Libri di Elisabetta Aloisi
Scrivi tu! Percorsi di scrittura per vivere in Italia. Scrivi tu!
Elisabetta Aloisi, Elena Scaramelli, Federica Nozza, Eleonora Piangerelli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 96
Scrivi tu! ha come obiettivo lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di produzione e interazione scritta, anche online. È rivolto a studenti e studentesse di italiano L2 adulti/e e giovani adulti/e di livello A1-A2, che hanno generalmente più occasioni di parlare che di scrivere. Un percorso per lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di produzione e interazione scritta, anche digitale, con materiali integrativi per il livello PreA1 propedeutici allo svolgimento delle attività.
Tracciare. Visione, pratica e disciplina del parkour. Un libro basato sugli scritti di Federico «Gato» Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Versante Sud
anno edizione: 2025
pagine: 240
“Questo libro, in sintesi, è una ‘guida’, per neofiti e non, sul senso e gli strumenti per tracciare percorsi capaci di nuovo sguardo: che sa vedere in ogni spazio (fisico – urbano e non – e mentale) possibilità di movimento e opportunità di spostamento inedite, celate invisibilmente nel reale”. Il Parkour/ADD (Art Du Déplacement)/Freerunning, disciplina sportiva nata nelle periferie francesi intorno al 1980, affascina sempre più giovani per la sua spettacolarità, ma dietro ai salti e alle evoluzioni spericolate che si vedono su YouTube può esserci molto di più: un percorso metaforico di crescita personale attraverso la “sfida” che porta alla capacità di stare coi propri limiti, all’autodeterminazione, alla libertà di muoversi attraverso e oltre qualsiasi tipo di terreno o apparente ostacolo, anche simbolico. Lo racconta in questo libro Federico “Gato” Mazzoleni, pioniere del parkour in Italia e tra i principali promotori di questa disciplina nel nostro paese e in Europa, scomparso prematuramente per malattia, considerato un ispiratore e una guida dai fondatori del movimento e da tutti coloro a cui ha insegnato. I suoi testi sulla disciplina, riflessioni, schemi, interviste e video sono stati raccolti postumi da un gruppo di donne che ne ha salvato l’eredità di sapere non per celebrarlo, ma per continuare a “trasmettere – come scrive Federico – a un numero crescente di interessati, il parkour nella giusta maniera, cioè non attraverso immagini facilmente fuorvianti, ma tramite un rapporto personale, che è l’unico modo per trasferire qualcosa che vada al di là dei semplici movimenti”.
Andiamo! Discipline di base. Per i percorsi di livello dei CPIA
Elisabetta Aloisi, Anna Bertelli, Nadia Fiamenghi
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 216
Un volume multidisciplinare che affronta argomenti fondamentali del programma di licenza media. Il corso è suddiviso in 10 unità, aperte da un video che presenta situazioni, pensieri o riflessioni legate agli argomenti disciplinari trattati.
Andiamo! Corso di italiano multilivello per immigrati adulti. Livello A2 verso B1
Elisabetta Aloisi, Anna Bertelli, Nadia Fiamenghi, Elena Scaramelli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2021
pagine: 168
Ataya prima. Italiano L2. Manuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa-Alfa A1)
Elisabetta Aloisi, Adriana Perna
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2019
pagine: 192
Andiamo! Corso di italiano multilivello per immigrati adulti. Livello preA1-A1-verso A2
Elisabetta Aloisi, Anna Bertelli, Nadia Fiamenghi, Elena Scaramelli
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 120
"Andiamo!" è un manuale di italiano L2 per immigrati adulti. Si può utilizzare in classi multiculturali e multilivello e copre i livelli pre A1, A1 e A2. Il libro pone particolare attenzione agli aspetti interculturali. Le situazioni e i temi proposti si riferiscono ai domini e agli ambiti tipici in cui si muovono gli immigrati adulti con progetto di residenza a lungo termine in Italia. Protagonisti delle situazioni proposte sono stranieri immigrati. E attribuita grande importanza alla concretezza della lingua studiata, per questo ci sono molte immagini e documenti autentici. Oltre ai classici input scritti e audio, il manuale fornisce input video che rispecchiano le situazioni reali e quotidiane in cui i migranti interagiscono (i dialoghi sono disponibili anche in versione solo audio). La riflessione grammaticale è semplificata e resa il più possibile accessibile agli utenti a cui è rivolto il manuale. Per l'utilizzo in classi multilivello vi sono molti esercizi differenziati per livello di difficoltà che si riconoscono dal colore della consegna. Alcune indicazioni per l'insegnante, che integrano e arricchiscono la guida, sono fornite direttamente all'interno del manuale.