Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itaca (Castel Bolognese)

Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo

Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo

Filippo Ciantia

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 120

Francesco (Bobo) Torchiana nasce a Milano l’8 luglio 1954 da una solida famiglia di tradizione artigiana. Fin dalla giovinezza coltiva alcune grandi passioni che lo accompagneranno tutta la vita: la montagna, la chitarra, le canzoni milanesi, la bicicletta e la moto. La sua vita di studente si svolge nel corso dei tumultuosi e violenti anni della contestazione giovanile. A un iniziale periodo di vicinanza alle idee anarchiche fa seguito l’incontro che gli cambierà la vita: quello con Gioventù Studentesca e con l’esperienza di fede di don Luigi Giussani. Dopo un percorso scolastico piuttosto travagliato, approda alla facoltà di medicina dove si laurea nel 1980. Francesco è un medico molto scrupoloso e disponibile, dotato di una rara capacità diagnostica, ma soprattutto ha chiaro che i suoi pazienti sono persone da amare. Nel 1981 si sposa con Nicoletta. Presto la famiglia si allarga: nascono Maria Cecilia, Lucia, Pietro e Teresa. Nel 1998, improvvisa e spietata, lo coglie una malattia incurabile, che vive con coraggio e fiducia nella volontà del Signore. Muore a soli quarantasei anni il 23 gennaio del 2001.
14,00

Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella e Rosetta. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3

Esploratori di meraviglie. In vacanza con Fiorella e Rosetta. Per la scuola primaria. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 128

Fiorella è arrivata in terza, l'anno in cui i bambini e le bambine hanno cominciato a studiare, sicuramente sono stati fatti incontri importanti, soprattutto in Storia. Anche Fiorella fa un nuovo incontro: entra in scena l'archeologa Rosetta! Ecco che Isacco, Ortensia − che si scopre essere anche lei una stimata archeologa −, il maldestro Filippo dal cuore grande e la piccola Anna − che ha giusto l'età dei bambini e delle bambine di terza e come loro occhi molto aperti, capaci di vedere il senso delle cose −, e la nostra amica Fiorella partono con Rosetta alla ricerca di un tesoro. La storia, ricca di colpi di scena e di avventura, veicola il ripasso e il consolidamento dei contenuti disciplinari incontrati durante l'anno, in primis italiano e matematica. Il punto di forza è che questi contenuti, essendo strettamente collegati alla narrazione nelle diverse settimane, non sono avulsi dal contesto e creano un legame anche affettivo che spinge a eseguire gli esercizi sentendosi parte del racconto e dei fatti. Non mancano riferimenti ai quadri storici, ma anche alle scienze e alla geografia, pertanto i bambini e le bambine comprendono che conoscere è bello e necessario perché rende consapevoli del tempo, dell'ambiente in cui ci si muove, dei viventi e non viventi che si possono quotidianamente incontrare in un clima di apertura e non costrizione. Studiare può essere avventuroso e interessante? Fiorella ne è convinta, e noi con lei.
9,00

Silenzio, ragazzi, passa il treno. Gioia, compagna di viaggio della vita

Silenzio, ragazzi, passa il treno. Gioia, compagna di viaggio della vita

Silvio Cattarina

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 176

«In questo libro vorrei cantare Dio, la Sua bellezza, la Sua grandezza, la Sua misericordia». Da oltre quarantacinque anni Silvio Cattarina è impegnato con ragazzi difficili, sfortunati, che approdano nelle comunità de L’Imprevisto. Queste pagine, frutto di una lunga e meditata esperienza, sono un doloroso grido per richiamare l’attenzione intorno all’emergenza educativa, il dramma più cocente dell’era moderna, frutto amaro di una fuga dalla immensità della vita, dalla profondità del cuore. Nel dare voce alla divina inquietudine e irrequietezza dei ragazzi, l’Autore indica la strada per una riscossa e una rinascita: adulti che li chiamano a grandi cose, certi e grati della positività infinita della realtà, che il bene è più forte del male, che Dio non verrà mai meno, non tradirà mai sé stesso. Questo è un libro misterioso e avventuroso, poetico e commovente, che molto dice della persona e della storia di Silvio, il quale si erge, quasi come un profeta, a richiamare gli uomini e la città a fare silenzio, ad ascoltare, ad ammirare, a immergersi nel Mistero della vita. Così si rinnova il mondo: «Tutto sarà nuovo. L’angoscia e l’oppressione spariranno; l’uomo non disprezzerà più la vita e i giovani vedranno strade nuove e comprenderanno che la gioia può essere la sola compagna del viaggio della loro vita».
15,00

