Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gam Editrice

Che giro, quel giro. Notizie e fatti di un'edizione leggendaria della corsa rosa

Che giro, quel giro. Notizie e fatti di un'edizione leggendaria della corsa rosa

Giorgio Mora

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 123

10,00

Bartolomeo Colleoni. L'uomo l'anima

Bartolomeo Colleoni. L'uomo l'anima

Marco Ghirardelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 350

Romanzo storico con thriller: la figura di Bartolomeo Colleoni nei suoi pensieri più intimi.
18,00

Cadono pezzi di me. Testimonianza di una lotta contro i disturbi alimentari

Cadono pezzi di me. Testimonianza di una lotta contro i disturbi alimentari

Clara Tinti

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 216

Questo libro permette di toccare con anima il dolore di chi lotta contro se stesso. Mi chiamo Clara Tinti, sono nata il 25 dicembre del 2008. Sono residente a Manerbio, in provincia di Brescia, dove frequento il liceo scientifico Pascal. Nel 2022 ho iniziato a soffrire di disturbi alimentari, avevo 13 anni. Quando mia cugina Lucrezia Arrighi e mia sorella Ginevra Tinti hanno informato i miei genitori della mia problematica, ho intrapreso un percorso di psicoterapia; in casa ero costantemente controllata, nei momenti dei pasti e in cui andavo in bagno. Per alcuni mesi sembravo essere “guarita”, ma si trattava di una guarigione superficiale, vista la poca conoscenza della problematica e del suo evolversi. Non potevo mettere in atto i sintomi, ma la mia mente non era in pace. Ci sono state varie ricadute nascoste, ma non sembravano mai abbastanza per chiedere un aiuto serio. Nel 2024 ho iniziato a sviluppare sintomi nuovi e anche disturbi dell'umore, così finalmente io e i miei genitori abbiamo deciso di affidarci ad una persona specializzata in disturbi alimentari: la Dottoressa Federica Pagani. Lei mi ha indirizzata verso il centro di Gussago per evitare più avanti un TSO al civile. Ho fatto il mio ingresso al CDCA all'età di 15 anni e ne sono uscita a 16, età in cui poi ho effettuato un altro ricovero in neuropsichiatria infantile. Sempre nel 2024 ho trasformato dei testi, che avevo scritto tempo prima, in poesie. Ho iniziato a comporne sempre di più come metodo di sfogo, rendendomi poi conto che le mie parole aiutavano chi non era in grado di esprimere i propri sentimenti. Questo libro è la voce narrante dei mesi che ho trascorso a Gussago e in neuropsichiatria infantile. Mettere la mia sofferenza a disposizione di chi soffre mi scalda il cuore, spero che questo libro possa aiutare le persone a sentirsi capite e non estranee al mondo, e che possa incitare i genitori di chi è vittima, e la vittima stessa, a chiedere aiuto. È importante non sottovalutare il problema.
18,00

Racconti per l'inverno

Racconti per l'inverno

Rossella Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Lo stile di Zucchi è asciutto ma ricco di sorprese: scorre con dialoghi quotidiani, brusche interruzioni, pause di silenzio tagliente. L'ironia — mai cinica — nasce dalla delicatezza con cui i protagonisti vengono dipinti, dalle frasi sospese, dagli sguardi sfuggenti alle pause disarmanti. In definitiva, questa raccolta d'inverno non scalda con l'epica, bensì con l'umana fragilità, raccontata attraverso figure di metà-tra realtà e sogno, capaci di lasciare il segno proprio nella loro semplicità.
12,00

Mare di pianura

Mare di pianura

Graziano Alghisi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 180

Alghisi Graziano nasce nella provincia di Brescia il 1980 in un paesino della Pianura Padana, attratto dall'arte fin dalla tenera età si avvicina alla musica coltivando la sua passione per molti anni. Lungo il suo percorso arriva a prendere un posto predominante la fotografia, che lo affascina moltissimo tanto da diventare l'Unica sua grande passione. Predilige il paesaggio naturale e la fauna selvatica, appassionato di natura e attento alle tematiche di inquinamento e antropizzazione che riguardano il suo territorio. Il suo percorso fotografico parte come autodidatta concentrando molto lo sguardo sui fotografi del passato, infatti resta molto affascinato dalle fotografie in bianco e nero che predilige come genere in quasi tutti i suoi scatti.
25,00

Leonardo. Della vita e delle opere

Leonardo. Della vita e delle opere

Sandro Albini

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 100

Frammenti di biografia “L'incontro con Francesco I Re di Francia”. Tre saggi: “Belle Ferronnière” - “Gioconda” - “Sul progetto di Palazzo Loggia a Brescia”. Una brochure “Sopra alcuni schizzi delle valli bergamasche e bresciane per riconoscere un possibile Cammino di Leonardo”.
18,00

Ruggiti psicologici della Leonessa d'Italia. Brescia vista dalla psicologa Doriana Galderisi

Ruggiti psicologici della Leonessa d'Italia. Brescia vista dalla psicologa Doriana Galderisi

