Libri di Edith Pearlman
Intima apparenza
Edith Pearlman
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 288
I racconti di Edith Pearlman sono questo: confessioni impreviste, nascoste, dimenticate, la condizione umana in tutta la sua perfetta fragilità, tra lampi di luce e colore. Se Vivian Maier si aggirava per New York scippando frammenti di vita quotidiana, allo stesso modo Pearlman apre porte sul retro, scosta tende, spia dentro le vetrine dei negozi di una cittadina del Massachussetts dove ci si conosce tutti e svela i volti dietro le maschere, espone attimi di limpida meraviglia e pozze di inaspettata crudeltà.
Visione binoculare
Edith Pearlman
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
pagine: 470
Una raccolta di ventuno racconti, ambientati da Gerusalemme all'America centrale, dalla Russia zarista alla Londra dei bombardamenti nazisti, dall'Europa fino a Manhattan, alle coste del Maine e ai sobborghi di Boston. In essi emerge lo sguardo profondamente umano dei grandi osservatori del nostro tempo. Non importa in quale situazione si trovino questi personaggi - un imprevisto rapporto amoroso tra due cugini adolescenti, un'anziana coppia che decide di darsi a piccoli furti nei negozi, il pericolo che incombe sul figlio di una coppia benestante - Edith Pearlman racconta le loro esperienze con straordinaria acutezza di spirito e totale padronanza di linguaggio, ma anche con instancabile e lucido ottimismo. Sentimenti veri si piegano alle sinuosità della sua prosa, una tavolozza di colori che sfumano l'uno nell'altro con sorprendente continuità.