sorella medico, che gli raccomanda di aver più cura di sé. Intelligente, flemmatico, pessimista, rischia di diventare schizofrenico. Sembra non perda mai la calma, ma interiormente è reattivo nei confronti delle ingiustizie. Scrive romanzi nei quali ha modo di "rimettere le cose a posto", di fare giustizia, insomma. Nasce una querelle tra il sindaco e lo sceriffo. Ernest Friemm affida il caso a Rudolf che intervista le parti in causa, la vicenda contiene gli ingredienti che lui predilige: ingiustizia, potere, prepotenza. Dopo un periodo di aridità letteraria, gli torna l'ispirazione e inizia a scrivere una pesante caricatura dei personaggi coinvolti nella querelle. Se ne identifica a tal punto che la scrittura perde la funzione di valvola di sfogo. Rudolf comincia a manifestare segni di squilibrio, ma per fortuna, o perché il suo angelo custode non ha perso tutte le speranze, incontra una donna che segnerà la sua vita.
Sogno metropolitano
Domenico Dignati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 244
Crescita e maturazione, riscoperta della fede, nei primi tre racconti. Nei successivi diciassette, magici momenti di vita, ironia del fiabesco, del surreale, ma anche del reale, che ci distoglie dalle nostre identificazioni, o quantomeno ci fa vedere il limite e la parzialità delle nostre convinzioni.
Le fragili relazioni
Domenico Dignati
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 212
La fragilità chiede sensibilità e intelligenza, ma spesso riceve egoismo, menzogna, paura, ambiguità, stupidità e ignoranza. Alcune relazioni vanno in crisi per questo motivo, altre perché alla base non hanno una buona combinazione chimica. Alcune coppie si separano perché pensano di non poter convivere, altre convivono perché pensano di non potersi separare.