Libri di Eduardo Ferrante
Vegan street food. Il cibo di strada... a casa tua!
Eduardo Ferrante, Valerio Costanzia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2022
pagine: 192
Oltre 150 ricette da tutto il mondo Negli ultimi anni il cibo di strada si è conquistato un ampio spazio grazie al suo approccio informale, legato soprattutto al territorio e alle culture alimentari di un determinato luogo. Questo volume propone una lettura del cibo di strada in chiave vegan e salutista, attraverso la proposta di ricette che non hanno ingredienti di origine animale. In altri casi le ricette originali, che li prevedono, sono state declinate nella versione vegan con piacevoli e gustose reinterpretazioni che non mancheranno di stupire anche il gourmet più esigente. Il libro raccoglie oltre 150 ricette provenienti da tutto il mondo: si va dall’Europa al Medio Oriente, dall’Asia all’America latina, dall’Africa al Nordamerica, senza dimenticare le eccellenze italiane. Corredato di bellissime immagini a colori delle ricette Vegan Street Food è arricchito da approfondimenti e appunti di viaggio in cui gli autori svelano ai lettori curiosità e aneddoti sui luoghi da cui provengono le ricette. Introduzione di Yari Prete.
La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti
Ettore Pelosi, Eduardo Ferrante
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 160
Sei un esperto triatleta o un ciclista dilettante? Ti stai allenando per la prossima corsa podistica o per un torneo di tennis? Vuoi essere pronto per una gara di nuoto o per la tua partita settimanale di calcetto con gli amici? Qualunque sport tu pratichi, sia al livello amatoriale che professionistico, è fondamentale che tu segua un’alimentazione adeguata. Quale tipo di dieta seguire? Come nutrirsi prima, durante e dopo la pratica sportiva? Cosa mangiare durante il periodo di allenamento? Il medico nutrizionista Ettore Pelosi e lo chef vegan Eduardo Ferrante rispondono a queste domande proponendo una dieta vegan che prevede l’assunzione di cibi alcalinizzanti, ossia una dieta ricca di minerali, povera di grassi e zuccheri semplici e sostanze nervine (come caffè e tè), utilizzando esclusivamente prodotti che non hanno origine animale. Nella prima parte del libro vengono presentate le teorie e le pratiche alimentari legate alle diverse tipologie di sport. Ettore Pelosi, attraverso le numerose esperienze dei suoi pazienti, fornisce consigli nutrizionali e piani alimentari distinguendo sempre tra amatori e professionisti. Nella seconda parte sono raccolte tante gustose ricette a base vegetale anche queste suddivise in base alle caratteristiche degli sport praticati. Un’alimentazione vegana ben pianificata consente agli atleti di assumere, in quantità adeguate, tutti i macro e micronutrienti necessari per supportare le performance.
Vegan street food. Il cibo di strada... a casa tua!
Eduardo Ferrante, Valerio Costanzia
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 192
Negli ultimi anni il cibo di strada si è conquistato un ampio spazio grazie al suo approccio informale, legato soprattutto al territorio e alle culture alimentari di un determinato luogo. Questo volume propone una lettura del cibo di strada in chiave vegan e salutista, attraverso la proposta di ricette che non hanno ingredienti di origine animale. In altri casi le ricette originali, che li prevedono, sono state declinate nella versione vegan con piacevoli e gustose reinterpretazioni che non mancheranno di stupire anche il gourmet più esigente. Oltre 150 ricette da tutto il mondo Il libro raccoglie oltre 150 ricette provenienti da tutto il mondo: si va dall’Europa al Medio Oriente, dall’Asia all’America latina, dall’Africa al Nordamerica, senza dimenticare le eccellenze italiane. Corredato di bellissime immagini a colori delle ricette Vegan Street Food è arricchito da approfondimenti e appunti di viaggio in cui gli autori svelano ai lettori curiosità e aneddoti sui luoghi da cui provengono le ricette. Introduzione di Yari Prete.
Vegan street food. Il cibo di strada... a casa tua!
Eduardo Ferrante, Valerio Costanzia
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2015
pagine: 192
Questo volume, dedicato allo street food del mondo, propone una lettura del cibo di strada in chiave vegan e salutista, attraverso la proposizione di ricette che non hanno ingredienti di origine animale. In altri casi le ricette originali sono state declinate nella versione vegan con piacevoli reinterpretazioni che non mancheranno di stupire anche il gourmet più esigente. Il libro raccoglie oltre 150 ricette provenienti da tutto il mondo: si va dall'Europa al Medio Oriente, dall'Asia all'America latina, dall'Africa al Nordamerica, senza dimenticare le eccellenze italiane. Corredato di immagini a colori delle ricette, Vegan Street Food è arricchito da approfondimenti e appunti di viaggio in cui gli autori svelano ai lettori curiosità e aneddoti sui luoghi da cui provengono le ricette.
La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti
Ettore Pelosi, Eduardo Ferrante
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
pagine: 160
Qualunque sport tu pratichi, sia al livello amatoriale che professionistico, è fondamentale che tu segua un’alimentazione adeguata. Quale tipo di dieta seguire? Come nutrirsi prima, durante e dopo la pratica sportiva? Cosa mangiare durante il periodo di allenamento? Il medico nutrizionista Ettore Pelosi e lo chef vegan Eduardo Ferrante rispondono a queste domande proponendo una dieta vegan che prevede l’assunzione di cibi alcalinizzanti, ossia una dieta ricca di minerali, povera di grassi e zuccheri semplici e sostanze nervine (come caffè e tè), utilizzando esclusivamente prodotti che non hanno origine animale. Nella prima parte del libro vengono presentate le teorie e le pratiche alimentari legate alle diverse tipologie di sport. Ettore Pelosi, attraverso le numerose esperienze dei suoi pazienti, fornisce consigli nutrizionali e piani alimentari distinguendo sempre tra amatori e professionisti. Nella seconda parte sono raccolte tante gustose ricette a base vegetale anche queste suddivise in base alle caratteristiche degli sport praticati. Un’alimentazione vegana ben pianificata consente agli atleti di assumere, in quantità adeguate, tutti i macro e micronutrienti necessari per supportare le performance.

