Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Volpi

Destinazione fantascienza

Destinazione fantascienza

Domenico Volpi, Nevio Zeccara

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2024

pagine: 164

Su il Vittorioso, fin dal suo esordio nel 1937, sono sempre state numerose le storie fantascientifiche. Leggerete in questo volume sette storie scritte da Domenico Volpi e disegnate da Nevio Zeccara, vero maestro nel mondo della science fiction, pubblicate tra il 1953 e il 1955. L'ambientazione è quella di un futuro tangibile e prossimo al lettore. Un vero e proprio domani nel quale lo sviluppo dell'astronautica e il pericolo atomico sono fra gli argomenti preferiti, al centro della vicenda c'è sempre e comunque l'uomo, che affronta uno strabiliante progresso tecnologico, reale o immaginifico che sia, mostrando i suoi pregi e i suoi difetti, le sue miserie e la sua nobiltà. Vivrete il primo viaggio verso la pallida Selene, lo sbarco sul satellite e molto altro.
35,00

Martin Luther King. Il sogno e la speranza

Martin Luther King. Il sogno e la speranza

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

Nato nel 1929, Martin Luther King Jr. è cresciuto nel sud degli Stati Uniti, dove più che altrove il fenomeno del razzismo è stato a lungo causa di grandi disparità e ingiustizie sociali. Fedele al messaggio evangelico e ispirandosi al metodo di lotta non violenta di Mohandas Gandhi, King non esitò a esporsi in prima persona per combattere le discriminazioni razziali, mostrando un coraggio, una forza di spirito e una passione capaci di scuotere dalla rassegnazione, dare una speranza e mobilitare migliaia di persone in ogni angolo degli States. Per tutta la sua vita si è pronunciato contro il trattamento disumano dell’uomo sull’uomo, contro il flagello della guerra e la piaga della povertà, ma anche quando fu imprigionato o minacciato di morte, King non cedette mai alla tentazione di rispondere alla violenza con la violenza e non rinunciò a predicare un messaggio di amore e di riconciliazione. Così, facendo appello alla coscienza di una nazione, riuscì a instillare nelle genti il coraggio di lottare insieme per l’uguaglianza affinché tutti possano sentirsi finalmente liberi. Quando nel 1968 fu assassinato, persone di ogni orientamento politico e di ogni confessione religiosa piansero la scomparsa di un uomo che, forse più di ogni altro, in quegli anni contribuì a risvegliare la coscienza dell’umanità. Questo libro racconta la sua storia.
12,00

Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Una delle saghe più celebri e amate raccontata con uno stile brillante e scorrevole! Un mago che vede nel passato e nel futuro, una spada nella roccia apparsa come per magia e un ragazzino che, senza saperlo, è destinato a diventare re. Comincia così la storia di Re Artù, il più saggio, leale e coraggioso sovrano che vi possiate immaginare. Tra misteriose signore, spade incantate e amici fedeli, il buon re si troverà ad affrontare la più decisiva delle sue imprese... la ricerca del Santo Graal. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Filafiabe, fantastrocche e molto altro!

Filafiabe, fantastrocche e molto altro!

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Da sempre alla filastrocca è stato attribuito il compito di avvicinare i giovanissimi al mondo e di aiutarli a comprenderlo, arricchendo il loro lessico e stimolandone la fantasia, attraverso il racconto di piccole storie ricche di parole acute, divertenti, intelligenti, ravvivate dal sapiente gioco della rima.Il suono, il ritmo e la musicalità del verso in rima, aiutano infatti il bambino ad avvicinarsi in modo divertente alla parola scritta e letta. Così, con ironia e leggerezza, Domenico Volpi accompagna i giovani lettori in un mondo fantastico popolato di re, regine, draghi, principesse & C., divertendosi però anche a stravolgerlo, introducendo simpatiche quanto curiose invenzioni narrative, talvolta solo per il gusto di stupire ma più spesso anche per far capire ai giovanissimi che questo mondo per funzionare bene ha bisogno di tanta amicizia, solidarietà e dell’impegno di tutti. Al termine di ogni capitolo, delle schede operative, sviluppate sotto forma di gioco, aiuteranno i giovanissimi a verificare il proprio grado di comprensione dei testi e ad acquisire man mano sicurezza e autonomia nella scrittura, stimolando al contempo la curiosità e il pensiero creativo. Età di lettura: da 7 anni,
16,00

