Libri di Elia U. Mellone
Gli amori e le battaglie dei boeri
Elia U. Mellone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 218
In questo libro si racconta la travagliata storia d'amore dei fratelli Tommy e Jürgen verso una ragazza d'origine Olandese, durante l'esodo dei Boeri dalla Colonia del Capo, verso il nord oltre il fiume Orange, che ne delimitava i confini. Nelle nuove terre, ricche di pascoli e risorse agricole, i Boeri riuscirono a fondare alcune repubbliche autonome, seppure per un breve periodo, incalzati dall'imperialismo Britannico. Essi comunque dovettero combattere contro le feroci tribù dei Boscimani, Basuto, Zulù, Matabele ed altre di minor importanza, che si opposero strenuamente a difesa dei loro territori. Non sempre le battaglie furono a favore dei Boeri ma nulla poté contro la loro perseveranza. Nell'intreccio della storia, a dimostrazione che sussiste una costante nell'amore, si racconta inoltre la passione corrisposta tra Lobenguela, figlio del re dei Matabele, e la figlia di un ingegnere, Florence, che seppe superare, nell'Inghilterra dominata dalle potenti missioni religiose evangeliche, l'ostilità razziale della sua famiglia.
I boeri. Le storie
Elia U. Mellone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 198
In questo libro si racconta la travagliata storia d'amore dei fratelli Tommy e Jürgen verso una ragazza d'origine Olandese, durante l'esodo dei Boeri dalla Colonia del Capo, dominio inglese, verso il nord oltre il fiume Orange, che ne delimitava i confini. Nelle nuove terre, ricche di pascoli e risorse agricole, i Boeri raggiunsero lo scopo di fondare delle repubbliche autonome, seppure per un breve periodo, incalzati dall'imperialismo Britannico. Essi comunque dovettero combattere contro le feroci tribù dei Boscimani, Basuto, Zulù, Matabele ed altre di minor importanza, che si opposero strenuamente per difendere i loro territori. Non sempre le battaglie furono a favore dei Boeri ma nulla poté contro la loro perseveranza. Nell'intreccio della storia, a dimostrazione che sussiste una costante nell'amore, si racconta inoltre la passione corrisposta tra Lobenguela, figlio del re dei Matabele, e la figlia di un ingegnere, Florence, che seppe superare, nell'Inghilterra dominata dalle missioni religiose evangeliche, allora molto potenti, l'ostilità della sua famiglia, superando le differenze razziali.
Il Dio in assoluto. Origine dell'universo. La vita sul pianeta terra
Elia U. Mellone
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2013
pagine: 115
"Ho compilato questo breve lavoro sull'origine dell'Universo per opera di un Dio in Assoluto e, sull'inizio della vita sul nostro pianeta, con l'intento di orientare i lettori verso l'approfondimento di queste interessantissime tematiche. Questo lavoro è stato redatto non per mia virtù, ma grazie agli appunti del mio amico d'infanzia, Brubama Tanosatome Vemo Volfilipaca, dai quali ho tratto le parti salienti e, mettendo a profitto i lunghi battibecchi intercorsi tra noi. Mi sono altresì soffermato, auspicato da Brubama, sul Dio Primario, nato assieme al nostro Universo e, sul Dio Terreno. Questi ultimi hanno operato e stanno operando, in base a specifiche norme di una fisica ancora in fieri, che non tiene in nessun conto delle singolarità: da quelle relative al campo cosmologico agli esseri viventi. In ultimo, mi sono chiesto in che modo il Dio Terreno sia riuscito, durante un'evoluzione di miliardi di anni, a perfezionare l'uomo, l'essere vivente più complicato del Pianeta."
Il feudo dei principi d'Alcantara
Elia U. Mellone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 486
La storia dell'umanità come una cornice dorata racchiude le tante vicende narrate da Elia Mellone che si svolgono liete o tragiche ora nelle terre egemonizzate dalla famiglia Alcantara, ora a Napoli, ora a Venezia... Vari sono i protagonisti dei racconti: una carrellata di personaggi con diverse fisionomie e opposti principi, che catturano immediatamente l'attenzione del lettore, grazie alla puntuale descrizione dell'autore. Le storie narrate escono, però, dal "particulare" per farsi storia dell'uomo, e divenire manifesto allegorico delle difficoltà che l'umanità intera è costretta a superare per vivere in questo mondo e in pace con esso. Tante sono le battaglie che l'intera popolazione è chiamata a disputare, ma forte è la fiducia che l'autore ripone nell.uomo e nella sua capacità di risolvere e affrontare le difficoltà. In passato come in futuro.