Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Dummett

Migrazione e profughi

Migrazione e profughi

Michael Dummett

Libro: Libro in brossura

editore: Kaiak

anno edizione: 2022

pagine: 228

La tensione tra ospite (hospes) e straniero (hostis) accompagna la storia dell'umanità, ma gli attuali fenomeni migratori la rendono centrale nel dibattito pubblico e la pongono all'attenzione dei filosofi. Questo saggio è il frutto dell'impegno di Michael Dummett verso i diritti di coloro che bussavano alle porte del Regno Unito nella seconda metà del secolo scorso, impegno per il quale ha profuso energie a scapito della pur brillante carriera accademica. Egli ha spostato l'accento della riflessione dai criteri per stabilire il numero dei permessi da concedere e per legittimare i respingimenti a domande di ben altro tenore: sono i migranti a dover giustificare il loro diritto ad entrare in uno stato o non piuttosto lo stato a cui si rivolgono a dover giustificare il rifiuto di accoglierli? Esiste una relazione tra razzismo e ostilità verso i migranti? Quali sono le responsabilità di giornalisti e politici? I termini con cui si distinguono migranti, rifugiati, profughi, clandestini, migranti economici, richiedenti asilo nascondono forse la loro dignità? Gli stati-nazione sono adeguati a farsi carico di questo fenomeno?
16,00

Verità e passato

Verità e passato

Michael Dummett

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

Michael Dummett, filosofo analitico, presenta qui le sue idee più recenti sui temi metafisici del realismo e della filosofia del linguaggio. Dummett è ben noto per essere un sostenitore dell'antirealismo, che caratterizza approssimativamente la verità come ciò che si è in grado di conoscere. Gli eventi del passato e gli asserti su di essi sono test cruciali della posizione antirealista. Questi saggi proseguono e incrementano il lavoro di Dummett.
18,00

Linguaggio e interpretazione. Una disputa filosofica (1986)
13,00

Pensiero e realtà

Pensiero e realtà

Michael Dummett

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 135

"In filosofia capita spesso, mentre si procede nella ricerca, di imbattersi in un pendio ripido e scivoloso. Si può decidere di saltarlo e di andare avanti lungo la strada maestra. Ma possiamo, in alternativa, lasciarci scivolare fino al fondo del fossato, per poi uscirne arrampicandoci faticosamente e tornare a progredire lungo il nostro percorso". Sono parole che, meglio di qualunque descrizione, valgono a dare un'idea dello spirito di questo breve libro in cui Michael Dummett presenta il proprio punto di vista su alcune delle più profonde questioni filosofiche. Originato da una serie di conferenze (le prestigiose Gifford Lectures), il volume si propone di trattare della nozione di realtà e dei vari modi in cui il linguaggio può riferirsi ad essa utilizzando uno stile piano e comprensibile, pur se non sempre elementare. Ne risulta una lettura piacevole e talora persino divertente per il gusto del paradosso e della provocazione intellettuale che permea le riflessioni di uno dei più autorevoli filosofi inglesi viventi.
11,50

Pensieri

Pensieri

Michael Dummett

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2004

pagine: 174

12,00

I tarocchi siciliani

I tarocchi siciliani

Michael Dummett

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 200

38,00

La natura e il futuro della filosofia

La natura e il futuro della filosofia

Michael Dummett

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 160

12,91

Origini della filosofia analitica

Origini della filosofia analitica

Michael Dummett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 213

La filosofia si trova oggi nella necessità di ripercorrere la propria storia ricollegandosi alla storia della filosofia dal tardo Ottocento ai giorni nostri. Michael Dummett ha scelto di indagare la tradizione logico-filosofica mitteleuropea, che da Husserl e Frege ha condotto agli interrogativi di Wittgenstein. L'opera esamina il lento ripudio delle teorie classiche della verità come coerenza o corrispondenza, la coincidenza di verità e significato, l'emergere della teoria secondo cui il pensiero - al contrario delle sensazioni - è oggettivo e quindi comunicabile e la successiva identificazione della filosofia stessa con un'analisi filosofica del linguaggio.
15,49

Filosofia del linguaggio

Filosofia del linguaggio

Michael Dummett

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: XLII-346

22,21

La base logica della metafisica

La base logica della metafisica

Michael Dummett

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 504

Il tema al centro di questa opera è il ruolo svolto dalla logica nella costruzione della teoria del significato; in particolare sono affrontati e discussi il rapporto tra logica, verità e significato; i limiti della nozione di verità alla base della logica classica; la controversia realismo/antirealismo dal cui esito dipende la soluzione a tradizionali problemi metafisici quali la realtà del mondo fisico, la realtà del passato, la natura della verità matematica.
30,99

I tarocchi siciliani

I tarocchi siciliani

Michael Dummett

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 1995

pagine: 178

14,46

Il mondo e l'angelo. I tarocchi e la loro storia

Il mondo e l'angelo. I tarocchi e la loro storia

Michael Dummett

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 1993

pagine: 490

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.