Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Vivard

La cura fenomenologica

La cura fenomenologica

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 186

Il testo proposto nasce all'interno della Scuola di formazione alla psicoterapia dell'ASL Napoli 1, riconosciuta dal MIUR, di impostazione fenomenologica. Indirizzato in prima istanza agli allievi della scuola, per l'argomentazione sostenuta può tuttavia costituire motivo di interesse anche al di fuori dello stretto ambito didattico. Si tratta infatti di provare a praticare una strada non molto battuta dal traffico psicoterapeutico, vale a dire quella che conduce a una cura fenomenologica in qualche modo pura, non integrata da modelli e prassi differenti. La sfida è stata quella di raccogliere le indicazioni di un maestro della psichiatria fenomenologica come Lorenzo Calvi, che, soprattutto nel volume La coscienza paziente, accenna a tale possibilità, del resto implicata da tutto un lavoro clinico perseguito con tenacia nel tempo. A partire da questa base sono state raccolte molteplici indicazioni provenienti da autori fondamentali di tale scuola, proponendo un itinerario terapeutico per pazienti "difficili", già sperimentato con incoraggianti riscontri nell'attività professionale degli autori.
14,00

Il senso e il vuoto. La fenomenologia clinica tra persistenze tossicomaniache e tecnodipendenze

Il senso e il vuoto. La fenomenologia clinica tra persistenze tossicomaniache e tecnodipendenze

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 204

I vorticosi cambiamenti delle società contemporanee hanno coinvolto anche lo scenario psicopatologico entro cui si collocano le dipendenze patologiche. Pur nell'endemica sopravvivenza dei comportamenti tossicomanici, benché certamente ridefiniti dalle modificazioni sociologiche e culturali della postmodernità, si affermano sempre di più forme di dipendenza "senza sostanza", dal gioco d'azzardo patologico alla nuova frontiera delle tecnodipendenze. Questo volume si propone di riassumere la mutazione registrata nei quadri clinici e nella loro effettiva presa in carico, in particolare sul piano psicologico, utilizzando quale chiave di lettura e di intervento il modello fenomenologico-esistenziale. Prefazione di Bruno Orlandella.
13,00

Percorsi contemporanei della cura. Estetica, terapeutica, fenomenologia

Percorsi contemporanei della cura. Estetica, terapeutica, fenomenologia

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2011

pagine: 112

8,50

Appunti per una cura sperimentale delle dipendenze

Appunti per una cura sperimentale delle dipendenze

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2009

pagine: 112

8,00

Fluenza. Forme e strutture della cura

Fluenza. Forme e strutture della cura

Francesco Grieco, Edoardo Vivard

Libro: Libro in brossura

editore: Kion

anno edizione: 2014

pagine: 142

Una sintesi della sperimentazione terapeutica sulla sofferenza psichica, iniziata negli anni Sessanta e ripensata negli anni successivi in vari esperimenti e riproposte.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.