Libri di Domenico Mesiti
Diritto della previdenza sociale
Domenico Mesiti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: X-300
La seconda edizione del manuale è pensata per supportare lo studio universitario fornendo un'analisi aggiornata delle norme e principi che governano il sistema previdenziale e assistenziale italiano. L'opera, considerando anche le modifiche e le innovazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e dai decreti attuativi del PNRR, dà una panoramica complessiva delle istituzioni e delle normative di tutela sociale per lavoratori e cittadini. Sono descritti il rapporto contributivo e quello previdenziale in relazione sia al lavoro subordinato che al lavoro autonomo, la pensione anticipata attribuibile anche con i nuovi requisiti della c.d. quota cento, l'invalidità civile, la cecità, il sordomutismo e la nuova qualificazione della persona con disabilità. Giusto rilievo viene dato anche alla c.d. gestione separata. Completa l'opera il capitolo dedicato agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. Il sistema assistenziale è esposto in modo ordinato, con particolare attenzione alla recente normativa sulla disabilità (d.lgs. n. 62/2024), al procedimento di accertamento e alle nuove forme di protezione sociale. Infine, un indice analitico accurato permette di individuare rapidamente i temi di interesse, rendendo questo manuale un utile strumento per lo studio universitario nel campo della previdenza e dell'assistenza.
Diritto previdenziale. Norme e interpretazione
Domenico Mesiti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXVIII-599
Il Volume, giunto alla III edizione, rappresenta una guida completa ed aggiornata delle norme e dei principi che regolamentano il nostro sistema previdenziale ed assistenziale. L'opera, accuratamente attualizzata attraverso la disamina di tutte le modifiche e le innovazioni intervenute, comprese quelle inserite nella Legge di Bilancio 2024 e nei vari decreti attuativi del PNRR, mantiene la struttura delle precedenti, realizzando, in un quadro organico, un'analisi complessiva della disciplina dei vari istituti e delle fonti normative che regolano la tutela sociale dei lavoratori e dei cittadini che necessitano di assistenza, alla luce dei più significativi e recenti orientamenti della dottrina e gli apporti giurisprudenziali intervenuti. Partendo da un'analisi del rapporto contributivo, accanto alla disciplina generale, si evidenziano tutte le voci che concorrono a formare la contribuzione da versare agli Enti previdenziali nonché le fattispecie che determinano il sorgere del diritto alla contribuzione figurativa, illustrando le conseguenze per lavoratori e datori di lavoro in caso di mancato adempimento degli obblighi contributivi. Si passa poi ad esaminare le norme sulle prestazioni previdenziali, focalizzandosi sulle problematicità principali di ciascuna e sulle relative soluzioni adottate, sia in dottrina che in giurisprudenza. Il sistema assistenziale viene descritto con una esposizione ordinata e organica delle norme riguardanti l'invalidità civile, la cecità e il sordomutismo, illustrando in particolare la recente disciplina sulla disabilità (d.lgs. n. 62/2024), il suo processo di accertamento e le nuove forme di tutela sociale per le persone interessate anche in ambito sociale. Un capitolo è dedicato alla tutela accordata dall'Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il volume si completa con un esame approfondito del procedimento amministrativo e giudiziario nel contesto previdenziale e assistenziale. Un puntuale indice analitico consente di rintracciare agevolmente i temi di interesse ed effettuare gli opportuni collegamenti tra le questioni, offrendo uno strumento pratico ed esauriente.
Diritto della previdenza sociale
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-312
Estinzione dell'obbligazione contributiva nel rapporto di lavoro subordinato
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: VI-218
Prestazioni previdenziali. Previdenza, assistenza e infortuni
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: X-246
L'assunzione del lavoratore subordinato. Dal Jobs Act al decreto "Correttivo"
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 86
Manuale di diritto previdenziale
Domenico Mesiti
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVI-594
Un'illustrazione articolata ed aggiornata delle regole che disciplinano il nostro sistema previdenziale ed assistenziale. Il volume, indispensabile strumento per tutti gli operatori che si occupano della materia, esamina la regolamentazione dei vari istituti e ricostruisce, in un quadro organico, le variegate fonti normative della previdenza sociale. Particolare attenzione viene riservata alla disciplina del rapporto contributivo e delle prestazioni previdenziali. In merito al primo, oltre alla regolamentazione generale dell'istituto, risultano individuate specificamente tutte le voci che concorrono a formare la contribuzione dovuta agli Enti previdenziali nonché le fattispecie che determinano il sorgere della contribuzione figurativa. Vengono, inoltre, illustrate le conseguenze derivanti al lavoratore ed al datore di lavoro derivanti dal mancato adempimento dell'obbligazione contributiva. Le prestazioni previdenziali sono, invece, trattate in maniera analitica dando conto, anche, delle maggiori problematicità sorte per ciascuna di esse e delle relative soluzioni trovate. Il sistema assistenziale risulta descritto attraverso la esposizione ordinata delle norme che riguardano l'invalidità civile, la cecità. Il sordomutismo e l'handicap. Un capitolo, il nono, è dedicato agli infortuni ed alle malattie professionali. L'opera si conclude con un esame approfondito del procedimento amministrativo e giudiziario riguardanti la materia.
Handicap, cecità e sordità
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 110
I criteri di accertamento dell'handicap; le agevolazioni a favore delle persone handicappate: il diritto all'istruzione; la condizione di cieco e di sordo e il loro accertamento; handicap: permessi, congedi, lavoro notturno, scelta della sede e di lavoro e divieto di trasferimento; le prestazioni assistenziali a favore dei ciechi e dei sordi; l'assunzione obbligatoria per mansioni specifiche e la tutela dei ciechi nell'ambito del rapporto di lavoro.
L'invalidità civile
Domenico Mesiti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 138
Il fascicolo offre un'analisi sia del procedimento amministrativo volto all'accertamento dei presupposti necessari per ottenere l'invalidità (medico legale e socio-economici)che di quello giudiziario. Oggetto di trattazione sono le varie tipologie di prestazioni assistenziali: dall'assegno di invalidità civile all'indennità di accompagnamento, dalla indennità di frequenza alle iscrizioni negli elenchi degli invalidi. Per ciascuna tipologia si esaminano i soggetti destinatari, i requisiti medico legali e l'importo del rateo.