Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Ghezzi

Il convento e la quadreria. Vita e cultura cappuccina a Voltaggio

Il convento e la quadreria. Vita e cultura cappuccina a Voltaggio

Elisabetta Ghezzi

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2018

pagine: 48

Un'agile guida al convento dei Cappuccini di Voltaggio, perla dell'Oltregiogo Ligure. Il convento dei Cappuccini di Voltaggio è noto oggi soprattutto per la pregevole raccolta di quadri che custodisce al suo interno. Questo fatto ha contribuito a determinare una sorta di divisione fra convento e pinacoteca, quasi fossero due corpi distinti, due entità separate, mentre la collezione di quadri, seppure giunta in epoca tarda nel convento di Voltaggio, è stata per molti decenni parte integrante della vita cappuccina, quindi destinata a un uso più privato che pubblico e funzionale a precisi programmi di comportamento, a coscienti tensioni di impegno ascetico e di personale perfezionamento dei monaci.
5,00

A scuola dimagrendo. Il «viaggio» dietetico. Da trasformazione fisica a conquista del «se»

A scuola dimagrendo. Il «viaggio» dietetico. Da trasformazione fisica a conquista del «se»

Massimiliano Paris, Elisabetta Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Lalli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Questo libro affronta le modalità teoriche e pratiche per svolgere e portare a termine correttamente una dietoterapia.
15,00

Lavorare francescanamente. Tracce di cultura materiale dei Frati Minori Cappuccini a Voltaggio, tra Liguria e Basso Piemonte, dalla seconda metà del XVI secolo sino all'inizio del XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

I conventi cappuccini dell'area ligure-piemontese rappresentano ancor oggi l'esemplificazione di una forma originale di "convivenza" che appare isolata dal mondo ma aperta per chiunque batta alla porta. L'organizzazione topografica, gli oggetti e gli arredi liturgici ancora visibili, insieme alle fonti documentarie e narrative, costituiscono la testimonianza di una intensa operosità vissuta nei secoli come pratica penitenziale del lavoro. Nel loro insieme, essi ripropongono la concezione di base della vita interiore del frate di cui questo quaderno intende offrire un approfondimento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.