Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Ravegnani

Voci di streghe nella Venezia del '500

Elisabetta Ravegnani

Libro: Libro in brossura

editore: Itinera Progetti

anno edizione: 2025

pagine: 126

Un viaggio affascinante nella Venezia cinquecentesca attraverso le voci autentiche delle donne accusate di stregoneria, ricostruite dagli atti processuali conservati negli archivi. Non un saggio per specialisti, ma un racconto appassionante che restituisce spessore umano a figure troppo spesso ridotte a stereotipi. Queste donne veneziane emergono come protagoniste della loro epoca: guaritrici, custodi di saperi antichi, figure concrete forgiate da amori, dolori e necessità quotidiane. Pressate dall'autorità giudicante ma mai arrendevoli, continuavano a praticare le loro "magie" nella penombra delle case, tramandando conoscenze che il mondo ufficiale rifiutava ma di cui non poteva fare a meno. Un libro che illumina dinamiche sociali e culturali ancora sorprendentemente attuali, restituendo voce a chi la storia ha lasciato nell'ombra.
12,00

Guerriera. Poesie e storie

Guerriera. Poesie e storie

Elisabetta Ravegnani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 88

"Guerriera" è una raccolta poetica dedicata alle donne che hanno saputo trasformare il dolore in coraggio. Elisabetta Ravegnani celebra figure femminili straordinarie, reali o leggendarie, che hanno affrontato le avversità con una forza interiore dirompente. Le protagoniste di queste poesie sono guerriere dell’anima, capaci di vivere con passione e determinazione nonostante le difficoltà. La raccolta invita tutte le donne a riscoprire la propria capacità di rigenerazione, a “guardare oltre” e a mantenere viva la connessione con il proprio spirito. "Guerriera" è un inno alla forza emotiva e al coraggio delle donne, un’opera che incoraggia a credere nella potenza trasformativa dell’esperienza e dell’amore.
14,00

Consoli e dittici consolari nella tarda antichità

Consoli e dittici consolari nella tarda antichità

Elisabetta Ravegnani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 216

Il volume propone una testimonianza della tradizionale magistratura romana, sopravvissuta, sia pure priva di potere reale, fino a scomparire al tempo di Giustiniano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.