Libri di Edoardo Pruneri
Autodesk. AutoCAD 2014. Modellazione 3D e Rendering. La grande guida
Edoardo Pruneri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2014
pagine: 346
Questa guida rappresenta una risorsa per la creazione, la modifica, il rendering e l'animazione di modelli 3D con AutoCAD. Il testo si sviluppa in maniera progressiva attraversando tutti gli strumenti concettuali per il lavoro nello spazio tridimensionale e tratta ciascuno dei metodi di modellazione: solidi, superfici e mesh. L'autore riserva ampio spazio all'animazione e al rendering della scena, alterna della interoperabilità dei progetti 3D con altri sistemi CAD, al sezionamento e alla viste dei modelli 3D, alla pubblicazione per il Web e alla creazione di prototipi in resina. Una guida completa in cui scoprire, tra l'altro: I sistemi di riferimento globali e locali, tipi di modelli 3D; Gli oggetti 3D solidi, a superfici e le mesh (free form design); Il completamento della forma degli oggetti 3D e la loro modifica; Il rendering - processo di calcolo dell'immagine; L'interoperabilità tra sistemi CAD 3D - AutoCAD, Inventor, Rhino, Revit, CATIA, SketchUp; La pubblicazione di modelli 3D per il Web e la stampa 3D per la produzione di prototipi fisici in resina; L'illuminazione solare e artificiale, la posizione geografica, l'interazione con Google Earth.
Autodesk 3ds Max 2014. La grande guida
Edoardo Pruneri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2013
pagine: 368
"3ds Max 2014 La grande guida" è lo strumento ideale per chi comincia con 3ds Max e per chi vuole spingersi fino alle funzionalità più avanzate. Scritta con l'aiuto di urbanisti, designer d'interni e industriali, e con il contributo di diversi 3D artist esperti del settore, la grande guida vi permette di sperimentare 3ds Max nelle più creative e specifiche attività del professionista italiano dell'industrial design, della modellazione architettonica organica, dell'animazione dei personaggi per il cinema ed i cartoons.
AutoCAD 2014 e AutoCAD 2014 LT. La grande guida
Edoardo Pruneri
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2013
pagine: 308
"La grande guida AutoCAD 2014" esplora nel dettaglio le funzionalità del programma, con esempi - dettagliati e reali - di aziende manifatturiere, studi di architettura e design italiani. Sono trattati tutti gli aspetti dell'applicazione CAD in ambito bidimensionale, dai più semplici ai più complessi. L'autore si rivolge al neofita quanto all'esperto con numerose esercitazioni guidate, le tecniche e i metodi, i suggerimenti e le scorciatoie.
Autodesk inventor professional 9. Guida all'uso
Edoardo Pruneri
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2004
pagine: 752
Questa terza edizione aggiorna i contenuti alla nuova versione del software e fornisce le istruzioni per un utilizzo medio-avanzato di Autodesk inventor professional 9, dai concetti fondamentali ai più sofisticati metodi di utilizzo. Attraverso sezioni su come migliorare le prestazioni del proprio sistema CAD, illustra come tarare l'intero sistema, impostando chiavi di registro e ottimizzando i loro componenti hardware, e illustra quali parametri del software danno i migliori risultati in specifici ambienti di lavoro. Ogni capitolo comprende note di richiamo alle normative nazionali e internazionali su saldature e lamierati, oltre a sezioni e moduli di approfondimento dei concetti matematici alla base della modellazione di curve e superfici.
Autodesk Inventor Professional 8. Guida all'uso
Edoardo Pruneri
Libro
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2003
pagine: 448
Questa nuova Guida all'uso fornisce tutte le istruzioni per un utilizzo medio-avanzato di Autodesk Inventor Professional, pilotando il lettore dai concetti fondamentali fino ai più sofisticati metodi di utilizzo. Gli argomenti vengono sviluppati dalla situazione più semplice fino al livello di complessità avanzato con soluzioni operative e funzionali attraverso l'impiego di "sfide di modellazione" e il suggerimento di un percorso di risoluzione "da progettista". Il testo è suddiviso in una parte teorica e una pratica dove il lettore sarà guidato nella ricostruzione di componenti, tavole, presentazioni, assemblaggi di tubature ed elementi saldati.