Chiedimi (ancora) se sono felice. Storie di vita, domande e amicizia

Chiedimi (ancora) se sono felice. Storie di vita, domande e amicizia

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 152

Cos’è La Mongolfiera? È un luogo, un’amicizia, un percorso, un atteggiamento di fronte alle grandi, e piccole, questioni della vita. È una domanda aperta sul proprio destino, e su quello dei propri figli, con dentro una possibilità di risposta. È una festa, una compagnia, una condivisione. È questo che si legge tra le righe di questo volume, il secondo dopo "Chiedimi se sono felice" (2021), che raccoglie interventi e testimonianze svolti durante alcuni momenti organizzati dall’associazione nata in Emilia-Romagna e oggi presente anche in Lombardia. Un’esperienza nata dalla consapevolezza che il primo modo per aiutare chi è in una situazione difficile, come quella di chi deve fare i conti con la disabilità di un figlio, è soprattutto una condivisione, una compagnia nel quotidiano che cambia la prospettiva. Per questo motivo alle famiglie sostenute viene offerto non solo un contributo economico, ma soprattutto una possibilità di amicizia. Anche quando siano risolti i “bisogni” materiali, infatti, rimangono ancora da condividere quelli umani, quell’inesauribile desiderio di felicità e di risposta alle domande ultime della vita di cui questi bambini sono ogni giorno segno.
15,00

Un'infanzia nella bufera

Un'infanzia nella bufera

Maria Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 192

«Non è mia intenzione redigere una storia della Seconda guerra mondiale, ma scriverò la storia di una famiglia coinvolta e travolta dai suoi ingranaggi» (Maria Landi). «Maria racconta con gli occhi e i sentimenti della ragazzina del tempo di guerra, con un linguaggio colto ma, al contempo, semplice e immediato che arriva a toccare i sentimenti non solo degli adulti ma anche dei giovanissimi» (Andrea Soglia).
12,00

Diaconi: il dono di servire. Trent'anni di diaconato nella diocesi di Imola

Diaconi: il dono di servire. Trent'anni di diaconato nella diocesi di Imola

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 96

Raccontare la bellezza del diaconato permanente è lo scopo di questa pubblicazione promossa in occasione dei trent'anni dalle prime ordinazioni avvenute in diocesi di Imola. Per secoli il diaconato è stato semplicemente un momento di passaggio in vista del sacerdozio. Richiamandosi ai primi tempi della Chiesa, il Concilio Ecumenico Vaticano II ha voluto restituire alla vocazione diaconale la propria natura specifica, come richiamo al fatto che la vita ha senso se si fa servizio e come "ministero della soglia", punto di uscita della Chiesa nel mondo e punto di ingresso del mondo nella Chiesa in virtù della duplice appartenenza del diacono alla gerarchia e al laicato. Il libro si compone di tre parti. La prima è dedicata alla vocazione al diaconato e ai diversi servizi ai quali sono chiamati i diaconi. La seconda ricostruisce la storia della nascita del diaconato nella diocesi di Imola attraverso le memorie lasciate dai sacerdoti che più da vicino ne favorirono l'istituzione, mentre la terza raccoglie le testimonianze dei delegati vescovili e dei diaconi ordinati. Il volume è arricchito da una riflessione sul diacono «servitore con Cristo, per Cristo e in Cristo», che vive e opera non solo "dentro le mura" della Chiesa, ma immerso nelle varie fasce della società.
10,00

