Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Paganini

Verità e significato. Scritti di filosofia del linguaggio

Verità e significato. Scritti di filosofia del linguaggio

Paolo Casalegno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 271

Paolo Casalegno (1952-2009) è stato uno dei migliori filosofi italiani, e uno dei pochi che abbiano attivamente partecipato ai grandi dibattiti internazionali su temi come la verità, la conoscenza, il significato, discutendo con filosofi come Quine, Davidson, Dummett, Fodor e Putnam. Questo libro raccoglie i suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste e pubblicazioni occasionali per lo più in inglese. Il libro raccoglie molti dei suoi scritti più importanti su questi argomenti, finora dispersi in riviste scientifiche italiane e straniere, volumi collettanei, pubblicazioni occasionali.
23,00

Cristiani a Hollywood. Testimonianze e riflessioni dalla capitale del cinema

Cristiani a Hollywood. Testimonianze e riflessioni dalla capitale del cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2007

pagine: 240

Il grande successo di film come "The Passion of the Christ" e "Le cronache di Narnia" e le polemiche mondiali suscitate dal film su "Il codice da Vinci" hanno riportato prepotentemente alla ribalta il problema del rapporto tra Hollywood e la fede cristiana. In questo libro, scritto con la vivacità, la sincerità e la simpatia tipiche dei professionisti americani della scrittura e dello spettacolo, si raccolgono una serie di testimonianze e di riflessioni da parte di cristiani "in prima linea", impegnati a vivere la propria fede nel competitivo e duro mondo di Hollywood.
14,00

Verità e passato

Verità e passato

Michael Dummett

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

Michael Dummett, filosofo analitico, presenta qui le sue idee più recenti sui temi metafisici del realismo e della filosofia del linguaggio. Dummett è ben noto per essere un sostenitore dell'antirealismo, che caratterizza approssimativamente la verità come ciò che si è in grado di conoscere. Gli eventi del passato e gli asserti su di essi sono test cruciali della posizione antirealista. Questi saggi proseguono e incrementano il lavoro di Dummett.
18,00

Filosofia e psicologia

Filosofia e psicologia

Pascal Engel

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 297

La filosofia non solo non ha mai riconosciuto lo statuto scientifico della psicologia, ma le ha anche negato quello morale, stigmatizzandola come mera tecnica di manipolazione e di controllo sociale. Ci sono però alcune correnti di pensiero secondo le quali molti problemi filosofici, e in particolare quelli della teoria della conoscenza, non sarebbero altro che problemi psicologici empirici e come tali dovrebbero essere trattati. L'autore, ripercorrendo le varie fasi di questo secolare conflitto, ridefinisce le posizioni in maniera più equilibrata, sostiene la pertinenza di certe ricerche psicologiche per la discussione di alcuni problemi filosofici e mostra come una posizione radicalmente contraria alla psicologia sia insostenibile.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.