Slow Food
La cuoca dei Kennedy
Valérie Paturaud
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 356
Una bimba di nessuno, in una Francia rurale dove la modernità tarda ad arrivare, passa da una famiglia all'altra, attraversa la Grande guerra, cresce e si sposa, per poi cercare la sua indipendenza a Lione, dove la conduce la passione per la cucina. La Prima guerra mondiale stravolge il destino di tutti e anche il suo: trova impiego come cuoca per l'alta società, dalla Costa Azzurra fino ad atterrare a New York. L'autrice fa così scivolare con grande naturalezza il lettore nella grande Storia, quella dell'occupazione nazista, dei Kennedy, del Vietnam, di Armstrong sulla luna, attraverso una porta che, sebbene di servizio, risulta essere privilegiata per la quantità e qualità di aneddoti che compongono le pagine. La storia di Andrée – così l'hanno chiamata all'ospedale dove è stata portata quando l'hanno trovata sul sagrato della chiesa di un paesino vicino a Marsiglia – scorre in parallelo a quella dorata dei Fitzgerald e dei Kennedy, dall'altro lato dell'Atlantico. L'autrice sceglie di inserire fin dall'inizio episodi di vita di una giovane Rose Kennedy, nata Fitzgerald, giustapponendoli a quelli vissuti da Andrée. Questi due mondi, così distanti tra loro, cesseranno a un certo punto di avanzare separati e si incroceranno per sempre.
Osterie d'Italia 2026. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 1020
Osterie d'Italia, imperterrita, giunge alla sua trentaseiesima edizione. È la guida alla ristorazione più venduta nel nostro Paese, un primato conquistato negli anni grazie alla sua affidabilità e a un'identità precisa, fondata sulle segnalazioni dei locali più autentici, accoglienti e di qualità. Circa 2000 indirizzi tra osterie, trattorie, agriturismi e ristoranti dove trovare il meglio della tradizione e dei prodotti regionali, in un ambiente informale e familiare. Inoltre, gli inserti che raccontano tante specialità come gli arrosticini, la pizza a Napoli, i fornelli murgiani, i bacari a Venezia… e, infine, i nuovi “Locali quotidiani”, posti molto semplici – tavole fredde, gastronomie con cucina, bar con tavola calda, enoteche con cucina... –, dove gustare il territorio secondo le linee guida di Slow Food e a un prezzo popolare. Un racconto gastronomico unico, fatto di storie e di cibi che rappresentano tutta l'Italia nella sua diversità e stanno diventando il punto di riferimento per la ristorazione del futuro.
Slow wine 2026. Vite, vigne, vini d'Italia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 1152
La guida ai vini italiani “buoni, puliti e giusti” è protagonista della rivoluzione in atto nel mondo del vino, sempre più attento alla sostenibilità senza pregiudicare la qualità del prodotto, anzi. Inoltre, Slow Wine si propone di valorizzare un'agricoltura pulita, stringendo le maglie della sua selezione ed eliminando tutte quelle bottiglie ottenute da vigne che vengono diserbate chimicamente. Un passo avanti che rappresenta la scelta migliore per i tantissimi appassionati che desiderano bere vini non solo buonissimi, ma frutto di scelte virtuose dei vignaioli. Si confermano sia i QR Code in coda alle schede per far visitare ai lettori, con video originali, più di 200 cantine italiane, sia la sezione dedicata al “buon bere”, l'elenco di oltre 100 locali dove trovare i migliori vini recensiti.
Come fare un buon caffè a casa
James Hoffman
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 224
Tutto ciò che è utile sapere per preparare un ottimo caffè anche a casa tua. Come acquistare chicchi di qualità, quali attrezzature vale la pena acquistare e quali no, qual è il giusto grado di macinazione. Ma anche perché la freschezza del caffè è importante, quali sono le accortezze per conservarlo al meglio, i diversi gradi di tostatura e le differenti varietà. Si affronta poi, nel terzo capitolo, la degustazione mentre, nel quarto, vengono analizzati tutti gli apparecchi usati per l'estrazione e, dalla moka all'aeropress, si spiegano, passaggio dopo passaggio, gli step da seguire per ottenere un risultato eccellente. Non poteva mancare, essendo in Italia, un approfondito excursus sull'espresso, con approfondimenti dedicati alle macchine per ottenerlo e alle varie ricette che potrete sperimentare. Un manuale che spiega passo passo, con grande professionalità, l'universo del caffè a casa, regalandovi molteplici possibilità di sperimentare e di scoprire il vostro preferito!
La cucina orientale illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla tradizione gastronomica di Cina, Corea, Giappone, Thailandia, Vietnam
Laure Kié, Luna Kyung, Caroline Trieu, Nathalie Nguyen, Margot Zhang
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un libro interamente illustrato per conoscere tutto sulla cucina orientale. La cucina: Ingredienti di base, Specialità regionali, Ricette simbolo, La pasticceria, Le bevande, I cibi di strada la vita quotidiana: Utensili di base, Stoviglie indispensabili, Tecniche di cottura, I differenti tagli. La cultura: Le regole di comportamento, Le buone maniere, I riti famigliari, I pasti quotidiani, La cerimonia del tè.
