Libri di Elena Molini
La bottega delle seconde occasioni
Elena Molini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 432
Per Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – la vita di tutti i giorni sembra essersi trasformata in ciò che aveva sempre desiderato. Allora perché, d'improvviso, quell'attacco di panico? Perché quella sensazione di non essere in grado di godersi le cose belle che le stanno succedendo? Ha ancora gli occhi pieni di lacrime quando riceve la telefonata dell'adorata nonna Tilde. Elvira, la sorella che negli anni Sessanta aveva tagliato i ponti con tutta la famiglia, è appena morta. Ma non solo, quella prozia che Blu non ha mai conosciuto ha lasciato a lei e a una misteriosa ragazza di nome Martina una villa e il suo vecchio negozio di fiori, la Piccola Bottega della Felicità. A un patto però: che lei e Martina vi aprano insieme un'attività. Per Blu comincia un viaggio alla ricerca della verità sulla sua famiglia, un'avventura che la vedrà vestire i panni di libraia on the road in giro per l'Italia a bordo di un vecchio furgoncino Volkswagen carico di libri. Tra spericolate corse in autostrada e motel a luci rosse, cuori spezzati e sfarzosi matrimoni pugliesi, una carriera letteraria da salvare e antichi misteri da risolvere, Blu si troverà a fare i conti con il suo passato e un presente tutto da reinventare. Dopo "La Piccola Farmacia Letteraria" e "Piccola libreria con delitto", Elena Molini torna a far rivivere il suo alter ego Blu Rocchini in un nuovo, spassoso romanzo che ha insieme il respiro delle grandi saghe familiari e quello di una commedia feel good da gustare con un secchiello stracolmo di pop-corn e, all'occorrenza, un pacco di fazzolettini di carta. Un romanzo che ci ricorda, pagina dopo pagina, che se hai il coraggio di non rinunciare ai tuoi sogni la vita ti offre sempre una seconda occasione.
Sincerità. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
Un uomo non è del tutto se stesso quando parla in prima persona, ma dategli una maschera e sarà sincero.” [Oscar Wilde] È possibile vivere con sincerità ma senza maschere? È questo il tema, delicato e appassionante, della nostra Tisana Filosofica dedicata alla Sincerità. A partire dal “sincerino” che è il nostro bugiardino che s’impegna a dire la verità, almeno per la filosofia (e senza maschera). La tisana SINCERITÀ Si potrebbe definire questo blend "In tisana veritas", grazie all’Aneto simbolo di onestà, verità, schiettezza e al Rosmarino che per il significato di sincerità, veniva regalato come buon auspicio nel giorno delle nozze. La Rosa canina sin dall’antichità riveste un doppio significato: sofferenza e piacere. La Melissa, antico rimedio per alleviare il cuore e il Finocchio che nel Medioevo veniva utilizzato contro l’inganno. Per finire con la Vite rossa da cui si ricava l’uva e quindi il vino, bevanda che “smorzando le inibizioni”, induce alla sincerità più sfrenata.
Piccola libreria con delitto
Elena Molini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 324
È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti. Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?
Libertà. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2023
pagine: 1
Speranza. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2023
pagine: 1
Sensibilità. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2023
pagine: 1
Perdono. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Ilaria Caelli, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2023
pagine: 1
Perseveranza. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
Casomai ritenessi l’incostanza l’unica perseveranza possibile, leggi qui. È breve. Chi più chi meno, tutti dobbiamo fare i conti con la perseveranza. Fosse solo per arrivare a un titolo di studio, imparare un mestiere o una disciplina ma anche lavorare e perché no, trovare e mantenersi una relazione. Insomma molto della vita passa per questa virtù, tanto vale saperne di più. Per questo abbiamo scelto di produrre la Tisana Filosofica sulla Perseveranza. La tisana PERSEVERANZA Un inno alla forza, resistenza e determinazione necessarie alla perseveranza. Nel linguaggio dei fiori la Camomilla rappresenta la forza e la resistenza mentre la Genziana è simbolo di determinazione. La Menta è una pianta che ricresce e fiorisce anche nelle condizioni più avverse. Il Tiglio poi è assai longevo, può arrivare fino a mille anni d’età. Ecco il lieto fine della perseveranza: successo e benessere, anticamente associati alla Liquirizia.
