Libri di E. Sedda
Armi di persuasione di massa. Abbiamo i media che ci meritiamo
Brooke Gladstone, Josh Neufeld
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2013
pagine: 184
Come e perché un fatto diventa notizia a scapito di altri? Chi e cosa c'è alla base del circuito informativo? Qual è il motore che muove l'infernale Macchina della persuasione? Duemila anni di notizie, dall'antica Roma a internet, passando per le due guerre mondiali, il crollo delle Torri gemelle, il conflitto in Iraq e l'elezione di Obama: Brooke Gladstone e Josh Neufeld firmano un'opera che scardinerà le nostre vecchie convinzioni sui mezzi di comunicazione di massa.
Orani. Il paese di mio padre
Claire A. Nivola
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 36
Quand'era bambina, ogni estate, Claire partiva dagli Stati Uniti con la sua famiglia e raggiungeva Orani, paese d'origine di suo padre, nel cuore della Barbagia. Il padre era Costantino Nivola, celebre scultore sardo. Claire attinge ai suoi ricordi d'infanzia e attraverso una scrittura vivace e assolati acquarelli ci racconta la vita del villaggio negli anni Cinquanta. Il suo sguardo di bambina americana, abituata alla grande città, è rapito dalla bellezza selvaggia del paesaggio, dalle scene di vita quotidiana di un luogo non ancora stravolto dalla modernità. Ritratti di zii, cugini e amici, momenti di gioia e di dolore, feste e lutti che scandiscono la vita del paese. Età di lettura: da 4 anni.
Scene da un matrimonio imminente
Adrian Tomine
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2011
pagine: 54
Prendete una giovane coppia che sta per sposarsi, aggiungete un pizzico di Rock'n'Roll vecchio stile, essenza di pazzoide fiorista giapponese, estratto di hippy nevrotico, concentrato di madri esaltate, macedonia di improbabili DJ e abbondate in partecipazioni da spedire. Mescolate con buona dose di stress da wedding planning fai da te e voilà! Siete pronti a gustare questo antipasto prenuziale, una storia d'amore dei giorni nostri condita con sottile ironia e un velo di romanticismo... da servire con una generosa spruzzata di pepe. Adrian Tornine si confronta con un nuovo aspetto della quotidianità.

