Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Pecile

Anima inerte

Anima inerte

Domenico Pecile

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 184

Un giorno di neve, un paesino di montagna, quattro vite, quattro anime si incontrano, si incrociano, si confidano e si raccontano mentre scorrono le ore fino al momento in cui Nicola, un uomo soltanto apparentemente ruvido e misantropo, le riunirà a cena. I tre invitati non sanno che quell’incontro conviviale sarà il pretesto con il quale il padrone di casa rivelerà loro una verità agghiacciante. Il protagonista, Antonio, che si definisce “un grumo di contraddizioni, l’emblema dell’umana debolezza, un peto sarcastico partorito dall’immondezzaio del mondo, un inerte che sorride alla notte e parla alle stelle”, è un uomo costantemente inquieto, tormentato dalla ricerca di risposte che non trova. Con Nicola, Maria e Selene – interfaccia delle sue irrequietezze – i dialoghi si addentreranno impietosi nel cuore dell’esistenza finché Nicola li obbligherà a seguirli nella sua atroce confidenza. Dopo aver pubblicato Gente di Udine e non solo, una raccolta di cento microstorie, l’autore ci propone ora un romanzo fortemente introspettivo, che scava fino alle viscere dell’uomo alla ricerca del senso della vita, della morte, della paura, della sofferenza, dei rapporti umani. Un “viaggio” tormentato che non offre sponde risolutive, ma che lascia aperte mille porte per interpretare l’esistente, l’oggi. Un romanzo denso e intenso, che commuove e sconvolge, che fa riflettere e aiuta a comprendere l’animo umano fin nei suoi abissi più profondi.
18,00

Gente di Udine (e non solo)

Gente di Udine (e non solo)

Domenico Pecile

Libro: Libro in brossura

editore: Corvino Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 264

Nel 1997 il Messaggero Veneto decise di pubblicare una rubrica dal titolo “Sotto la lente”, che ospitava diversi contributi giornalistici. L’autore inventò “Gente di Udine”, cinquantacinque ritratti di udinesi per altrettante micro storie non riguardanti la cronaca. Fu quasi una sorta di esercitazione “letteraria” visto che ognuno di questi mini racconti doveva essere scritto con il medesimo numero di battute. La nuova edizione, “Gente di Udine (e non solo)”, contiene anche altre storie e nuovi personaggi scelti e legati, invece, squisitamente a vicende di cronaca friulana; spaziano dalla politica all’economia, ma raccontano anche altre esperienze di vita. Quelli non ascrivibili ad una testata giornalistica erano in attesa di pubblicazione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.