La stella e la croce

La stella e la croce

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Moderna (Ravenna)

anno edizione: 2020

pagine: 80

Uno sguardo attento ed ironico alle virtù e alle povertà dell’animo umano, quasi una sorta di disinganno, sembrano accompagnare la vita, i racconti e le poesie che l'autore ha composto in queste pagine. Un animo gentile, intimamente religioso, che ci conduce, quasi in punta di piedi a ragionare sul senso della vita, ad uscire da quel che solo appare, per condurci ad una riflessione più intima sul senso della vita e dei valori che dovrebbero accompagnarla.
12,00

Didattica dell'umorismo

Didattica dell'umorismo

Domenico Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

Un po' di umorismo nel vedere problemi e situazioni, la capacità di ridere insieme delle stesse cose, la soddisfazione che rimane dopo un momento di letizia comune, sono mezzi utilissimi per sdrammatizzare e affrontare più serenamente i momenti cupi della vita, per sviluppare senso critico e dare importanza alle cose veramente importanti. Per questo insegnare a ridere in modo sano e liberante è forse uno degli obiettivi educativi più ambiziosi che la pedagogia possa offrire alle giovani generazioni. Rivolto a insegnanti, animatori culturali e responsabili di gruppi giovanili, il libro si propone: - di fornire alcune idee di base sulle strutture, il linguaggio, le articolazioni, il senso dell'umorismo e il suo valore nell'educazione; - stimolare, offrendo un'abbondanza di esempi, la creatività dei ragazzi sia nella produzione di materiale umoristico sia nella sua elaborazione e riorganizzazione in varie forme e occasioni (animazione teatrale, giochi, linguistica, feste, passatempi, ecc.); - mettere a disposizione un repertorio di materiale umoristico, utilizzabile e manipolabile, quale base di partenza per lo svolgimento delle attività proposte.
20,00

Un maestro nella foresta. Reportage dall'America Latina

Un maestro nella foresta. Reportage dall'America Latina

Andrea Canevaro, Giulia Manzi, Domenico Volpi, Roberto Farné

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 104

Reso famoso dalla trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, che aiutò moltissimi italiani a prendere il diploma di scuola elementare, il maestro Alberto Manzi (1924-1997) ha sfidato l’analfabetismo anche dall’altra parte dell’oceano. Partito alla metà degli anni Cinquanta per studiare le formiche della foresta amazzonica, l’autore di Orzowei e di molti altri libri per ragazzi era rimasto colpito dalle condizioni di vita dei nativos e per oltre due decenni si era recato in Sudamerica, dove, con l’aiuto dei missionari salesiani aveva insegnato agli indios e li aveva aiutati a costituire cooperative agricole e piccole attività imprenditoriali. Accusato dalle autorità di essere un «guevarista» collegato ai ribelli, era stato imprigionato, torturato e dichiarato «non gradito». Aveva tuttavia continuato a recarsi clandestinamente in America Latina sino al 1984. Tre anni dopo venne invitato a collaborare al Piano nazionale di alfabetizzazione dell’Argentina, in seguito adottato in tutto il Sudamerica e premiato dall’Unesco.
11,00

Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Domenico Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un mago che vede nel passato e nel futuro, una spada nella roccia apparsa come per magia e un ragazzino che, senza saperlo, è destinato a diventare re. Comincia così la storia di Re Artù, il più saggio, leale e coraggioso sovrano che vi possiate immaginare. Tra misteriose signore, spade incantate e amici fedeli, il buon re si troverà ad affrontare la più decisiva delle sue imprese... la ricerca del Santo Graal. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Anche i robot hanno un cuore

Anche i robot hanno un cuore

Domenico Volpi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 1993

pagine: 168

9,55

La fiaba corre sul filo. Volume Vol. 3
11,36

La fiaba corre sul filo. Volume Vol. 2
11,36

La fiaba corre sul filo. Volume Vol. 1
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.