Libri di Elio Caprì
Modulistica per le opere pubbliche in Sicilia. Dalla programmazione al collaudo
Elio Caprì
Libro
editore: Editecnica
anno edizione: 2007
pagine: 688
La pubblicazione riporta tutta la modulistica necessaria per la realizzazione di un'opera pubblica e per la fornitura di beni e servizi nella Regione Siciliana. Sono riportati i modelli, le note e i verbali necessari dalla fase della programmazione alla fase del collaudo aggiornati e modificati secondo la legislazione vigente nella Regione Siciliana. La modulistica è proposta in ordine temporale secondo le varie fasi dell'opera con la specifica del soggetto che deve redigere il documento o l'atto e con il riferimento normativo regionale vigente. La modulistica riportata individua un percorso procedurale cronologico che vede coinvolti: il Responsabile Unico del Procedimento, il Progettista, il Coordinatore per la sicurezza, il Direttore dei Lavori, il Collaudatore, l'Impresa, la Stazione Appaltante. Nella seconda parte sono state riportate, suddivise per soggetti interessati, le più significative Determinazioni, Deliberazioni, Note e Commenti dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavoro, Servizi e Forniture. Il CD-ROM allegato riporta i 207 modelli pubblicati per una rapida consultazione e compilazione, oltre 900 Leggi, Decreti, Circolari nazionali e regionali, Sentenze del Consiglio di Stato e della Cassazione ed ulteriori pareri dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavoro, Servizi e Forniture. È stato inoltre riportato un elenco di oltre 100 siti web di consultazione.
Guida ai lavori pubblici in Sicilia
Elio Caprì
Libro
editore: Editecnica
anno edizione: 2006
pagine: 472
Responsabile unico del procedimento in Sicilia
Elio Caprì
Libro
editore: Editecnica
anno edizione: 2006
pagine: 360
Formulario operativo dei lavori pubblici della regione Sicilia
Elio Caprì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2014
pagine: 496
La pubblicazione è un formulario di modelli necessari per la realizzazione di un'opera pubblica nella Regione Siciliana e si pone come utile strumento di consultazione a fini professionali per tutti i soggetti coinvolti dalla programmazione al collaudo dell'opera pubblica. La modulistica è proposta in ordine temporale rispetto alle varie fasi dell'opera e individua un percorso procedurale cronologico che vede coinvolti: Responsabile Unico del Procedimento, Progettista, Coordinatore per la sicurezza, Direttore dei Lavori, Collaudatore e Impresa. Ogni singolo modello del formulario riporta l'indicazione del soggetto che deve redigere il documento ed il relativo riferimento normativo. I modelli contengono i verbali, le note e le dichiarazioni necessarie - dalla fase della programmazione alla fase del collaudo - redatte ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori, Servizi e Forniture di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. sino alla Legge 16 maggio 2014, n. 78 e del Regolamento di esecuzione ed attuazione di cui al D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e ss.mm.ii. sino al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 24 aprile 2014 così come recepiti dalla Legge Regionale 12 luglio 2011, n. 12. Sono riportati, inoltre, 110 siti web di consultazione. L'acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione.
Formulario operativo dei lavori pubblici
Elio Caprì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2013
pagine: 472
La pubblicazione è un formulario di modelli necessari per la realizzazione di un'opera pubblica e si pone come un utile strumento di consultazione a fini professionali per tutti i soggetti coinvolti dalla programmazione al collaudo dell'opera pubblica. La modulistica è proposta in ordine temporale rispetto alle varie fasi dell'opera e individua un percorso procedurale cronologico che vede coinvolti: Responsabile Unico del Procedimento, Progettista, Coordinatore per la Sicurezza, Direttore dei Lavori, Collaudatore e Impresa. Ogni singolo modello del formulario riporta l'indicazione del soggetto che deve redigere il documento e il relativo riferimento normativo. Nei modelli sono riportati i verbali, le note e le dichiarazioni necessarie - dalla fase della programmazione alla fase del collaudo - redatte ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori, Servizi e Forniture di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. sino alla legge 17 dicembre 2012, n. 221 e del Regolamento di esecuzione ed attuazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207 e ss.mm.ii. sino alla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Il volume riporta, inoltre, 100 siti web di consultazione.
Il piano casa della regione siciliana
Elio Caprì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
La Conferenza Unificata, in seduta straordinaria 1 aprile 2009 tra Stato, Regioni e Autonomie Locali, ha sancito l'Intesa sulle misure per il rilancio dell'economia attraverso l'attività edilizia nel settore privato. Le Regioni, con tale Intesa, si impegnavano ad emanare entro 90 giorni, proprie leggi (c.d. "Piano Casa"). Tutte le Regioni italiane, pur non rispettando il termine ordinatorio, hanno provveduto ad emanare norme che consentono ampliamenti, demolizioni, ricostruzioni e volumetrie aggiuntive con tecniche costruttive sostenibili e fonti energetiche rinnovabili. La Regione Siciliana, con la Legge Regionale 23 marzo 2010, n. 6, ha emanato un articolato normativo a sostegno dell'attività edilizia privata e per la riqualificazione del patrimonio edilizio, attenendosi agli obiettivi e alle disposizioni contenute nell'Allegato del 31 marzo 2009 dell'Intesa Stato, Regioni e Autonomie Locali del 1 aprile 2009 sul Piano Casa. Nel volume si esaminano tutti gli interventi e gli ambiti previsti dalla norma ed il testo della Legge. Viene riportata, inoltre la modulistica essenziale e necessaria e gli stralci delle normative citate nella Legge Regionale. Completa il testo un quadro riassuntivo di tutte le Leggi Regionali emanate dalle altre Regioni in materia di "Piano Casa". Il CD-ROM allegato installa un software per consultare i modelli riportati nel volume, le norme Regionali e Nazionali di riferimento nella Legge Regionale 23 marzo 2010, n. 6 ed il testo di tutte le Leggi emanate dalle altre Regioni.