Libri di Elisa Donin
Before We Were Strangers. Una storia d'amore
Renée Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2023
pagine: 320
«Al passerotto dagli occhi verdi Ci siamo incontrati quindici anni fa, il giorno in cui mi sono trasferito nel dormitorio della New York University, nella stanza accanto alla tua. Siamo diventati subito amici. Ma mi piace pensare che fossimo qualcosa di più. All’epoca vivevamo di niente. Ci bastava conoscerci attraverso la musica (tu eri ossessionata da Jeff Buckley), la fotografia (non riuscivo a smettere di ritrarti) e le uscite a Washington Square Park. Ho imparato più cose su di me in quell’anno che nel resto della mia vita. Eppure, non so come, ci siamo persi. Io mi sono laureato e sono partito per il Sud America, per un lavoro con il National Geographic. Quando sono tornato, eri sparita. Poi non ti ho più rivista. Fino a un mese fa. Era mercoledì. Aspettavi il treno della linea F per Brooklyn, e ti dondolavi sui talloni sulla linea gialla della banchina. Non ti ho riconosciuta finché non è stato troppo tardi. Di nuovo. Hai detto il mio nome, l’ho letto sulle tue labbra. Dopo averti rincontrata, sono stato travolto da una marea di ricordi. Da quel giorno non faccio altro che chiedermi com’è la tua vita. Forse è una pazzia, ma ti andrebbe di bere qualcosa con me e raccontarmi cos’è successo negli ultimi quindici anni? Matt»
Ferrara. Una guida
Elisa Donin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2022
pagine: 272
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Ferrara. Undici passeggiate lente tra musei, racconti, buon cibo e l'anima a posto. Ferrara è la città dell’utopia rinascimentale che si fa concreta; la città della giusta proporzione e della bellezza mai troppo esibita, per riserbo e per educazione. Un luogo, infine, a misura di sognatori e visionari, in cui c’è spazio per la quiete ma anche il fervore delle passioni e della creatività.
1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2021
pagine: 960
Chi ha inventato il rossetto? Che cos'è una fibra ottica? Quale fu il primo popolo a usare la scrittura? Perché i blue jeans si chiamano così? Sono solo alcuni degli interrogativi che trovano risposta in "1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo", un viaggio nel tempo attraverso i progressi della scienza e della tecnologia. Motori di ogni genere, attrezzature per la riproduzione acustica e visiva, microscopi e telescopi, farmaci e organi artificiali, computer e reti informatiche - ma anche armi sempre più letali contrassegnano l'avventuroso cammino dell'umanità e ne testimoniano l'inestinguibile curiosità e sete di conoscenza. A partire dalla scoperta del fuoco e dei primi utensili in pietra fino alle più recenti novità tecnologiche, "1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo" disegna uno straordinario spaccato di storia, accendendo una luce sul futuro della Terra e dei suoi abitanti.
Ferrara. Una guida
Elisa Donin
Libro: Copertina morbida
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2018
pagine: 240
Una guida contemporanea al meglio di Ferrara scritta da una insider tra passeggiate lente, musei, scorci inediti, buon cibo e con l'anima a posto. «Ho scritto "Ferrara. Una guida"», racconta l'autrice, «per decifrare l'amore che mi lega alla mia città. C'è chi la immagina grigia di nebbia e rossa di mattoni, o malinconica come una fotografia virata in seppia. Invece è piena di colori vivaci come una fetta di zuppa inglese».
Periplus. Idee per imparare. BES. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Luciano Marisaldi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 160
1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Atlante
anno edizione: 2009
pagine: 960
Chi ha inventato il rossetto? Che cos'è una fibra ottica? Quale fu il primo popolo a usare la scrittura? Perché i blue jeans si chiamano così? Sono solo alcuni degli interrogativi che trovano risposta in 1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo, un viaggio nel tempo attraverso i progressi della scienza e della tecnologia. Motori di ogni genere, attrezzature per la riproduzione acustica e visiva, microscopi e telescopi, farmaci e organi artificiali, computer e reti informatiche - ma anche armi sempre più letali contrassegnano l'avventuroso cammino dell'umanità e ne testimoniano l'inestinguibile curiosità e sete di conoscenza. A partire dalla scoperta del fuoco e dei primi utensili in pietra fino alle più recenti novità tecnologiche, 1001 invenzioni che hanno cambiato il mondo disegna uno straordinario spaccato di storia, accendendo una luce sul futuro della Terra e dei suoi abitanti.