Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Ferraglio

Bartolomeo Colleoni. L'uomo l'anima

Bartolomeo Colleoni. L'uomo l'anima

Marco Ghirardelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 350

Romanzo storico con thriller: la figura di Bartolomeo Colleoni nei suoi pensieri più intimi.
18,00

Ludovico Antonio Muratori. Carteggi con Bertagni... Bianchini

Ludovico Antonio Muratori. Carteggi con Bertagni... Bianchini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2020

pagine: 566

Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l'alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell'erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori.
127,00

Carteggi con Gabriello da S. Fulgenzio... Gentili

Carteggi con Gabriello da S. Fulgenzio... Gentili

Lodovico Antonio Muratori

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2012

pagine: 554

Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare.
127,00

Aspirazioni e devozioni. Brescia nel Cinquecento tra preghiere e eresia. Catalogo della mostra (Brescia, 30 settembre-26 novembre 2006)

Aspirazioni e devozioni. Brescia nel Cinquecento tra preghiere e eresia. Catalogo della mostra (Brescia, 30 settembre-26 novembre 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 173

La mostra si prefigge di sondare l'ambiente culturale e spirituale della Brescia del Rinascimento. Accanto alle opere del Moretto da Brescia, forse il maggior interprete della cultura religiosa bresciana della prima metà del Cinquecento, verranno presentati antichi volumi, incisioni cinquecentesche e alcune lettere indirizzate da Lucrezia Borgia ai suoi corrispondenti bresciani oltre che la preziosa teca che custodisce una ciocca dei suoi capelli, provenienti dalla Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.