Vi ho chiamato amici. Comunione, fraternità, amicizia

Vi ho chiamato amici. Comunione, fraternità, amicizia

Massimo Camisasca

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 112

«In questi Esercizi ho consegnato me stesso ai miei fratelli». Le meditazioni svolte da monsignor Camisasca in occasione degli Esercizi annuali per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione sono frutto di una lunga e intensa vita sacerdotale. Esse offrono un prezioso approfondimento della parola comunione. Dal dono della comunione sgorgano fraternità e amicizia a cui sono dedicate pagine intense e chiarificatrici. Il volume è arricchito dai contributi di Davide Prosperi e di don Stefano Alberto e dalla testimonianza di Matteo Severgnini sull'impegno educativo nei confronti dei giovani, una priorità che emerge dalla vicenda personale e dalla storia di don Giussani e di tutto il movimento.
12,00

La mia storia

La mia storia

Marcos Pou

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 104

Marcos Pou Gallo nasce a Barcellona nel 1991. Fin da piccolo avverte domande radicali e un profondo bisogno di essere preferito, insieme a un potente desiderio a cui non sa dare un nome. Fa di tutto per affermarsi, per essere un leader riconosciuto e ammirato, ma la «piccola vita» che si costruisce lo lascia ben presto disilluso. «Un battito di nostalgia» che sempre si ripresenta la sera gli fa intuire di non essere fatto per vivere così, che «c’è qualcosa di più che si nasconde in quello che vediamo, ma non sapevo né cosa fosse, né come conoscerlo». L’incontro con alcuni professori lo introduce in una storia e in un’amicizia che rispondono a quel potente desiderio e segnano una svolta nel suo cammino. Nel tempo si ridesta in lui la domanda sulla vocazione, emersa già a dodici anni e poi dimenticata, fino alla scoperta di essere preferito dal Signore e alla decisione di una totale consegna di sé a Lui «che è morto per me e mi dà la vita». L’11 febbraio 2015 entra in seminario a Barcellona; dieci giorni dopo muore in un incidente stradale. Da allora la sua vita ha toccato i cuori e le esistenze di molti che non lo hanno conosciuto personalmente ma che, dopo aver scoperto la sua storia, sentono il desiderio di conoscere Gesù e di vivere la grande avventura della vita con la stessa intensità e la stessa fede.
10,00

Anna Sangiorgi. Non è mai troppo tardi per andare oltre

Anna Sangiorgi. Non è mai troppo tardi per andare oltre

Eugenio Dal Pane

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2025

pagine: 176

Anna è una ragazzina bella, spigliata, dotata di un’intelligenza pronta ed estremamente pratica, un carattere forte, da leader, con una grande passione: l’equitazione. Ha da poco compiuto quattordici anni quando le viene diagnosticato un tumore maligno. Alcuni giorni dopo il ricovero nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Sant’Orsola di Bologna entra nella sua stanza della rianimazione una dottoressa a lei sconosciuta: l’accarezza, le bagna le labbra secche, le parla. Anna intuisce una diversità che l’attira. Dirà: «Questo incontro è stato molto importante per me». Da quel momento trova un nuovo centro: non la malattia ma un’esperienza di vita che la porterà a dire verso la fine della sua esistenza: «Se prende tutto un nuovo senso, allora non ho più paura di morire». Fin dall’inizio Anna trascina con sé e ne rende partecipi i suoi genitori, i quali scoprono che «nell’essere insieme c’è una possibilità di letizia anche nei momenti più difficili». Nulla in lei e attorno a lei resta come prima, in un inaspettato e sorprendente vortice di bene, di rapporti e di creatività. È quanto documentano queste pagine attraverso il racconto dei fatti accaduti, il diario della madre, le lettere scritte dal padre agli amici, le testimonianze di chi l’ha conosciuta.
16,00