Doriana Galderisi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 608

“Cosa significa vivere a Brescia? Quali dinamiche plasmano la vita degli abitanti? In questo volume raccolgo i 115 articoli che, da luglio 2020 a luglio 2025, in varie forme, ho scritto. Pagine e parole che raccontano di Brescia e dei Bresciani attraverso lo sguardo della psicologia, ovvero della scienza che di elezione ha il compito di fare luce sulla complessità del nostro vivere, aprendosi anche alla bellezza del confronto e del dialogo con altre scienze e quindi ad altri sguardi. Il file rouge invisibile che sottende gli articoli è l'esplorazione del legame profondo tra la città e la sua gente. Brescia ha una tradizione millenaria, è una città di storia e di pietra, ma anche di persone, di esperienze, di emozioni e questo volume invita a guardare tutto ciò come alle facce di un prisma, invita cioè a guardare oltre le facciate dei monumenti e delle bellezze paesaggistiche per immergersi nel cuore pulsante della realtà psicologica della città. Si tratta di un vero e proprio viaggio nell'anima di Brescia, di un'analisi delle sue peculiarità, delle sue sfide, dei suoi punti di forza, di come la città influenzi l'identità, le relazioni, il benessere, il comportamento dei cittadini. Attraverso casi, fatti di cronaca, iniziative, eventi, tutto ‘appartenente' al nostro territorio, prendono forma le riflessioni e le interviste che esplorano le dinamiche psicologiche che si celano dietro la vita quotidiana. Ed è nel susseguirsi delle riflessioni che vengono rivelate le radici profonde della forza di Brescia, mostrando come le esperienze collettive abbiano plasmato una mentalità capace di affrontare le avversità con tenacia e determinazione. La forza della Leonessa d'Italia è tale da andare oltre la resilienza stessa, veri e propri ruggiti di “anti-fragilità”.” (Doriana Galderisi)
20,00

Come eravamo. Memorie di un tempo

Come eravamo. Memorie di un tempo

Primo Gaffurini

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 268

"Come eravamo è un sentito omaggio di Primo Gaffurini alla sua infanzia, alla sua terra, agli amici di una vita e al tempo che fu. Il titolo è una carezza al passato. Come: perché pagina dopo pagina riaffiorano usi, gesti, tradizioni e quella semplicità che un tempo vestiva la giovinezza. Eravamo: perché è la memoria a parlare attraverso le storie di San Polo, un angolo di Brescia che in quest'opera rivive con la magia di un vecchio album di fotografie. Tra le righe riaffiorano volti, voci e risate. Sono i 'ragazzi della via Nobili' amici, compagni di giochi e di sogni, che hanno condiviso con l'autore ricordi e testimonianze. Questo libro, non è solo un romanzo, è una promessa fatta al tempo di non lasciar svanire ciò che è stato. Con uno sguardo tenero e un pizzico di ironia, Gaffurini accompagna i lettori in un'epoca in cui tutto sembrava più difficile, ma in cui ogni giorno pareva essere un dono. Un libro che non si legge soltanto ma si ascolta con il cuore, come si fa con i racconti di chi quei momenti li ha vissuti davvero."
20,00

I semi della ribellione nella terra di Villachiara. «Il mondo degli ultimi» di Gian Butturini e il racconto delle lotte contadine

I semi della ribellione nella terra di Villachiara. «Il mondo degli ultimi» di Gian Butturini e il racconto delle lotte contadine

Gianluca Delbarba

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il libro racconta la storia di un film, “Il mondo degli ultimi” di Gian Butturini, girato nella Bassa Bresciana alla fine degli anni Settanta. Ne ripercorre la storia, le tecniche di realizzazione, i principali tratti che caratterizzano i lavori del regista. In particolare il libro racconta il significato politico del film, il manifesto dei valori che Butturini intende mettere in mostra con questa opera. L'aspetto ancora oggi più significativo rimane peraltro il livello di coinvolgimento popolare che attraversò la piccola comunità di Villachiara: uomini e donne comuni disposti a “calcare il palcoscenico” non per brama di visibilità (come sarebbe oggi) ma per raccontare la propria storia e quella dei propri genitori e nonni, le loro lotte, il sogno di una società più giusta. Sembra passata un'era geologica se pensiamo al vuoto assoluto di valori e ideali dei giorni nostri Il ricordo di quegli uomini è ancora vivido, il fuoco non si è spento del tutto: colpisce la fierezza con cui i testimoni di allora raccontano questa storia. La difendono con ostinazione. Per loro non fu un gioco, non si trattò di girare un video amatoriale. Si sentono ancora oggi, più di quaranta anni dopo, protagonisti di quello che definiscono “l'ultimo colossal” della storia cinematografica italiana.
18,00

Storie della Bibbia. Volume Vol. 1

Storie della Bibbia. Volume Vol. 1

Egidio Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 354

25,00

Storie della Bibbia. Volume Vol. 2

Storie della Bibbia. Volume Vol. 2

Egidio Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 330

Secondo volume di riflessioni critiche a partire dallo studio dei testi sacri della Bibbia.
25,00

Brescia si racconta

Brescia si racconta

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 186

Venti racconti potenti e sorprendenti, selezionati tra i quasi duecento iscritti alla prima edizione del concorso "Brescia si racconta", per altrettanti punti di vista inediti sulla nostra provincia. Tra confessioni intime che aprono squarci imprevisti e sguardi nuovi sui grandi traumi collettivi, tra visioni oniriche e frammenti di vite che oscillano tra la cronaca e la leggenda, venti storie a chilometro zero, vive e ruspanti, che usano il potere della letteratura per andare oltre gli stereotipi e per raccontare senza troppe sovrastrutture la nostra provincia e la comunità che la abita. Racconti di (ordine alfabetico): Fabio Ballini, Maddalena Bazzani, Marta Bonisoli, Sveva Castrocaro, Maria Cerutti, Manuela Corsino, Ombretta Costanzo, Domenico Di Natale, Silvia Faini, Emanuele Galesi, Matteo Gilberti, Roberto Gregorio, Alessia Maghella, Daniela Martinotti, Stefano Morzenti, Stefano Novara, Michele Piccardi, Marcello Rizza, Giovanni Francesco Scalvini, Sara Tomasoni. A cura di Brescia si legge Aps, progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia e piattaforma al servizio della scena letteraria locale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.