Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Leonida

Arancione come il mare

Valeria Polimeni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 120

Aurora ha smesso di cercare risposte tra le persone. Ora le cerca nel mare, nel suo movimento eterno, nei suoi silenzi profondi. Da quella notte che ha segnato per sempre il confine tra prima e dopo, la sua vita sembra aver perso ogni colore. Ma a volte è proprio nelle crepe che entra la luce. E saranno due bambini, con le loro paure, la loro meraviglia e un entusiasmo disarmante, a restituirle i colori di un’esistenza che sembrava spenta per sempre. Con uno stile che intreccia profondità emotiva e ironia trascinante, Valeria Polimeni ci regala una storia di lacrime e risate, di cadute e rinascite. Un romanzo che profuma di mare e di vita, in cui ogni pagina è un’onda che accarezza e scuote, fino all’ultima riga.
16,00

Appunti di passaggio

Virgilio Atz

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 200

[...] Appunti di passaggio. Perché è il frammento, con la penna fermato per sempre in un istante e in un luogo della mente, ad assurgere a creazione. Non pretenzioso, mai definitivo e sempre provvisorio, ogni appunto trova nella modestia la sua forza, e cosí, sorretto da una voce che [...] si vuole naturalmente ricca e ricercata, intessuta di riferimenti di ogni sorta, stratificata e di ampio respiro, sa diventare un capolavoro. [...] Dalla Postfazione di Irene Piras
16,00

Calabria Magnogreca. Possibili origini greche dei nomi di alcune località della Calabria

Franco Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo scritto tratta quelle località calabresi il cui nome abbia buone probabilità di derivare dal greco, dato che gran parte della regione, soprattutto quella centromeridionale, si onora di essere (stata) Magna Grecia. Franco Messina ha quindi passato al vaglio molte località – in realtà la più parte – comprensive ove era il caso, di frazioni, contrade, rioni. Alla fine del testo sono state inserite due appendici per agevolare il lettore.
16,00

Le mie, le tue, le nostre emozioni

Michele Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quando in tanti sembrano perdere la calma, Michele Bruno riesce a far calmare gli animi, a far ritornare il sereno andando al cuore del problema senza ricorrere all’esplosione d’ira ma, anzi, spronando sé stesso e i suoi lettori a individuare nuove e positive strade da percorrere. La dolcezza e la musicalità dei versi di "Le mie, le tue, le nostre emozioni" si contrappongono alla durezza di alcuni temi affrontati e questo, incredibilmente, avviene senza acredine o rabbia, ma anche senza sconti o giri di parole e con estrema incisività consentendo, al Nostro, di procedere spedito nei meandri della vita, disponendolo ad accogliere la molteplicità di situazioni che la stessa, nel suo fluire, propone e/o impone. Dalla Postfazione di Franca Coppola
15,00

K. 488

K. 488

Sara Zurletti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il romanzo narra la storia di una giovane pianista siciliana dei giorni nostri, Emma Cambria, ammessa in una prestigiosa accademia di Parigi per un corso di perfezionamento con l’ultimo dei grandi maestri del pianoforte. La narrazione segue le vite di Emma e del gruppo di giovani artisti un po’ bohémien che la circondano, intrecciando le vicende personali e sentimentali della protagonista con un viaggio nel profondo della musica classica, nel suo messaggio, nel suo mistero.
24,00

Pensieri erranti

Pensieri erranti

Giuseppe Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

"... E si smarrisce / nella silente solitudine / mentre amorosi pensieri / per il cosmo errano / e della vita domandano."
14,00

Però, che caso strano l’assassinio di Abubakar Kayode

Però, che caso strano l’assassinio di Abubakar Kayode

Lucio Abate

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 144

Durante una passeggiata nel bosco con il suo labrador Zhu, Elio Falcone scopre accidentalmente il cadavere di un ragazzo di colore. Decide di andare a denunciare il fatto ai carabinieri di Vigodarbere. Ma in centrale vi è inaspettatamente un giovane e atipico ispettore di polizia, Loris Belmonte, che sta collaborando in un caso in zona. Elio e Loris, ognuno a suo modo, si troveranno a indagare su questo giallo fuori dall’ordinario che, indirettamente e con un’originale angolazione, affronta le questioni e le problematiche dell’immigrazione. Lucio Abate ci consegna un romanzo dalla trama intricata in cui culture diverse si intrecciano, trasportando il lettore in un mondo sconosciuto ai più, tra società segrete, riti tribali e stregoneria... "Con una scrittura agevole, che a tratti appare semplice e fruibile dal lettore, Lucio Abate scrive un giallo poliziesco dall’ottima costruzione. Interessanti i dialoghi, curiosità costante e finale a sorpresa fanno sì che i canoni del giallo siano perfettamente rispettati." (Menzione di Merito a cura di Sabrina Tonin, Sentieri di Parole Ets)
16,00

Riverberi

Riverberi

Andrea De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tu / Hai occhi di fieno / E canti / In altissimi archi, / Suoni. Riverberi / Note nell’anima / Vibrante il tuo nome / Nei meandri della mente / E in eco di cieli / E campane. Sei lava / Basalto, cristallo. / Sei canto di sete / Per il riarso mio cuore
14,00

L'eco del sol

L'eco del sol

Paolo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 80

«"A volte la felicità / è come il vento / ti coglie all’improvviso / inaspettata / rendendo eterno / l’attimo in cui si rivela."... Parole e musica... Una sorta di lieve sottofondo musicale senza note ci accompagna, specialmente se si è disponibili a incrociare lo sguardo del Poeta, uno sguardo lasciato libero, non condizionato da nessuna diretta intenzionalità: né analiticamente descrittivo, né tantomeno prigioniero di una visione pre-confezionata. È uno sguardo che ha le sue radici fortemente ancorate per terra e al tempo stesso libero di vagare nel cielo in un quotidiano sostare ed agire, per abbandonarsi allo stupore sempre nuovo, alle domande che si affacciano insistenti più o meno inedite, uno sguardo che non vuol “dimostrare” niente, ma “mostrare”, “suggerire”.» (dalla postfazione di Giuseppe Tartaro)
14,00

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Virtute e canoscenza (1490–1530). Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Felice Denza

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 280

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.
22,00

L'altra metà dell’arcobaleno

L'altra metà dell’arcobaleno

Maria Bulei

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 72

Un’erranza al femminile attraverso una geografia insieme reale e immaginaria che rivela le feconde alterità di un’identità in perenne metamorfosi. Immersa in una natura fattasi arte, la protagonista si scopre lei stessa un luogo, uno spazio accogliente per le anime stanche, per chi ha smarrito la bussola, per tutto quello che si è perduto. Lentamente le connessioni affioreranno, ma ci sarà sempre bisogno di un gesto d’amore per riportare a un tutto i frammenti di bellezza e verità resi esperibili. Un gesto d’amore che se non arriva dall’Altro può sempre arrivare dall’Altrove.
14,00

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

L'occhio inciso. Inciso (poesie 2012-2023)

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2025

pagine: 152

All’interno della raccolta, il saggio "Soglie, incisione, poesia" ... Se fosse poi Laggiù dove l’occhio punta, Laggiù / da dove guardi da sempre senza quasi mai vedere… // se fosse proprio Lassù, di fronte a te, il Luogo / dove la tua parola atterra quando la Voce in un / rifiuto si rinserra e ti si rivolta contro… quella / stessa Voce che ti si rovescia dentro affinché / possa attecchire finalmente della “maggiore pianta” l’unica… / l’ultima radice / che resiste? ...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.