Libri di Dominic Bradbury
Mid-century modern designers
Dominic Bradbury
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2025
pagine: 352
Atlas of mid‐century modern masterpieces
Dominic Bradbury
Libro
editore: Phaidon
anno edizione: 2024
pagine: 424
Atlas of mid-century modern houses
Dominic Bradbury
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 445
Atlas of Mid-Century Modern Houses è un'incredibile collezione di oltre 400 dimore fra le più affascinanti del mondo, realizzate da più di 290 architetti. I progetti più emblematici, realizzati da figure leggendarie – fra cui Marcel Breuer, Richard Neutra, Alvar Aalto e Oscar Niemeyer – sono affiancati da residenze straordinarie, ma meno note, in Australia, Africa e Asia. Questa raccolta accurata ed esaustiva è un vero must per tutti gli appassionati di design, gli amanti dell'architettura modernista e i lettori in cerca di ispirazione per la propria casa.
Atlas of interior design
Dominic Bradbury
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2021
pagine: 431
Atlas of Interior Design è un viaggio incredibile e unico nel suo genere fra più di 400 suggestivi design d'interni residenziali degli ultimi ottant'anni. Dallo stile classico a quello contemporaneo, dal minimalismo al massimalismo, gli interni si distinguono per il profondo legame con l'ambiente che li circonda o per il modo straordinario in cui rifiutano l'architettura tradizionale. Un compendio dettagliato ed esaustivo arricchito da splendide fotografie e da testi di approfondimento che accompagnano ogni progetto: un must per tutti gli appassionati di design.
Atlas of mid-century modern houses
Dominic Bradbury
Libro: Copertina rigida
editore: Phaidon
anno edizione: 2019
pagine: 440
Modernismo. Arredi, design e grafica 1920-1950
Dominic Bradbury
Libro: Copertina rigida
editore: Electa
anno edizione: 2019
pagine: 480
Dalla fine della Prima guerra mondiale il progresso tecnologico, unito a un approccio e a un'estetica innovativi, ha rivoluzionato lo stile di vita e gli spazi abitativi, trasformando il modo di guardare agli oggetti di cui ci circondiamo nella vita quotidiana. Con oltre seicento illustrazioni, questo ampio repertorio fornisce un panorama completo di tutti gli aspetti del design modernista, suddiviso in sezioni dedicate a mobili, illuminazione, ceramica e vetro, industrial e product design, grafica e manifesti, e ad alcune case progettate e arredate da quegli architetti che concepivano l'architettura e gli interni come un insieme coerente. Alvar Aalto, Marcel Breuer, Eileen Gray, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright e Ludwig Mies van der Rohe, ma anche Paolo Venini, Ferdinand Porsche, Josef Albers o A.M. Cassandre sono solo alcuni dei protagonisti di quella stagione incredibilmente fertile e creativa che ha caratterizzato gli anni 1920-50, dando vita a ciò che oggi possiamo definire "l'avventura modernista". Corredato di testi affidati a esperti dei diversi ambiti e completato da un regesto biografico illustrato dei maggiori designer, architetti e produttori, questo libro è un riferimento indispensabile per designer, collezionisti e appassionati.
Le cento case del secolo
Dominic Bradbury
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 352
Una casa è molto di più di una "macchina per abitare": ha una valenza emozionale ed è una delle espressioni più personali del nostro essere. È un luogo nel quale rifugiarci e isolarci oltre che uno spazio di vita quotidiana. È un edificio da modellare secondo il nostro stile di vita. Ma è anche, naturalmente, fonte di bellezza e di piacere, come dimostrano le cento case raccolte in questo volume, molte delle quali progettate dagli architetti per sé o per i loro famigliari. Vere e proprie icone dell'architettura del Novecento, sono capolavori di maestri che hanno segnato, per il loro carattere sperimentale e innovativo, il panorama architettonico della nostra epoca. Ogni casa ha una sua storia, che il volume rivela attraverso le vicende personali di architetti e committenti, schede descrittive dense di informazioni e un ricco apparato iconografico formato da fotografie e da una grande varietà di planimetrie e disegni. Espressione di stili diversi, queste autentiche pietre miliari della storia dell'architettura continuano a ispirare studenti e professionisti e ad affascinare il sempre più vasto pubblico di appassionati e visitatori.