Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Entradi

La mia tata è un mostro!

La mia tata è un mostro!

Tuutikki Tolonen

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 352

Chi non vorrebbe una tata mostro? Oggetto della spedizione: creatura semi-umana qualificata, comunemente detta 'mostro', specializzata nella cura dei bambini. linguistiche: scarse. Capisce qualcosa, non parla. In questo senso non sono previsti miglioramenti. Sistemazione: armadio all'ingresso (da liberare all'istante!) Quando la mamma di Hilla, Kaapo e Maikki vince una vacanza in Lapponia, insieme ai biglietti arriva per posta anche un altro regalo: una tata... mostro! Un'enorme creatura pelosa che si muove con insospettabile delicatezza e non li abbandona mai. Ma chi c'è dietro questo 'esperimento segretissimo'? Quando i tre fratelli scoprono che anche gli altri bambini del quartiere hanno un mostro-tata il mistero si infittisce, proprio come la nuvola di polvere che segue i mostri dappertutto... Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Ricomincio da vedova

Ricomincio da vedova

Minna Lindgren

Libro: Copertina morbida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2019

pagine: 221

«So come ti senti» è una delle frasi che, pronunciate con aria contrita, dovrebbero consolarla al funerale del marito. Ma Ulla-Riitta Rauskio, Ullis per gli amici, ha trascorso gli ultimi dodici anni ad accudirlo e adesso ha in testa una parola sola: «Finalmente!» A settantaquattro anni, non vede l'ora di riagguantare la vita e appagare desideri repressi, da un diverso taglio di capelli alla ripresa dei contatti con le vecchie conoscenze. Certo, qualcuno non c'è più e molti non sono disposti a uscire dall'isolamento, ma questo non vale per le sue ex compagne di scuola, Hellu e Pike, e per l'affascinante Valtonen: un simpatico terzetto con cui Ullis inizia a folleggiare per le vie di Helsinki, tra corsi di hot yoga e di italiano, concerti a teatro e serate nei locali. Alla sua età non c'è più nulla da perdere: conta solo il presente, il passato è da dimenticare e il futuro... non ha davvero importanza. Finché un bel giorno arriva anche la decisione di vendere la casa di famiglia per trasferirsi in centro. Un sogno che Ullis coltiva da sempre e che, non fosse stato per il caro estinto, avrebbe tentato di realizzare molto prima. Ma sarà proprio il trasloco a far scattare l'allarme nei suoi due figli, ormai adulti e a dir poco infastiditi dalle stravaganze dell'anziana madre, a cui hanno intenzione di impedire un inutile sperpero dell'eredità. Fra mille peripezie, un po' dolci e un po' agre, Ullis dovrà ricorrere a tutta la sua energia e al senso di ritrovata libertà per dimostrare alle generazioni future, ma soprattutto a se stessa, che invecchiare non significa certo rincitrullire, smettere di godersi la vita, o rinunciare a volersi bene.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.