Allegria. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
La tristezza ha preso il sopravvento? Prima o poi capita a tutti di provare tristezza, uno stato d’animo che affligge e condiziona il nostro stare al mondo, influenzando sentimenti, visioni, relazioni. A questo può porre rimedio il bere, non necessariamente preparati alcolici – o, per lo meno, non solo – che hanno l’intento prevalente di far “dimenticare”. Piuttosto un nuovo modo di bere che invece di allentare la coscienza, la rafforzi aiutando a scoprire e conoscere nuovi strumenti di pensiero utili ad affrontare e trasformare al meglio anche questo stato d’animo, come può avvenire con questa Tisana Filosofica dedicata all’Allegria. La tisana ALLEGRIA Blend vivace già dal profumo e dai colori: dal Girasole, sinonimo di estate e allegria al giallo intenso del Limone. La Melissa è nota come simbolo divino per la capacità di rallegrare e confortare il cuore. Gli antichi Assiri consideravano l’Anice utile a scacciare le energie maligne. Poi il Rosmarino che nel linguaggio dei fiori evoca un cuore felice. Infine la Menta rappresenta la forza, una pianta che ricresce e fiorisce anche nelle condizioni più avverse.
Leggerezza. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
Quando la PESANTEZZA si fa strada, l’unica strada è la leggerezza. Può capitare che il protrarsi di una situazione difficile porti in eredità una certa pesantezza, la difficoltà a muoversi con agilità, acume e perché no, con giocosa ironia. In questo caso potrebbe rivelarsi utile imparare ad alleggerirsi, liberarsi delle zavorre di un pensiero ricurvo e ossessivo, facendo attenzione a distinguere cosa caratterizza una sana leggerezza da un’ottusa superficialità. Per questo suggeriamo i 5 minuti di lettura della Tisana Filosofica dedicata alla Leggerezza. La tisana LEGGEREZZA La lievita nel vento dei numerosi acheni (semi) che compongono il bianco globo piumoso dell’infruttescenza di Tarassaco, (noto come “soffione”), ben rappresenta la leggiadria di questa tisana. Tra i significati simbolici della Verbena vi è la purezza, d’animo e d’intenti. Nel Medioevo, il Finocchio veniva utilizzato contro l’inganno, raffigura la trasformazione interiore dell’autoriforma. Secondo antiche credenze il Limone è un potente antidoto ai veleni, simboleggia quindi la salvezza. Infine la Liquirizia utile ad “alleggerire” l’alito pesante.
Passione. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
L’indifferenza ti lascia indifferente? Allora serve PASSIONE. Se l’ardore, il fuoco, il furore sono oramai un lontano ricordo, non c’è più tempo da perdere. È arrivato il momento di trovare le parole “scintilla” per riaccendere quell’impeto sopito. Sono sufficienti 150 ml di acqua calda e i 5 minuti di lettura della nostra Tisana Filosofica sulla Passione. Appassionante, no? La tisana PASSIONE: Una tisana formulata per risvegliare e liberare i sensi. Dalla Vite rossa, da cui si ricava l’uva e quindi il vino, bevanda nota dall’antichità per la liberazione dei sensi. Alla Passiflora usata anticamente in incantesimi o amuleti utili nel controllo delle passioni. Nel linguaggio dei fiori e delle piante la Genziana simboleggia la determinazione, lo Zenzero invece la forza. Infine la Fragola, universalmente nota come “frutto della passione”, sia per il rosso acceso che per la forma a cuore.
Entusiasmo. Integratore letterario di tisane filosofiche Narratherapy
Ilaria Gaspari, Monica Urru, Elena Molini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Narratè
anno edizione: 2022
L’APATIA la fa da padrona? Diciamocelo: man mano che si diventa adulti, e oltre, capita sempre più raramente di entusiasmarsi. È un vero peccato, ché l’entusiasmo è un sentimento di intensa gioia, euforia, passione. Tutti sentori che rendono la vita piacevole e degna di essere vissuta. Perché quindi rinunciarvi? Solo per “saggezza” o prudente cinismo? Piuttosto suggeriamo di investire 5 minuti di approfondimento nella Tisana Filosofica sull’Entusiasmo. La tisana ENTUSIASMO Tisana sacra, meditativa, volta alla scoperta e celebrazione del proprio io divino. La Melissa, sublimata anticamente per l’efficacia nell’alleviare il cuore. Sacralità rimarcata dalla Cannella usata per millenni dai sacerdoti nel celebrare le divinità. In India e Pakistan il Cardamomo veniva usato per comunicare con gli dèi. Dall’Asia originano il Lino - simbolo di luce - e il Basilico (dal greco basilikon pianta regale, maestosa) che essiccato può essere utilizzato come incenso.