Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eknath Easwaran

Gandhi. Come un uomo cambiò se stesso per trasformare il mondo

Gandhi. Come un uomo cambiò se stesso per trasformare il mondo

Eknath Easwaran

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 280

Questo libro ripercorre la vita del Mahatma: dai primi passi di bambino timoroso del buio, all'intenso rapporto con la moglie Kasturbai, alle difficili esperienze da avvocato di provincia fino alla conquista di una condizione spirituale che ne ha fatto "la più importante figura religiosa dei nostri tempi" e insieme un uomo d’azione, in grado di guidare la pacifica liberazione dell’India dalla dominazione inglese e di ispirare grandi personalità del Novecento come Martin Luther King, Nelson Mandela e madre Teresa. Tutto questo non deve meravigliare in un uomo che affermava: "Chi sostiene che la religione non ha niente da spartire con la politica, non sa cosa sia la religione". Di fondamentale importanza, nel documentare la storia di un uomo che aveva fatto del suo corpo la più alta testimonianza del suo credo, è l’apparato iconografico, restaurato per questa edizione. Arricchiscono il volume una nuova introduzione dell’autore, una prefazione di Michael N. Nagler e un introvabile scritto di Aldo Capitini dedicato a un importante aspetto della vita del Mahatma, quello di educatore. Postfazione di Timothy Flinders.
18,50

Badshah Khan. Il Gandhi musulmano

Badshah Khan. Il Gandhi musulmano

Eknath Easwaran

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2008

pagine: 213

Gli abitanti della Frontiera nordoccidentale dell'India, i pathan, erano un popolo dedito alla vendetta e alle faide tribali. Il potere imperiale a Delhi e a Londra li considerava dei selvaggi e pertanto riteneva lecito privarli anche dei diritti più elementari. Ciò nonostante, essi divennero l'"esercito dei khudai khidmatgar", i servi di Dio, centomila resistenti nonviolenti dalla sgargiante camicia rossa. Come ebbe a dire Gandhi, "Badshah Khan ottiene dai suoi seguaci, volontaria obbedienza. Non ha che da parlare, ed essi eseguono. La sua nonviolenza non è opportunistica. Vi mette tutto il suo cuore. Coloro che ne dubitano provino a vivere con lui come ho fatto io per cinque preziose settimane e le loro perplessità si dissolveranno come la rugiada al sole del mattino". Eknath Easwaran ripercorre, in modo narrativo, ma accuratamente documentato, la vita, i pensieri, gli incontri, le avventure e la profonda amicizia con Gandhi dello straordinario personaggio che riuscì a dare vita a questa rivoluzione nonviolenta: Badshah Khan. Dal 1919, quando aprì la sua prima scuola a Utmazai, egli ha servito, riformato e resistito alla tirannia inglese per più di settant'anni. Di tutti i brillanti leader che circondavano Gandhi, Badshah Khan era chi aveva meglio intuito la statura e il messaggio del maestro e che metteva in pratica tutti gli aspetti del suo insegnamento.
14,00

Gandhi. L'uomo che cambiò se stesso per trasformare il mondo

Gandhi. L'uomo che cambiò se stesso per trasformare il mondo

Eknath Easwaran

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 271

In questa biografia di Gandhi, Eknath Easwaran, uno dei massimi studiosi e traduttori di testi sacri induisti in lingua inglese, descrive la straordinaria rivoluzione personale di Mohandas Karamchand Gandhi, un uomo semplice che divenne la guida politica e spirituale di un'intera nazione, nel più grande esperimento nella storia dell'umanità: la satyagraha, la guerra senza violenza. L'autore ebbe la fortuna di conoscere e frequentare in gioventù Gandhi, "non per studiare il suo stile politico, ma per osservare da vicino il suo magnetismo, la sua energia spirituale". Profondamente colpito da quell'incontro, Easwaran racconta in questo libro tutta la vitalità del maestro, a partire dagli anni trascorsi in Sudafrica fino al giorno tragico della sua uccisione. I momenti privati, la quotidianità interamente votata alla sua missione, la sua pratica della non violenza, lo stile di vita semplicissimo, dove ogni difficoltà viene interpretata come un'occasione per crescere spiritualmente e nutrire la propria immaginazione.
16,50

Quando hai fretta cammina lentamente

Quando hai fretta cammina lentamente

Eknath Easwaran

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2002

pagine: 194

Oggigiorno si fa quasi tutto di fretta: si lavora in fretta, si mangia di corsa, si dà una scorsa al giornale, si butta giù un caffè, ci si affanna per tutto, anche per un amico, per il proprio partner... In questo libro l'autore presenta la risposta più semplice ai ritmi frenetici della vita di oggi insegnandoci a vivere con semplicità, lentezza e profondità, tre "segreti" che si riuniscono nella scelta, tanto immediata quanto importante, di "riprendersi il proprio tempo".
8,00

La tua vita è il tuo messaggio. Come raggiungere l'armonia con se stessi, gli altri, il mondo

La tua vita è il tuo messaggio. Come raggiungere l'armonia con se stessi, gli altri, il mondo

Eknath Easwaran

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1996

pagine: 138

Consigli di vita scritti dal principale maestro indù attivo negli Stati Uniti. L'insegnamento è basato sul concetto che tutto ciò che l'uomo fa influenza le persone che lo circondano e tutto ciò che fa o pensa influenza i propri atti. Diventando persone compassionevoli, amabili e fiduciose gli uomini possono in maniera determinante cambiare in meglio il mondo. Il programma di meditazione in 8 punti consente di raggiungere una serena consapevolezza spirituale. Si tratta di un metodo semplice, che trae ispirazione dalle maggiori religioni del mondo e dalla diretta esperienza di vita del maestro.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.