Libri di Eavan Boland
Le storiche. Con testo a fronte
Eavan Boland
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 130
Durante i suoi quasi sessant'anni di carriera, l'acclamata poeta Eavan Boland è diventata nota per la sua squisita capacità di intrecciare mito, storia e vita quotidiana di una donna comune, in una poesia affascinante. Voce essenziale sia nella letteratura femminista che in quella irlandese, elogiata per la sua "precisione tagliente" e per la "straordinaria simpatia e calore umano" (J.D. McClatchy). Il suo ultimo volume, The Historians, è il culmine dei suoi temi distintivi, ed esplora i modi in cui le storie nascoste, a volte del tutto cancellate, della vita delle donne possono farci ripercorrere e rivedere il nostro senso del passato.
Tempo e violenza. Poesie scelte
Eavan Boland
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2010
pagine: 234
"Tempo e violenza" è una raccolta di cinquanta poesie con testo a fronte scelte da due raccolte della poetessa irlandese Eavan Boland, New Collected Poems e Domestic Violence, Carcanet 2005, 2007. Temi femminili e femministi come il ruolo della donna nella cultura e nella società irlandese, nel mito e nella storia, l'esplorazione e la celebrazione della complessità dell'identità femminile, del contributo muto di generazioni di donne irlandesi alla cultura e alla storia e che la storia e il mito hanno emarginato e ignorato. Temi domestici come il matrimonio, la famiglia, l'allattamento e la cura dei figli, i gesti e le tensioni quotidiane che la poesia e la critica maschile hanno spesso ritenuto non degni di scrittura poetica vengono riesaminati e "sovversivamente" celebrati in versi intensi e memorabili. Altrettanto memorabili e drammatiche sono le poesie che toccano i temi dell'alienazione, dell'assimilazione, della violenza e quelli più "tradizionalmente" irlandesi dell'immigrazione, dell'esilio, dell'identità, della carestia.