Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Bianchi (cur.)

Tiresia contro Edipo. Vite di un intellettuale disorganico

Tiresia contro Edipo. Vite di un intellettuale disorganico

Mario Perniola

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2021

pagine: 428

"Uscimmo dall'albergo in gran fretta: dopo di che fu presa da un attacco d'asma molto forte. Sostammo in un caffè sotto la Galleria e poi andammo in Piazza del Duomo dove scattai una fotografia che la ritraeva con le spalle al Duomo. La giornata (era forse febbraio e spirava un vento freddo) era splendida e tutto era color dell'oro, anche la sua pelliccia, sicché il Duomo, la pelliccia e lei erano una sola cosa. Tutto questo - e i suoi occhi - non era inerte, ma vibrava di una estrema energia psichica, creando una specie di meccanica vivente enormemente più intensa della vita naturale. Credo che in quel giorno e in quella fotografia sia nato il germe del libro che scrissi l'anno dopo: Il sex appeal dell'inorganico". Dal novembre 2016 al luglio 2017 Perniola ripensa alla sua vita scrivendo gli 86 capitoli che compongono questo volume, il tutto in uno stile ibrido tra il diaristico, il saggistico, l'autobiografico e il filosofico. Ognuno dei capitoli modella figure, contesti geografici, amicizie, avventure erotiche e aneddoti - che Perniola presenta come realmente accaduti -fornendo al lettore la Wunderkammer di una vita.
28,00

Opere di regimentazione delle acque in età arcaica. Roma, Grecia e Magna Grecia, Etruria e Mondo Italico

Opere di regimentazione delle acque in età arcaica. Roma, Grecia e Magna Grecia, Etruria e Mondo Italico

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2020

pagine: 618

Il volume affronta a partire dall'archeologia, in una prospettiva storica e interdisciplinare, lo studio delle opere di regimentazione delle acque su scala urbana in epoca arcaica. Tali opere furono finalizzate al miglioramento della vita della comunità, perché pensate e progettate per controllare i ricorrenti fenomeni alluvionali, per irreggimentare le acque reflue in ambito cittadino e per bonificare aree del territorio strategicamente importanti, ma paludose. Punto di partenza sono i recenti studi condotti a Roma sulla Cloaca Massima, che hanno permesso di chiarire quale fosse l'originario aspetto della monumentale opera idraulica attribuita ai re etruschi, nonché le ultime indagini archeologiche a Cuma, che hanno messo in luce il confronto più stringente con l'opera dell'Urbe, per la struttura del condotto a doppio canale. Numerosi studiosi di varie discipline contribuiscono nel volume a rappresentare lo stato della conoscenza sui modi della regimentazione delle acque di età arcaica.
85,00

Le carte del monastero di S. Gregorio in Conca di Morciano

Le carte del monastero di S. Gregorio in Conca di Morciano

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Girasole

anno edizione: 2009

pagine: 432

40,00

Silvano del Monte Athos. La vita, la dottrina, gli scritti
24,50

Nil Sorskij. La vita e gli scritti

Nil Sorskij. La vita e gli scritti

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2000

pagine: 192

14,00

Geografie private. I resoconti di viaggio come lettura del territorio

Geografie private. I resoconti di viaggio come lettura del territorio

Libro

editore: CIRVI

anno edizione: 1985

pagine: 312

33,00

Lo sguardo sulla natura. Luce e paesaggio da Lorrain a Turner. Catalogo della mostra (Milano, 14 ottobre 2008-11 gennaio 2009)

Lo sguardo sulla natura. Luce e paesaggio da Lorrain a Turner. Catalogo della mostra (Milano, 14 ottobre 2008-11 gennaio 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 239

Il volume accompagna la mostra ospitata al Museo Diocesano di Milano che documenta attraverso una settantina di opere l'evoluzione della tematica del paesaggio come forma di rappresentazione autonoma, dalla metà del Seicento fino all'inizio dell'Ottocento. La rassegna ha inizio con le tele di Claude Lorrain e dei suoi più diretti seguaci, interpreti di una realtà idealizzata, solenne e armonica, in dialogo con opere di pittori d'oltralpe come Cornelis van Poelenburgh e Jan Both, o di Salvator Rosa e del Cavalier Tempesta. Durante il Settecento, i punti di riferimento per le forme che siglano il genere sono Marco Ricci e alcune personalità emergenti nel contesto romano: Francesco Zuccarelli, per il paesaggio legato allo spirito dell'Arcadia; Francesco Guardi, felice interprete del capriccio; Canaletto e Bellotto maestri della veduta e del rovinismo, inteso come nostalgica interpretazione di un mondo ormai lontano e decaduto. Con l'illuminismo e le teorie neoclassiche si fanno strada nuove forme di paesaggio, rivisitato alla luce dell'esperienza del Grand Tour: se Constable offre l'esempio di una natura empirica, oggettiva, ricca di luce e di colori, altri perseguiranno una dimensione più interiore, come Turner e le sue violente tempeste marine, le grandi nevicate, o le piogge impetuose.
35,00

Il libro delle preghiere

Il libro delle preghiere

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 316

Superando i confini confessionali, il libro vuole seguire l'ispirazione di poeti diversisimi tra loro, e tuttavia accomunati da una tensione metafisica e spirituale irriducibile, anche quando si tratta di preghiere legate a occasioni o a liturgie particolari. Ecco gli inni di Simeone, il nuovo teologo, o quelli di Ilario di Poitiers, la preghiera del mattino di un Anonimo siriaco, le benedizioni della liturgia ebraica per passare all'inevitabile S. Francesco, ai sonetti di Shakespeare, arrivando fino a Verlaine, Kierkegaard, Rilke. Il volume si articola in diverse sezioni che comprendono preghiere di religioni differenti ma sempre all'interno del mondo culturale cristiano.
12,00

Regole monastiche d'Occidente

Regole monastiche d'Occidente

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 602

Nei primi trecento anni della storia monastica in Occidente videro la luce una ventina di regole cenobitiche, pervenuteci attraverso varie tradizioni manoscritte. La più antica è l'"Ordo monasterii", l'ultima è invece la "Regola di un padre ai monaci" del tardo VII secolo. Questo millennio offre ai lettori i testi delle regole, alcune delle quali ricevono qui la loro prima traduzione dal latino. Va precisato che si è preso in considerazione esclusivamente il mondo occidentale latino e sono dunque escluse le regole irlandesi non latine e quelle redatte in latino ma di chiara origine orientale. Inoltre si è optato per le regole cenobitiche maschili, tralasciando quelle per solitari e quelle femminili.
75,00

Brucia, invisibile fiamma. Poesie per ogni tempo liturgico

Brucia, invisibile fiamma. Poesie per ogni tempo liturgico

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2000

pagine: 228

13,00

Santità e preghiera. Vita e insegnamenti degli «Staretz» della Santa Russia
12,50

Uomini e animali. Visti dai Padri della Chiesa

Uomini e animali. Visti dai Padri della Chiesa

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 100

5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.