Libri di Egidio Bandini
Padre Lino. La più bella storia parmigiana
Egidio Bandini, Lorenzo Sartorio
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
A cent’anni esatti dalla sua morte, la figura di Padre Lino si staglia ancora davanti a noi con un intensissimo messaggio di solidarietà, quanto mai attuale. I tempi, qui, sono certo meno violenti di quando Padre Lino dovette ad esempio salvare la chiesa dell’Annunziata da chi voleva incendiarla… ma per altri versi siamo forse in un’epoca più arida, e questo rende ancor più preziosa la lezione del frate che nacque a Spalato e sparse amore fra i borghi di Parma. Oltre all’appassionata ricostruzione di Egidio Bandini e Lorenzo Sartorio, che ci consentirà di conoscere meglio questa grande figura, abbiamo potuto aggiungere – grazie alla collaborazione dell’editore Antonio Battei – la splendida poesia di Renzo Pezzani, i cui versi in dialetto ritraggono Padre Lino e al contempo ci raccontano una Parma lontana e diversa, ma che appartiene alla nostra Storia.
Operazione gatto
Egidio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2024
pagine: 120
Edilio Rusconi, il 29 aprile del 1954 l’aveva chiamata "Operazione gatto" e anche l’autore Egidio Bandini, come il grande editore, ha deciso di intitolare così questo volume dedicato all'ormai quasi dimenticato, sebbene arcifamoso ,"Carteggio Mussolini-Churchill". L’ultimo accenno è del 2018, nel volume di Pasquale Chessa "Il romanzo di Benito. La vera storia dei falsi Mussolini", che parte da un'invenzione montanelliana, quella de "Il buonuomo Mussolini" per affermare che, partendo dal carteggio, tutto è falso, tutto è menzogna. Scrive, dopo aver screditato chiunque abbia avuto pure lontanamente a che fare con il "carteggio", Chessa: «Per paura di perdere l’affare, Mondadori decide di rischiare: rimane traccia, negli archivi della casa editrice, di un precipitoso rientro di Arnoldo da St. Moritz, il 19 ottobre 1953, per bloccare l’offerta di De Toma con una caparra di un milione e mezzo di lire. Ma gli astuti falsari, che da tempo giocano una doppia partita, a dicembre del 1953 vendono i 163 pezzi del prezioso carteggio al concorrente diretto di Mondadori, Angelo Rizzoli detto "il Cumenda", commendatore in dialetto milanese. Sarà compito di "Oggi", il settimanale di punta della casa editrice, tradurre in copie vendute la scoperta e la pubblicazione dei più "sensazionali documenti del dopoguerra".» Nel nuovo libro di Egidio Bandini viene raccontata la vicenda di questo famoso e controverso scambio di messaggi e vengono proposte alcune pagine della rivista "Oggi" per dare al lettore una esaustiva panoramica non solo degli scritti tra Mussolini e Churchill ma anche della travagliata interpretazione del carteggio, della sua validità storica, del suo interesse per il nostro Paese e per la ricostruzione storica. È rivolto a tutti, in particolare agli amanti della storia.
Fra la via Emilia e Don Camillo
Egidio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2023
pagine: 125
In questo racconto realistico ma sostanzialmente inventato e fantastico Egidio Bandini, vicedirettore della rivista Candido ed esperto ed appassionato delle opere e della vita di Giovannino Guareschi, si rivede nel personaggio del parroco più famoso d'Italia, Don Camillo, e decide, circa 80 anni dopo, di riscrivere a modo suo ciò che proprio Guareschi aveva fatto ai suoi tempi e coi suoi modi. Una sorta di amarcord quello che vuole realizzare Bandini. La Via Emilia è il dove inizia e il dove finisce. È il centro del racconto e l'autore, su di una bici comoda e attempata, immagina di percorrere, o forse, per certi versi, la percorre davvero, questa grande antica strada di matrice romana, narrando via via aneddoti, fatti, riti dei paesini, per poi scontrarsi con la paura di Dio, anzi per Dio. Quel Don Camillo è lui e tutti quelli come lui che hanno paura del male e di riceverlo e vorrebbero un mondo di giusti senza errori e senza cattiveria.