Sempre io. Storie di vita da Montecatone 2024

Sempre io. Storie di vita da Montecatone 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Sempre io" è il titolo del Concorso letterario promosso da Montecatone e rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l'esperienza di una lesione midollare o di una grave cerebrolesione acquisita. Questo volume raccoglie i 38 elaborati pervenuti per la quarta edizione - di cui 12 poesie, 20 racconti e 6 racconti-intervista. Gli autori sono 20 persone con disabilità, 6 familiari, 4 operatori, 3 volontari. La Commissione, chiamata a definire i tre vincitori di ogni categoria, ha sottolineato la forza vitale contenuta in tutte le opere ed esprime gratitudine per la variegata partecipazione, che svela il mondo di emozioni che si attivano durante un ricovero e ancor più nel percorso di vita dopo il ritorno a casa. Emozioni che sono al centro anche del laboratorio di scrittura che da qualche anno viene sviluppato settimanalmente a cura del Servizio di Psicologia dell'Istituto: nell'arco di un anno vengono coinvolte circa 60 persone. Le piccole grandi storie condivise in questo laboratorio diventano occasione per rileggere il proprio vissuto, come emerge dai brani che sono stati selezionati per questo volume.
10,00

Cinquant'anni di gratitudine. CL a Treviso 1974-2024: una storia in Movimento

Cinquant'anni di gratitudine. CL a Treviso 1974-2024: una storia in Movimento

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2024

pagine: 112

Cinquant'anni fa iniziava a Treviso la presenza di Comunione e Liberazione attraverso alcune persone che, quasi in contemporanea, avevano incontrato il Movimento riconoscendovi la risposta a ciò che attendevano senza conoscerne il volto. Fino al bel giorno in cui Elena si sentì dire dal fratello - inconsapevole eco di quanto, duemila anni prima, aveva detto Andrea al fratello Simone: «Ho trovato quanto stai cercando». Con gli occhi colmi di gratitudine a Colui che ha iniziato e fatto crescere questa storia, il libro vuole essere memoria viva della grazia accaduta, ripercorrendo momenti, istantanee e volti mediante i quali essa è giunta fino ad oggi, testimoniando quanto sia vivo il carisma donato dallo Spirito al servo di Dio don Luigi Giussani. I tanti contributi raccolti in queste pagine documentano che quanti si lasciano attrarre da ciò che hanno incontrato vedono rinascere la propria vita, venire a galla i propri talenti, acquistare un nuovo volto, una inaspettata fecondità, contribuendo al bene della Chiesa e della società.
15,00

Il Logos è amore. Benedetto XVI custode della fede e della ragione

Il Logos è amore. Benedetto XVI custode della fede e della ragione

Giorgio Sgubbi

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2024

pagine: 256

Ragione e fede sono state spesso rappresentate come opposte, inconciliabili tra loro, con grave detrimento dell’una e dell’altra. Infatti una ragione che non sia chiusa in sé stessa scopre un’intima vocazione a ciò che la precede e la supera, a una pienezza che l’uomo non può darsi da sé e che pure attende. Proprio l’esperienza di una inestinguibile attesa porta l’uomo a mettersi in cammino per scoprire ciò che può dare alla propria vita una prospettiva di ferma e sicura speranza. A sua volta la fede, se non vuole cristallizzarsi e ridursi a dottrina, ha bisogno dell’uomo che interroga e che cerca. Ciò che la ostacola non è il domandare, ma, al contrario, la chiusura a ogni forma di domanda. Queste pagine ripercorrono il magistero di Benedetto XVI, seguendo quello che lui stesso ha indicato come filo rosso del suo pensiero: il rapporto tra fede e ragione. Non si tratta di una questione accademica, bensì del futuro di ciascuno, della Chiesa e dell’intera umanità. Una fede separata dalla ragione, infatti, è inevitabilmente separata dalla vita e non sa più indicare la strada dove si incontrano la libertà dell’uomo e il dono che Dio fa di sé. Prefazione di Christoph Ohly, postfazione di Andrea Bellandi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.