Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Tosi

È lì che ti aspetterò

È lì che ti aspetterò

Elisabetta Tosi, Elisa Di Virgilio

Libro: Libro rilegato

editore: Shockdom

anno edizione: 2022

pagine: 112

In una piccola cittadina del Maine il dramma di due innamorati riemerge dopo quasi 60 anni dalle pagine di un vecchio libro. Sarà infatti uno dei biglietti che i due segretamente si scambiavano e rinvenuto casualmente in un volume, ceduto con molti altri alla biblioteca locale come donazione da una importante famiglia del luogo, a solleticare la curiosità di Emma che decide di indagare. Ad aiutarla inaspettatamente è Thomas, taciturno e apparentemente apatico compagno di scuola della ragazza. Mano a mano che il mistero si dipana, una minaccia pare incombere sui due, qualcuno, forse, non vuole che la verità venga a galla.
15,00

Recioto della Valpolicella. Storie di vino, genti e territorio. Ediz. italiana e inglese

Recioto della Valpolicella. Storie di vino, genti e territorio. Ediz. italiana e inglese

Elisabetta Tosi, Matteo Trevisani

Libro: Libro in brossura

editore: Delmiglio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il libro, in due lingue, si compone di due parti: la prima dedicata alla storia, tecnica, lavorazione e folklore del prodotto Recioto della Valpolicella, la seconda che narra le vicende di produttori di vino e di salumi, formaggi e dolci a base di Recioto, oltre ai ristoranti che servono questo prezioso nettare in Valpolicella.
18,00

Il Recioto della Valpolicella

Il Recioto della Valpolicella

Elisabetta Tosi, Paolo Morganti

Libro

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2001

pagine: 288

23,24

Il Soave e Verona. Vini e castelli delle terre scaligere
9,80

Valpolicella. Il vino, le acque, la pietra

Valpolicella. Il vino, le acque, la pietra

Beppe Muraro, Elisabetta Tosi, Nilla Turri

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 1998

pagine: 128

Questo volume si propone di accompagnare il turista a scoprire la valle attraverso tre itinerari che in modi diversi testimoniano della presenza dell'uomo e il suo rapporto con un ambiente e un territorio dalle diverse peculiarità: andar per ville, sia come espressione architettonica che come centro dell'organizzazione della produzione agricola in valle; l'uomo di marmo, ai confini nord-orientali della Valpolicella, dove la collina diventa montagna, un itinerario alla scoperta della produzione he ha reso celebre la regione: il marmo; infine l'acqua e i molini, perché la Valpolicella, terra di vino, ha vissuto un lungo rapporto con l'acqua, nei secoli prezioso ausilio in alcune attività economiche.
9,80

La kora e il sax. Musica africana moderna

La kora e il sax. Musica africana moderna

Elisabetta Tosi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1990

pagine: 168

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.