Mondo piccolo
Egidio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2022
pagine: 121
«Questo libro nasce, in colpevole ritardo, dietro suggerimento di Carlotta Guareschi: fu lei a dirmi «Perché non raccogli in volume i tuoi articoli di "Mondo piccolo"?». Ora, senza pretendere di potermi confrontare con Giovannino Guareschi, inventore del "Mondo piccolo", dove vivono tuttora i Peppone e i don Camillo del terzo millennio, ho raccontato la mia bassa, quella "fettaccia di terra grassa che sta fra il monte e il fiume, fra il Po e l'Appennino". Ho cominciato a scriverne su "Libero" dal 2010, con una rubrica settimanale che è durata cinque anni, per un totale, pezzo più, pezzo meno di 260 articoli che, oggi, come mi suggeriva Carlotta, trovate raccolti in questo libro, assieme a diverse fotografie e disegni, realizzati proprio per illustrare questi scritti...» (dall'Introduzione di Egidio Bandini)
75 anni in nome della libertà
Egidio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2020
pagine: 220
«Detto così, tre quarti di secolo, può sembrare un'eternità. Invece è oggi: il Candido compie 75 anni. Tanti ne sono passati da quel 1945 che vedeva l'Italia povera di allora risollevarsi dalla catastrofe della Guerra Mondiale e Candido era al fianco degli Italiani per bene, di quella "maggioranza silenziosa" cui Giovannino Guareschi iniziava a dar voce assieme a Giovanni Mosca e "Giaci" Mondaini. 75 anni dopo Candido è ancora qui, a fianco degli Italiani che credono nella libertà, oggi come allora, a guardare la "povera Italia" del terzo millennio e della terza repubblica. Ho cercato di raccontarveli, questi primi tre quarti di secolo: i prossimi ve li stiamo raccontando sulle pagine del Candido.»
L'importanza di chiamarsi Veronica
Egidio Bandini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus». (La rosa fin dall'inizio esiste solo nel nome: noi possediamo soltanto nudi nomi). Comincio dalla frase finale del celeberrimo romanzo "Il nome della rosa", perché di qui prende le mosse il tema che farà da "fil rouge a questo libro preso dal tema del Meeting per l'amicizia fra i popoli del 2019: "Nacque il tuo nome da ciò che fissavi". Un verso poetico dagli scritti di San Giovanni Paolo II, Il primo Papa " forestiero" che, però, aveva una grande, granitica certezza: l'uomo non può smettere di cercare Gesù. Per Wojtyla la sete infinita dell'uomo incontra la presenza di Gesù Cristo: Gesù è l'acqua viva. In proposito il Papa descrive poeticamente l'incontro del Messia con due donne: la Samaritana e la Veronica. Attraverso il loro dialogo Woityla traccia la guida, nell'itinerario di conoscenza del Signore.
La cucina di Don Camillo. Ricette, menu e vini dal mondo di Guareschi-Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore
Luisa Vassallo, Egidio Bandini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ancora
anno edizione: 2018
pagine: 326
"Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore": Una rilettura dell'opera di Guareschi, del quale si ricorderanno nel 2018 i 110 anni dalla nascita e i 50 anni dalla morte. A novembre 2015 papa Francesco ha citato don Camillo come modello di prete-pastore per il mondo di oggi. "La cucina di Don Camillo. Ricette, menu e vini dal mondo di Guareschi": Si sono seduti tutti su comode poltrone l'autrice, Giovannino, Don Camillo e... Peppone. Hanno gustato strozzapreti e spongata di Brescello e poi stracotti, stufatini... non è mancato il culatello. Fra i ricordi della Bassa e di Lambrusco un bicchierino hanno scritto un ricettario che è proprio un gioiellino. E per voi, lettori buongustai, qualcosa in più: abbinamenti con vini, ristoranti scelti e ottimi menu.
Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore
Egidio Bandini
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 128
Una rilettura dell'opera di Guareschi, del quale si ricorderanno nel 2018 i 110 anni dalla nascita e i 50 anni dalla morte. A novembre 2015 papa Francesco ha citato don Camillo come modello di prete-pastore per il mondo di oggi.