Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Doris von Drathen

Fabienne Verdier. Painting space

Fabienne Verdier. Painting space

Doris von Drathen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2012

pagine: 188

Pochi pittori sono scultori nel profondo del cuore, Fabienne Verdier è tra questi ma finora alla sua pittura non è mai stata riservata particolare considerazione nell'ambito della scultura. La storica dell'arte Doris von Drathen, i cui scritti insegnano a pensare in un modo radicalmente nuovo che prescinde dalle categorie estetiche, è giunta a una comprensione tanto lucida quanto profondamente filosofica di questa artista decisamente fuori dal comune. Nata in Francia, Verdier ha studiato in Cina per oltre dieci anni, e negli ultimi trenta ha perseguito - in totale libertà rispetto al mondo dell'arte e alle sue tendenze - una pratica pittorica al di là dell'astrazione, sforzandosi costantemente di trasformare la complessità osservata nella sua non qualificabile essenza. Il libro è costituito da due parti: una conversazione intima tra l'autore e l'artista che fornisce una chiave di lettura senza precedenti al processo di studio di Verdier, e un ampio saggio monografico in cui Doris von Drathen confronta il sorprendente universo pittorico di Fabienne Verdier a quello di artisti come Joseph Beuys e Richard Serra.
42,00

Johannes Steidl. Nero d'inferno. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Johannes Steidl. Nero d'inferno. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Doris von Drathen, Peter Truschner

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2012

pagine: 120

"Dopo essermi concentrato per anni su soggetti come il "cranio umano" e il "cavallo" - sia astratti che non - ho deciso di interrompere questo processo. Mi sono avvicinato ad una forma abbastanza semplice dove non c'era bisogno di rappresentare nulla: una stella a quattro punte. Questa ha rapidamente ossessionato la mia vita come le conchiglie e il muschio assediano lo scafo di una nave o un'ancora. Ho giocato con quella forma fino a quando un giorno è stata inaspettatamente sostituita dal guscio di una tartaruga. Quando penso a una tartaruga, aspetti umani si mescolano con aspetti della tartaruga, generando un oscillante specchio di distorsioni. In realtà, io non vorrei saper come dipingere o disegnare un animale... forse perché mi ricordo il sonoro schiaffo che ho ricevuto da un mio insegnante alla scuola elementare quando ho disegnato un pesce con il collo, credendo che ne avesse uno ".
42,00

Rebecca Horn. Fata Morgana. Ediz. italiana e inglese

Rebecca Horn. Fata Morgana. Ediz. italiana e inglese

Angela Vettese, Iso Camartin, Doris von Drathen

Libro: Cartonato

editore: Charta

anno edizione: 2009

pagine: 144

L'universo artistico di Rebecca Horn, costituito da performances, sculture, installazioni, pittura, poesia e film, contiene un terzo mondo, che solo di recente ha svelato il suo intrinseco dinamismo e il suo potere. Nel corso di trent'anni l'artista ha sviluppato nuove tecniche combinando pittura e fotografia, così da inventare una "fotopittura" e, partendo da questa logica, ha creato la sua ultima tecnica: una pittura che si unisce a un film proiettato nello spazio. Questa "fata morgana" regala infinite sfaccettature di spazi pittorici mozzafiato soprattutto perché l'artista si accosta al tema della passione, intesa come la passione amorosa che dissipa se stessa in una prodiga abbondanza e si smarrisce nella visione smisurata della libertà oltre l'orizzonte. Grazie a un testo del romanziere Iso Camartin e una conversazione fra l'artista e la storica Doris von Drathen questo libro mostra per la prima volta la profonda verità delle opere "fata morgana", queste non sono altro che la luce della conoscenza che per un attimo esalta un piccolo aspetto della nostra vita.
47,00

Manuela Filiaci

Manuela Filiaci

Doris von Drathen

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2009

pagine: 144

Spazio e tempo, memoria e luoghi sono gli argomenti dell'opera di Manuela Filiaci, tematiche che risuonano con le fasi della sua vita: nata a Vicenza, trascorre alcuni anni in Nigeria, per poi trasferirsi a New York, dove studia e attualmente risiede. In questo libro, Doris von Drathen, storica dell'arte, individua le radici filosofiche del processo creativo dell'artista. Per Filiaci, fare arte è un modo di segnalare la nostra fragile collocazione in un universo più vasto le cui apparenze sono elusive e in continua trasformazione. Ben consapevoli della loro natura effimera e artificiale, le immagini di Manuela Filiaci sono talmente forti che si offrono come momenti di visione epifanica nel nostro vivere quotidiano.
32,00

Rebecca Horn. Cosmic Maps. Ediz. inglese

Rebecca Horn. Cosmic Maps. Ediz. inglese

Doris von Drathen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2008

pagine: 126

Una selezione di disegni di Rebecca Horn, l'artista contemporanea tedesca famosa per le body extension, per le sculture in movimento e anche per il suo lavoro di regista cinematografica. Un libro con riproduzioni particolarmente curate, ciascun disegno accompagnato da un breve poema dell'artista stessa.
49,00

Rui Chafes. Ediz. inglese

Rui Chafes. Ediz. inglese

Doris von Drathen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2008

pagine: 149

Una monografia dedicata all'opera di Rui Chafes (Lisbona, 1966), uno dei rari scultori dei nostri tempi che ancora crede che la mano dell'artista possa trasformare la materia in immaterialità. Il libro avvicina la sua poetica straordinaria e la potenza del disegno e della scultura, linee in volo senza gravità che agiscono da contrappunto all'oscurità di cubi e quadrati di ferro. I testi che la arricchiscono illustrano come la realtà di queste sculture astratte-organiche d'acciaio è sorprendentemente vicina alla realtà della vita, con i suoi momenti di crisi e di equilibrio precario.
47,00

Pat Steir. Paintings

Pat Steir. Paintings

Doris von Drathen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2007

pagine: 285

Solitamente l'universo pittorico di Pat Steir viene diviso in differenti stili, epoche e categorie. Questa monografia per la prima volta dimostra che c'é una linea di pensiero coerente che corre attraverso l'intera opera. Sebbene diversi tra loro i dipinti sono tutti collegati e l'espressione estetica di ciascun lavoro si lega a una ricerca filosofica di fondo che esplora il dubbio: "cos'é e cosa credi che sia", analizzando l'illusione filosofica della realtà e della sua percezione. Ogni dipinto è domanda e risposta di ciò che è: un dipinto. Su questo modo, Pat Steir ha costituito, in oltre 40 anni, un'opera che per il suo impatto contemporaneo potrebbe essere definita "scuola del vedere".
62,00

Pat Steir. Installations

Pat Steir. Installations

Doris von Drathen

Libro: Libro rilegato

editore: Charta

anno edizione: 2006

pagine: 196

L'unicità della posizione di Pat Steir è data dal grande corpo di opere che ha realizzato nel corso della sua attività e dall'elaborazione di una filosofia concreta, dalle proprietà visive e sensoriali. Questo libro propone l'analisi di un aspetto particolare dell'opera di Pat Steir: la sua capacità di trasformare la pittura in spazio e di costruire vere e proprie composizioni, realizzando un continuum visivo di spazi panoramici, nelle pitture murali, oppure inserendo direttamente i dipinti all'interno della natura e dell'architettura.
57,00

Vortex of silence. Preposition for an art criticism beyond aesthetic categories

Vortex of silence. Preposition for an art criticism beyond aesthetic categories

Doris von Drathen

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2004

pagine: 327

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.