Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manni

Teresa dei ricordi

Teresa dei ricordi

Lucia Marchitto

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 128

Sulla soglia dei cinquant'anni, una donna si guarda indietro. Ripercorre l'infanzia, la giovinezza e gli anni dell'università. E le vicende personali (il difficile rapporto con la madre, il legame col fratello, gli amori e le amicizie) si intrecciano a quelle del nostro Paese (la politica nel Sessantotto, la strage alla stazione di Bologna, il terremoto in Irpinia). Per affrontare i ricordi, c'è la scrittura.
13,00

L'immaginazione. Volume Vol. 348

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Rivista di letteratura con testi e critica.
8,00

Al bisogno per bocca

Michela Mastroddi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questa raccolta poetica si presenta come un bugiardino farmaceutico, per una autodiagnosi e una posologia “al bisogno, per bocca”. E l’autodiagnosi si avvia ad essere diagnosi in un percorso di prescrizioni, controindicazioni, dosi e modi e tempi di uso, con interazioni, scadenza, conservazione, avvertenze per evitare effetti collaterali. I versi costruiscono un piccolo prontuario che offre una medicina valida come avvio a gustare per gradi la salute. La poesia, gli affetti, i ricordi sono ingredienti dei farmaci.
13,50

Ascoltami forte

Zara Finzi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questa raccolta poetica è scritta in prima persona da una donna che analizza una storia d’amore nei suoi sviluppi attraverso gli anni. Rivolta ad un tu maschile, ripensa senza sconti la vita di coppia con la quotidianità del rapporto, fin dagli inizi, evidenziata dalla situazione di privilegio storicamente maschile, in contrapposizione al carico di incombenze, abitudini e responsabilità che gravano sul femminile. Viene fuori un esame impietoso, raccontato nel bene e nel male attraverso ricordi, emozioni, illusioni e disillusioni, la maternità, accettazione e poi rifiuto della superiorità dell’uomo. Quindi, per gradi, anche una presa di coscienza della propria identità, del proprio valore sociale, nei versi che scorrono in una acuta ma serena ironia, per l’emersione del deterioramento di un lungo rapporto che alla fine, passo dopo passo, porta alla rivalutazione di sé.
15,00

La sostanza del cielo

Pietro Sisto

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

In una Puglia sospesa tra Antico Regime e Unità nazionale, tra storia e leggenda, si avvicendano curiosi e intriganti personaggi. Come il brigante spietato e senza scrupoli, in lotta con lo strapotere di principi e baroni assetati di sangue e denaro ma anche amanti delle arti belle. O come il nobile massone, animato da forti sentimenti patriottici destinati a spegnersi di fronte all’operato dei nuovi governanti incapaci di dare vita a uno Stato giusto e moderno. E ancora vescovi illuminati pronti a combattere pregiudizi e superstizioni, scrittori “addormentati” in un’improbabile accademia letteraria e gaudenti confratelli interessati ad animare un beffardo tribunale in un magico paese di Cuccagna. Un viaggio in un passato che non sembra troppo lontano dal presente, in cui è difficile stabilire dove finisca la realtà storica e inizi la finzione letteraria.
16,50

«Per ora basto a me stessa». Carolina Invernizio e i romanzi che leggeva mia nonna

Virginia Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Una docente di Letteratura italiana ritrova vecchi libri di sua nonna e legge i romanzi di Carolina Invernizio, prolifica autrice di enorme successo tra fine Ottocento e inizio Novecento. All’iniziale sensazione di distanza abissale subentra un’intimità via via crescente; la donna di oggi si rivolge alla scrittrice di ieri, dandole del tu e chiamandola per nome, inseguendola di pagina in pagina e scoprendo inaspettati legami tra quei libri un po’ kitsch e i propri ricordi familiari. Condite da delitti, vendette, passioni inconfessabili, le vicende inverniziane, un colpo di scena dopo l’altro, delineano ritratti femminili che con amichevole confidenza fanno appassionare il lettore anche alle trame più scabrose e paradossali, lasciando intuire un velato messaggio talora rivoluzionario rivolto alle donne di cent’anni fa. Tra ragazze-madri “oneste”, lavoratrici istruite e indipendenti, figlie in grado di dare sonore lezioni ai padri, pacifiche vecchine convinte che “gli uomini sono una massa di imbecilli”, i romanzi di Invernizio presentano figure di eroine decisamente in anticipo rispetto ai tempi. Il diario di un saggio da scrivere diventa così una storia che tocca diversi piani temporali e che si legge come un romanzo, come “i romanzi che leggeva mia nonna”.
18,00

