Libri di Elisabetta Passalacqua
Memorie di una venusiana
Elisabetta Passalacqua
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 238
È un pianeta evoluto e armonico quello raccontato nel libro, con i Templi della Natura, La Biblioteca delle Gemme, la Sala d'Apprendimento, i Grandi Saggi e le belle anime che vi abitano e i suoi illustri ospiti, tra cui i radiosi Solari. Ma oltre a Venere sono descritti altri pianeti e i loro abitanti, che hanno avuto a che fare con il Pianeta Rosa e chi lo vive e con questi hanno ancora rapporti significativi, come la Terra. "Memorie di una venusiana" può essere considerato un racconto di ricordi, come di fantasia. Comunque sia la sua poesia toccherà l'anima e la sua profondità farà riflettere. La semplicità degli esercizi inseriti alla fine del libro aiuterà chiunque li voglia provare e ripetere ad avere maggiore rilassatezza e introspezione, per una visione più armoniosa della vita ed un rapporto più diretto con la propria interiorità. È un testo concepito per supportare chi lo legge nella propria ricerca del bello, ampliando la visuale a scenari di creatività più evoluta di quella a cui siamo abituati nel quotidiano e a una realtà basata su una pacifica e intensa convivenza, che potrebbe ispirarci con la sua coinvolgente bellezza.
Think and eat veg
Elisabetta Passalacqua
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 212
"Pensa e mangia Veg" può essere spunto di riflessione per chi cerca la salute e l'armonia tra corpo, mente, anima e spirito, nella considerazione della nostra struttura e delle leggi che regolano l'universo, il cammino umano e il karma. Sua prerogativa è considerare l'importanza dell'alimentazione per tutti gli aspetti della vita, dal fisico allo spirituale, al di là dell'appartenenza o no ad una specifica religione. Infatti il libro tratta della necessità di conoscere i principali tipi di cibi e le conseguenze che derivano dal nutrirsi di un alimento piuttosto che di un altro. Parla dei risvolti che sono dietro agli allevamenti intensivi e senza rispetto per gli animali e per madre Terra e di ciò che questo comporta su di noi. Se conosciamo gli effetti dei diversi cibi in ogni aspetto del nostro essere, fisico e sottile, possiamo raggiungere una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari e di vita per noi, i nostri figli e tutti coloro che amiamo.
Pensa e mangia veg. Vegan vegetariano verso il crudismo. Con le parole di Sai Baba e altri grandi
Elisabetta Passalacqua
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 228
"Pensa e mangia Veg" può essere spunto di riflessione per chi cerca la salute e l'armonia tra corpo, mente, anima e spirito, nella considerazione della nostra struttura e delle leggi che regolano l'universo, il cammino umano e il karma. Sua prerogativa è considerare l'importanza dell'alimentazione per tutti gli aspetti della vita, dal fisico allo spirituale, al di là dell'appartenenza o no ad una specifica religione. Infatti il libro tratta della necessità di conoscere i principali tipi di cibi e le conseguenze che derivano dal nutrirsi di un alimento piuttosto che di un altro. Parla dei risvolti che sono dietro agli allevamenti intensivi e senza rispetto per gli animali e per madre Terra e di ciò che questo comporta su di noi. Se conosciamo gli effetti dei diversi cibi in ogni aspetto del nostro essere, fisico e sottile, possiamo raggiungere una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari e di vita per noi, i nostri figli e tutti coloro che amiamo.
Una vita e tante. Il passato che rivive nel presente
Elisabetta Passalacqua
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 276
Un quadro approfondito dei collegamenti esistenti tra varie vite passate e le problematiche non risolte del presente. Partendo dallo spunto di propri nodi karmici, l'autrice disegna un'ampia rete, sulla quale si prospettano legami e conseguenze che riguardano tutti. Inoltre pone l'attenzione alla riflessione nell'Aldilà, dove ci riproponiamo e decidiamo la nostra successiva esistenza, aiutati dal nostro sé superiore e dalle nostre guide.
Essere vegetariani. Perché e come diventarlo. Secondo gli insegnamenti di Sai Baba
Elisabetta Passalacqua
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 372
Essere vegetariani non è un semplice saggio, ma anche una guida al vivere in Armonia. Nella prima parte del volume Elisabetta Passalacqua Lolli tratta l'aspetto filosofico, teorico-motivazionale della vita vegetariana, facendo riferimento alle indicazioni dei grandi Saggi, soprattutto di Sai Baba e basandosi sulla legge del karma. L'autrice usa riferimenti filosofici con la convinzione che tutti i diversi Credi religiosi rispecchino la Verità e che questa vada cercata da ciascuno nel pieno rispetto della Vita. Nel testo si indica l'alimentazione vegetariana come ottimale nell'equilibrio tra vita animale, umana e cosmica. La seconda parte del libro si compone di oltre 200 ricette, tutte vegetariane e vegane, create e realizzate dall'autrice e dalla sua famiglia nel corso degli anni. Un ricettario semplice e chiaro, arricchito da illustrazioni e spiegazioni pratiche, che costituisce un elemento prezioso sia per coloro che già seguono un tipo di alimentazione vegetariana, sia per coloro che invece si accostano per la prima volta a questo genere di filosofia e cultura, importanti per l'uomo sia come individuo che come essere facente parte di un Tutto Universale.