Libri di Domenico Morelli
Dal mio punto di vista tra crisi e raccomandazioni
Domenico Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 112
Da ormai due anni, noto che la crisi è dappertutto, sulle facce delle persone, sui loro lavori, sui giornali "Crisi" è la parola che oggi rappresenta di più l'Italia. Un'Italia una volta splendente e trionfale, oggi piena perdente. La raccomandazione è una cosa che odio più della crisi. La raccomandazione oggi è indispensabile. La raccomandazione è l'Italia.
Ricordi della scuola napoletana di pittura dopo il '40 e Filippo Palizzi
Domenico Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 96
Nel variegato panorama della scrittura dell'arte napoletana tra Otto e Novecento i Ricordi di Domenico Morelli, che qui si ripropongono a circa cent'anni dall'ultima edizione curata da Croce, rappresentano senz'altro un'opera fondamentale. Stampato per la prima volta nel 1900 sul "Corriere di Napoli", il discorso commemorativo della figura di Filippo Palizzi finisce per rappresentare una sorta di paradigmatico circuito scrittorio, grazie al quale verificare generali poli tematici e stilistici al di là - ci piace sottolinearlo - della sua valenza documentaria. I Ricordi morelliani si legano, infatti, a questioni complesse e precipuamente letterarie: dal legame con il fortunato filone della memorialistica risorgimentale ai rapporti tra la scrittura, che rievoca il passato nel momento della riflessione senile, e le immagini pittoriche, che sono invece il frutto della combattiva militanza giovanile.