Libri di E. Palandri
Ripley Bogle
Robert McLiam Wilson
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2018
pagine: 382
Ad appena ventidue anni Ripley Bogle ha già raggiunto un traguardo importante, al quale molti arrivano soltanto dopo un'intera esistenza: ha toccato il fondo, è uno spiantato senza amici e senza affetti, la sua vita è al capolinea. Parte del merito va senz'altro alla sua infanzia: nato in un ghetto di Belfast, figlio di una prostituta irlandese e di un ubriacone gallese, è cresciuto in mezzo ad alcol, risse e vendette omicide tra cattolici e protestanti. Ma il percorso verso il suo lurido successo è stato accidentato e tortuoso, per niente scontato: Ripley ha dovuto fare i conti con un'intelligenza formidabile, che per qualche semestre gli ha addirittura permesso di frequentare il prestigioso Trinity College di Cambridge. Ma nella società bene non era a suo agio, non sapeva cosa farsene della prospettiva di un futuro radioso, né tantomeno delle soddisfazioni e delle gratificazioni che derivano da una vita sentimentale felice. La sua è una vocazione insopprimibile. La libertà è la strada. Oggi vive da eroe dei bassifondi in una Londra esasperata e lirica, trasformata nel regno dei barboni, fra le mille difficoltà quotidiane e i ricordi di un'Irlanda devastata dai conflitti.
Panta. Italia fantastica
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 261
Baricco, Kureishi, McEwan, Del Giudice, Tamaro, Loach, Ammaniti, Blincoe, Maraini, P.D. James: interventi e dialoghi di alcuni tra i personaggi di maggior spicco dell'attuale scena letteraria italiana e inglese, tenuti all'Istituto Italiano di Cultura a Londra. Un'occasione per approfondire il significato della vocazione letteraria e della vocazione di scrittore, il peso dell'ispirazione e della tecnica, il ruolo dello scrittore nella società contemporanea, le strategie narrative, le implicazioni cinematografiche.