Rapsodie dal cielo

Gabriella Colletti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questa raccolta poetica è un’immersione nel contesto degli esseri viventi, offerta ai lettori come un quadro animato in cui è attivo l’inserimento commosso di Gabriella Colletti alla luce di reminiscenze di autori amati che compaiono in sordina, come accompagnamento alla presenza di voci animali e di voci umane, senza peso, che “attendono del sole / la confidenza”. Nella Prefazione Vincenzo Guarracino nota “il frutto di stupori e tenerezze che provengono da lontano affondando le radici in un humus letterario e umano nutrito di sogni e di vita, vibrante di poesia, musica e colore, in una trama di sfide intellettuali e di enigmi di intrigante suggestione”.
13,50

Nel silenzio fragile

Francesco Rucco

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Nel silenzio fragile" presenta un canto poetico intimo, fatto di parole-immagini che esprimono, senza censure, sensazioni che di solito sfuggono. La raccolta è un viaggio attraverso tre stazioni dell’anima: il desiderio, la consapevolezza, l’accoglienza di sé. L’attenzione è alla vita e alla sua forza naturale, racchiusa nelle varie forme dell’amore, intenso e insieme delicato, gridato e sussurrato anche nell’esaltazione dei sensi, manifestato verso gli affetti, la natura, i ricordi. I versi non sono consolatori ma raccontano il cammino per ritrovarsi, per rinnovarsi. E il tutto si avvia verso un bilancio, con la consapevole certezza che anche solo guardare chi è felice significa abbracciare la vita.
16,00

Esistenze. Una serata di memoria con Virgilio Sieni

Esistenze. Una serata di memoria con Virgilio Sieni

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 40

Questo libro è la testimonianza dell’impegno dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica attorno al Museo per la Memoria. Vi si documentano i sentimenti, le frasi, le parole che nascono dalla visita al Museo, e che sono riportati nelle pagine dai tanti visitatori. Da quelle parole è partito il coreografo e ballerino Virgilio Sieni per rappresentare con il movimento, con il linguaggio della sua arte quei momenti di riflessione sull’esperienza vissuta. La partecipazione finale di tanti spettatori al ricordo collettivo, al saluto collettivo, mostra la capacità del messaggio del corpo e dell’arte di Sieni di attraversare i più, nella consapevolezza e nel bisogno di continuare a fare memoria e chiedere verità su un evento terribile della storia del nostro Paese: un aereo civile abbattuto in tempo di pace.
8,00

L'immaginazione. Volume Vol. 347

L'immaginazione. Volume Vol. 347

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Bimestrale di letteratura con testi inediti e interventi di critica, diretto da Anna Grazia D'Oria.
8,00

Sbavature. L'amore e Cassiopea

Sbavature. L'amore e Cassiopea

Giuseppe Murro

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 64

L’umiltà dichiarata nel titolo di questa raccolta poetica nasconde un denso lavoro che Giuseppe Murro offre al lettore in riflessioni costanti sul passato e sul presente. Nella Prefazione Sara Ferrante scrive di poesie “arrivate alla carta dopo aver scavato un solco nella speranza, nella malinconia di un giorno, nella felicità insperata di un incontro. Sono la grafia di chi si è fermato a rappresentare un momento, facendone qualcosa di più grande, brillante, dandogli una voce e un’eco che s’insinuerà tra le spalle dei nostri ricordi”. Sono versi di razionalità e sentimento, un organico poema di meditazione e di evocato rimpianto, ma con la presenza di una memoria che accoglie e vive anche di ricordi. Allora il passato che non può confrontarsi con il presente e il pensiero continuo di chi non c’è più ed è assenza fisica che manca, entrambi e da soli possono dare una parvenza sia pure illusoria di accettazione, di quiete.
13,50

Il femminismo della mia vicina

Il femminismo della mia vicina

Ginevra Bompiani, Luciana Castellina

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Luciana Castellina e Ginevra Bompiani, grandi amiche, grandi personalità, si raccontano come donne e come femministe, tracciano un bilancio e fanno progetti. Ripercorrono la propria vicenda a partire dall’infanzia, fino al rapporto con l’altro sesso e alla maternità; la formazione femminista, Bompiani nel gruppo Rivolta Femminile e Castellina nel Pci e nell’Udi; e ragionano sul femminismo storico e su quello contemporaneo, sul dibattito attuale e sulle principali battaglie: dalla legislazione al Me Too, dal concetto di identità al pensiero della differenza, dalla questione linguistica alle quote rosa. La storia intellettuale di Bompiani e quella politica di Castellina si incontrano in un’amicizia che è fatta anche di contrasti, di posizioni diverse, ma che trova una piena convergenza nella necessità della lotta di genere. Un libro che ha lo sguardo rivolto al passato e al futuro in un’epoca in cui l’unica rivoluzione che sembra riuscita è il nuovo modo di concepire la donna e di denunciare il patriarcato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.