Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elia Kazan

America America

America America

Elia Kazan

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2024

pagine: 130

"America, America" (primo romanzo di Kazan da cui è poi stato tratto l’omonimo film, sempre per la regia di Elia Kazan, nel 1964) è certamente uno dei testi più significativi, dell’autore-regista-sceneggiatore, nato da genitori greci e poi trasferitosi in America, a New York, all’età di quattro anni. Per Starvos, un giovane greco, l’America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Avendo subito la persecuzione in Turchia decide di trovare la sua personale Eldorado, un luogo in cui vivere felice, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paura, povertà e umiliazione. Ma la tenacia è dura a morire e Starvos, che in America si farà chiamare John, può iniziare una nuova vita.
9,90

Il compromesso

Il compromesso

Elia Kazan

Libro: Copertina rigida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2021

pagine: 616

Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finchè l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire da schemi e ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioni e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, intuendo la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor. Prefazione di Gian Paolo Serino.
20,00

Gli assassini

Gli assassini

Elia Kazan

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2019

pagine: 381

Siamo negli anni Sessanta, in una cittadina della provincia americana, Cesario Flores è sergente dell'aeronautica militare statunitense; un messicano, originario di Sonora, che si è votato con testardaggine all'ordine, alla disciplina e al patriottismo americano, sotterrando il ragazzo indomito e rabbioso figlio della propria terra. Cesario vive nel culto della Vergine nera, tollera le isterie della moglie, e sogna per i suoi figli un futuro amabile e un presente che non venga mai a intaccare la loro innocenza, la loro rispettabilità. Tuttavia Juana, la figlia maggiore, la prediletta in cui l'uomo riconosce tutto ciò che gli resta del Messico, decide di sfidare la rigidità casalinga e della base militare in cui abita tutta la famiglia: scappa per vivere nel deserto, in una sorta di piccola comune dove si lascia sedurre dal carattere forte, non di rado violento, di un giovane spacciatore, e dalla convinzione con cui Michael, Sandy e Rosalie scelgono di allontanarsi da una società assassina e corrotta che, pur goffamente, cercano di combattere. Per un istante il mondo dei ragazzi e quello di Flores, che si spinge nel deserto per riportare a casa Juana, sembrano parlarsi, a tratti specchiarsi, ma è solo un momento di grazia. Quel momento, infatti, precede l'inizio di un itinerario impietoso costruito su due omicidi e un caso giudiziario.
18,00

America America

America America

Elia Kazan

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2011

pagine: 119

Per Stavros, giovane protagonista di questo romanzo costruito come una sceneggiatura, l'America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Schiacciato dalla persecuzione in Turchia, sogna un luogo in cui vivere felici, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paure, povertà e umiliazione. Attuale oggi come allora, il sogno di un mondo libero al di là del mare è pieno di insidie ma privo di alternative. Stavros, che in America si farà chiamare John, proverà così a costruire una nuova vita.
17,90

Il compromesso

Il compromesso

Elia Kazan

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2006

pagine: 539

Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioii e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor.
22,00

Il compromesso

Il compromesso

Elia Kazan

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2012

pagine: 556

Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioni e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor.
15,90

Appunti di regia

Appunti di regia

Elia Kazan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2011

pagine: 364

Elia Kazan è stato uno dei grandi protagonisti del teatro e del cinema americano: il fondatore dell'Actors Studio, il regista che scoprì Marlon Brando, l'uomo che rivoluzionò la scena di Broadway con leggendari allestimenti da Tennessee Williams e Arthur Miller, l'auteur di "Fronte del porto", di "Un tram che si chiama desiderio", di "La valle dell'Eden", di "Splendore nell'erba", l'ex comunista che 'fece dei nomi' alla Commissione per le attività antiamericane e non fu mai perdonato da Hollywood, né forse si perdonò. Martin Scorsese è cresciuto vedendo i suoi film, "con l'impressione che l'uomo dietro la macchina da presa mi guardasse e mi conoscesse meglio di me stesso". Il dvd "A Letter to Elia" di Martin Scorsese e Kent Jones e questo libro, per la prima volta editi insieme, sono un doppio omaggio a Kazan, genio poderoso e controverso della storia dello spettacolo del ventesimo secolo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.