Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Buzzi

Educazione e nuove tecnologie. La questione dell'umano

Educazione e nuove tecnologie. La questione dell'umano

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 160

L'impiego sempre più massiccio delle nuove tecnologie e, da pochi anni, la diffusione delle applicazioni dell'AI nella vita quotidiana stanno progressivamente mutando le condizioni di vita sociale, lavorativa, individuale e relazionale. Il mondo della cultura e quello dell'educazione sono investiti da questo cambiamento e guardano ad esso con una duplice attenzione: le problematiche che le nuove tecnologie sollevano, da un lato, le opportunità che esse rappresentano, dall'altro. I temi trattati nel volume vanno dall'impiego delle nuove tecnologie in campo educativo e nella scuola alle opportunità e limiti dell'AI, dalla progettazione di algoritmi per insegnare alle macchine alle applicazioni della robotica, dalla responsabilità umana nell'uso della tecnica alla questione antropologica. Il volume raccoglie contributi di esperti del mondo della comunicazione, ricercatori nel campo della robotica, computer scientists, sociologi, filosofi e teologi che, in dialogo tra loro, hanno cercato di fornire un quadro realistico del fenomeno e criteri per poterlo interpretare, soprattutto in chiave educativa, nel contesto della scuola e dell'università. Questo dialogo è segno del cammino che si può fare perché la crescita dell'umano e la ricerca della verità siano ancora possibili nella società odierna, per il bene delle giovani generazioni. Contributi di Onorato Grassi, Luca Botturi, Fabio Mercorio, Marco Cristoforetti, Sergio Martinoia, Salvatore Abbruzzese, Elisa Buzzi, Francesco Follo.
15,00

Studi sul protestantesimo americano

Studi sul protestantesimo americano

Elisa Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 264

Una dimensione assolutamente caratterizzante la cultura, la società e le istituzioni americane è quella che Alexis de Tocqueville ha definito «l’aspetto religioso del paese». Un fattore decisivo per comprendere l’impatto di tale dimensione nella cultura americana è l’impossibilità di segnare una netta linea di demarcazione tra pensiero religiosamente impegnato e filosofia. Questo connubio, che si documenta nei maggiori pensatori americani, tra una persistente fedeltà a valori spirituali e personalistici, radicati nella tradizione religiosa e l’orientamento pragmatico a impegnare la riflessione con i problemi della storia e della società, è principalmente da addebitare al ruolo centrale svolto dal Calvinismo, in particolare dal Puritanesimo congregazionalista, nella formazione della civiltà americana. Alla ricca ed influente vicenda spirituale del Protestantesimo americano è dedicato il presente volume, che raccoglie alcuni risultati di una quasi trentennale ricerca sull’argomento.
21,00

Bentornati a scuola. Per la 3ª classe elementare. Volume Vol. 1

Bentornati a scuola. Per la 3ª classe elementare. Volume Vol. 1

Elisa Buzzi, Elisabetta Corona

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 180

21,46

Bentornati a scuola. Per la 3ª classe elementare. Volume Vol. 2

Bentornati a scuola. Per la 3ª classe elementare. Volume Vol. 2

Elisa Buzzi, Elisabetta Corona

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2022

25,00

Bentornati a scuola

Bentornati a scuola

Elisa Buzzi, Elisabetta Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Currenti Calamo Editore

anno edizione: 2021

pagine: 270

15,00

Etica della cura medica

Etica della cura medica

Elisa Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2013

pagine: 160

La problematica etica che coinvolge tutti i settori della medicina odierna prospetta una serie di sfide intellettuali e morali della massima importanza tanto per il futuro della professione quanto per la società nel suo complesso. La medicina affronta tali sfide con il supporto di una tradizione di riflessione morale e di codificazione deontologica che l'accompagna fin dalle sue origini e con la consapevolezza del ruolo centrale che l'etica ha sempre avuto nella sua autocomprensione come professione finalizzata alla cura e al sollievo della sofferenza. In questa prospettiva, la relazione di cura emerge come "principio architettonico" della medicina, in grado di fornire la cornice di riferimento per una teoria etica normativa e per la definizione delle "virtù" e delle obbligazioni che ineriscono essenzialmente al patto di fiducia che fonda l'alleanza terapeutica tra medico e paziente.
12,00

Islam: una realtà da conoscere

Islam: una realtà da conoscere

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2001

pagine: 160

L'Islam è un fenomeno che ormai si è imposto all'attenzione del mondo occidentale. I risvolti culturali, religiosi e civili della sua presenza nella nostra società sono oggetto di dibattito in cui spesso si scontrano interpretazioni e valutazioni di segno opposto; più raramente vengono offerti gli elementi utili per decifrarne la lettura ad un tempo oggettivamente definita ed estremamente complessa. Il presente volume si offre come uno strumento di conoscenza e invito all'approfondimento per quanti intendono accostare criticamente il fenomeno islamico e comprederne la natura e implicazioni sulla vita della nostra società.
12,39

Porta la speranza. Primi scritti

Porta la speranza. Primi scritti

Luigi Giussani

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1997

pagine: 262

Questi primi scritti di don Giussani, apparsi tra il 1951 e il 1964, contengono le idee-guida di un uomo che ha dedicato tutta la vita all'educazione di giovani e adulti. Con una certezza: che solo la proposta di un ideale adeguato alle esigenze infinite del cuore umano e di un impegno con esso è capace di muovere la sua libertà e di creare personalità costruttrici di storia.
14,00

La persona al centro della cura. Una sfida per la medicina moderna

La persona al centro della cura. Una sfida per la medicina moderna

Elisa Buzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 249

La persona al centro della cura è anzitutto il paziente nella totalità di dimensioni che la costituiscono come una realtà unica, integrale e completa. Al centro della cura è anche la persona di colui che presta la cura, medico od operatore sanitario, nella piena espressione delle sue conoscenze e competenze tecnico-scientifiche e umane. In questa prospettiva, che rappresenta una vera sfida per la medicina moderna, una riflessione filosofica sui fondamenti della relazione clinica si apre inevitabilmente alla questione antropologica e solleva una serie di questioni sul significato della condizione umana, della salute e della malattia, della vulnerabilità e della mortalità, sul significato della sofferenza. Il problema morale in medicina è, in primo luogo, una questione di conoscenza, di uno sguardo adeguato e realistico, veramente umano, alla persona nella condizione di "umanità ferita", rappresentata dalla malattia e dalla sofferenza che essa produce.
18,00

Teologia protestante americana

Teologia protestante americana

Luigi Giussani

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2003

pagine: XXI-354

Luigi Giussani traccia un profilo storico teso a presentare le espressioni teologiche più serie e culturalmente significative della vita spirituale del protestantesimo americano, dalle origini puritane nel XVII secolo alle correnti di pensiero degli anni '50 del XX secolo. Ricchissimo di riferimenti e descrizioni analitiche, che rispondono al suo approccio espressamente informativo, questo studio offre anche notevoli puntualizzazioni ed elementi di giudizio che permettono di ricostruire una visione d'insieme dello sviluppo complessivo di un settore che non sempre ha avuto nella ricerca italiana uno spazio corrispondente alla sua oggetiva rilevanza nel contesto della vita spirituale e della cultura americana.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.