Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Cabona

Ho ascoltato richiami lontani

Ho ascoltato richiami lontani

Elisabetta Cabona

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 144

In questa raccolta il lettore ritrova il filo conduttore di un messaggio che Elisabetta Cabona va consolidando nel suo ormai lungo cammino poetico. I versi dicono di una correlazione tra l’interiorità, i suoi referenti, il paesaggio. Tutto si misura con il presente e con il passato in un itinerario intellettuale che accoglie umani e animali e piante mentre il mondo gira tra contraddizioni e conflitti. La poesia diventa testimonianza concreta dove gli assenti vivono, oltre che nel ricordo, nella presenza costante come silenti compagni di strada, così le piante nel volgere delle stagioni, così gli animali che popolano il giardino. Intanto il tempo scorre e ci fa sentire sempre “più poveri e inquieti” ma, passo dopo passo, affiora un pensiero come consapevolezza di non vivere invano, di essere parte di un universo che si rigenera costantemente in un cammino che porta a ben sperare.
17,00

Scalano il cielo gli anni

Scalano il cielo gli anni

Elisabetta Cabona

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Queste poesie sono un inno alla vita che continua a scorrere nelle stagioni della pandemia, nei giochi dei bambini, nelle speranze dei giovani, nel ricordo di chi fisicamente è mancato. Ma un ossimoro felice ne delinea il legame costante, è la presenza invisibile che attraversa e accompagna un cammino di vita sempre più breve, pieno di ricordi consolatori. Un rapporto salvifico e costante con la natura che è fiori, frutta, alberi, erba, cielo, accompagna le stagioni e gli animali, anche i più piccoli, sono coinvolti. Intanto, per gli umani, la vecchiaia avanza e segna il tempo, ma non ci sono rimpianti.
14,00

Là, dove si dissolvono le nebbie

Là, dove si dissolvono le nebbie

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Argomenti che attraversano le poesie di questa raccolta sono l’assenza di persone amate e la conseguente solitudine nel continuo rapportarsi ad una natura che, inconsapevole, intorno esplode nella bellezza delle piante con i fiori e i frutti, nel muoversi senza sosta di animali non domestici, indifferenti alle azioni umane. Ma le assenze sono presenze nella mente e continuano a gestire la vita e riempiono i versi, generando tasselli per comporre un lungo inno meditato e consapevole nel contatto con gli animali abitanti della terra come gli uomini e con la vegetazione amica, per un’armonia complessiva.
14,00

L'inclemenza del tempo

L'inclemenza del tempo

Elisabetta Cabona

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2019

pagine: 73

Lo sguardo interiore, il. flusso di coscienza, in questa raccolta poetica, si misura con il tempo. Che è l'architettura della vita, degli affetti, del prima e del dopo una perdita. Che è il ritmo delle stagioni in un dialogo in silenzio con piante e animali nel giardino, quasi un montaggio per accumulare sensazioni, per ricercare una stabilità almeno nei ricordi.
13,00

Lo sguardo del sogno

Lo sguardo del sogno

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 80

Lo sguardo del sogno, in questa nuova raccolta poetica, si identifica con quello della poesia e dice di affetti. Di quelli presenti, dei lontani, dei perduti. Lo sguardo è quindi dialogo con sé, con la natura, con gli animali, nel volgere delle stagioni della vita.
13,00

Il desiderio dell'unità perduta

Il desiderio dell'unità perduta

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2016

pagine: 80

È una poesia di interrogazioni ma anche di certezze, che procede su un sentiero esistenziale con due piani che si intersecano, quello della natura madre benigna e quello degli affetti che resistono oltre la morte. Chiedersi il perché del male e avere la sicurezza dei sentimenti: le due vie sono il filo conduttore di un lungo poema composto di tanti gradini che sono le poesie e formano il lungo scalone della vita. E la natura continua ad esserci amica anche se non lo meritiamo: la sua bellezza e il suo calore sono ancora fonte di speranza, parlano a chi le sa ascoltare.
13,00

Dialoghi silenziosi

Dialoghi silenziosi

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 76

Cifra costante di queste poesie è il silenzio. Il silenzio ha una voce dolce e sommessamente denuncia la presenza costante del ritmo dei sentimenti. Il silenzio ha la voce del ricordo che si ravviva puntualmente di attese e contatti. Il silenzio ha la voce della natura che può "guarire l'anima", che guida anche nel rimpianto, che infine consolida sempre più gli affetti.
12,00

Le stagioni dell'anima

Le stagioni dell'anima

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 80

In queste poesie dimorano l'onda dei ricordi, gli affetti costanti, i colloqui dell'anima e insieme la precarietà dell'esistenza, la ricerca di un senso vero dell'esistere. Accanto agli amati classici, come in contraltare semplicemente umano, tanti animali accompagnano la tappe di una vita scandita dal ritmo delle stagioni: i movimenti del sentimento e della ragione si identificano con quelli di una natura sempre amica, custode delle radici.
12,00

Funamboli del tempo

Funamboli del tempo

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 80

12,00

Il velo di Maia

Il velo di Maia

Elisabetta Cabona

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 120

13,00

Dal giardino

Dal giardino

Elisabetta Cabona

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 72

In queste poesie il giardino è vita che esplode, è rifugio sereno, è luogo di affetti veri che oltrepassano l'esistenza. Il giardino è anche spazio attivo, intenso, animato, che sprona all'impegno sociale, che parla al cuore e dà stimoli ad un agire quotidiano fatto di ricordi, di affetti profondi, di domande a cui si vogliono dare risposte positive.
10,00

Dispersi frammenti

Dispersi frammenti

Elisabetta Cabona

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 12

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.