Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Romagnoli

Ermeneutica e decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida

Ermeneutica e decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida

Elena Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 168

Il confronto tra Gadamer e Derrida rappresenta uno snodo fondamentale della filosofia del secondo Novecento: questo libro lo indaga muovendo dalla convinzione che esista un’intrinseca familiarità tra le filosofie sviluppate dai due autori. Eredi della riflessione heideggeriana, seppur per vie diverse, ermeneutica e decostruzione sono in grado di superarne le impasses e di ripensare in chiave attuale alcuni dei temi fondamentali del filosofo di Messkirch. Il saggio presenta al lettore, in una forma sistematica e innovativa, i nodi teorici più rilevanti che accomunano le due correnti – la tradizione, il linguaggio, la dialettica, il testo e l’arte – con l’intento di gettare una nuova luce su di esse, rivendicandone così l’attualità.
16,00

Chi raccoglie, semina. Nascita e sviluppo del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l'Economia Sociale

Chi raccoglie, semina. Nascita e sviluppo del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l'Economia Sociale

Elena Romagnoli, Vera Zamagni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2019

pagine: 124

Questo volume, oltre a tratteggiare la storia del Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale nei trent’anni trascorsi dalla sua fondazione, intende offrire un “filo di Arianna” che accompagni il lettore a scoprire i tesori archivistici, bibliografici e fotografici accumulati e catalogati nel corso del tempo. Legacoop nelle sue diverse istanze associative, le cooperative e gli altri soggetti della cooperazione hanno promosso e sostenuto il Centro assegnandogli il ruolo di custode della memoria cooperativa, l’auspicio per il futuro è che il Centro possa diventare un utile riferimento anche per l’Alleanza delle Cooperative Italiane.
21,00

Oltre l'opera d'arte. L'estetica performativa di Gadamer tra idealismo e pragmatismo

Elena Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 156

L'ermeneutica appare oggi scontare la propria precedente notorietà, confinata in una posizione marginale rispetto ad altre correnti filosofiche. Questo libro nasce invece dalla convinzione che il pensiero gadameriano, opportunamente ripensato, possa ancora costituire un terreno fertile per l'elaborazione di questioni attuali, in particolare nell'ambito della riflessione estetica. Muovendo dalle radici idealiste, il testo sviluppa un confronto con l'estetica pragmatista al fine di fare emergere una lettura originale dell'estetica gadameriana in chiave performativa, che ha alla base una concezione anti-elitaria dei fenomeni artistici. A partire da tale rilettura è possibile estendere la filosofia di Gadamer ad ambiti urgenti del dibattito estetologico quali l'estetica del paesaggio e l'estetica del quotidiano, tracciando nuovi sentieri per lo sviluppo dell'ermeneutica di fronte alle sfide della contemporaneità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.