Tutto il mondo del pane. 400 pani. 70 ricette. Scuole, tecniche, lieviti madre nei cinque continenti
Fulvio Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 256
Dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore. Dalle pagnotte senza lievito del Medio Oriente ai pani preparati con miglio e teff in Africa, dalla baguette francese alle arepas venezuelane: un viaggio intorno al globo attraverso la cultura dei lievitati. Nel volume troverete una panoramica di 400 pani del mondo, divisi per continente, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle tecniche di base e sulle diverse scuole di panificazione, con un focus sui lieviti madre. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.
Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica
Luca Giaccone, Eugenio Signoroni
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il manuale pensato per chi vuole conoscere meglio la bevanda alcolica più antica della storia dell'uomo. Cos'è la birra? Con quali ingredienti e come si produce? Con che cosa si può abbinare? Sono solo alcuni dei temi trattati in questo volume che vuole rispondere alle tante curiosità che riguardano un prodotto sempre più presente sulla scena gastronomica del nostro Paese. Un viaggio tra le principali culture birrarie, senza trascurare la scena italiana. Grazie ai racconti delle più note firme internazionali del mondo della birra potrete affrontare un percorso nei luoghi che hanno contribuito all'evoluzione di questa bevanda. Il libro vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai pub e ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è nata la rivoluzione artigianale americana alle secolari tradizioni brassicole di Bamberga.
Basta una goccia. Storie di gastronome ribelli
Laura Donadoni
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 240
Come di un estratto concentrato che trasforma un piatto, come di un olio essenziale che cambia un impasto, come di un ingrediente prezioso, unico, raro. Basta una goccia di coraggio per riscrivere una storia. Nelle pagine di questo libro vivono donne che hanno sfidato la voce antica del “non sei abbastanza” coltivando sogni impossibili, inventando grappe rivoluzionarie, salvando tradizioni rare, difendendo il mare e i suoi frutti più fragili. Hanno trasformato la fatica in cultura, la terra in futuro, il cibo in atto di libertà. Sono donne che sanno bastare a se stesse. Donne che, con una sola goccia di determinazione, hanno cambiato il gusto, il pensiero, il destino dei luoghi che abitano. Questo libro racconta il loro cammino: intrepido, concreto, necessario.
Cucina in famiglia. Consigli, menù e ricette da 0 a 99 anni
Myriam Sabolla
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 224
Siamo genitori che vogliono essere presenti nella vita dei figli e saper proporre modelli positivi e sostenibili anche in cucina, prendendosi cura della loro educazione alimentare a partire dallo svezzamento. Abbiamo superato il concetto di cucinare a parte per i piccoli della famiglia, sedendoli a tavola prima degli altri, a favore di un modello che premi la convivialità e che permetta a grandi e piccini di mangiare insieme. Come gestire allora la preparazione dei pasti tenendo conto delle esigenze di tutti? Myriam Sabolla in questo libro si propone di venire in soccorso all'organizzazione in cucina di tante famiglie, partendo dalla spesa e dalla dispensa per arrivare a idee pratiche di menù e ricette adatte a tutte le fasce d'età. Ci guiderà attraverso stagionalità, organizzazione del tempo, meal prep e ricette, da quelle di base, imprescindibili, a quelle più sfiziose per organizzare una festa di compleanno in casa.
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 384
Per orientarsi nel variegato mondo dei formaggi serve un manuale d'eccezione: l'esperienza trentennale di Slow Food ti accompagnerà nel viaggio alla scoperta delle forme del latte, dalle modalità di produzione della robiola alla lavorazione della giuncata, fino alla conservazione del castelmagno. Un volume da tenere sempre in cucina, per avere a portata di mano consigli pratici su come acquistare, degustare (con più di trenta abbinamenti con diverse tipologie di vino) e persino servire un prodotto che per storia, varietà e sapori è tra i più ricchi all'interno della produzione gastronomica.
Blu. Ricette di un'estate italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 256
Attraverso le pagine di questo ricettario si susseguono le categorie che più ispirano la cucina estiva: dal pesce protagonista ai tanti modi per cucinare le verdure, da focacce, pizze e torte salate ai gelati, sorbetti e budini per chiudere un pasto sotto il solleone. Un caleidoscopio di ricette e di possibilità per comporre menù ogni giorno diversi, a casa o in vacanza, per un pranzo in famiglia o una cena in terrazza tra amici. Un racconto prezioso, accompagnato dalle fotografie, ci farà scoprire piatti e prodotti eccezionali che sono a portata di mano, una cucina tradizionale che forse a volte abbiamo dimenticato.
Easy salad. Di verdure e non solo. Insalate per tutte le stagioni
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 320
Un piatto veloce e facile per antonomasia, associato a diete salutari e leggere, che può diventare qualcosa di unico se si sanno scegliere e abbinare con cura i migliori ingredienti. A partire dalle varie tipologie di insalate verdi con la loro stagionalità, diffusione e caratteristiche, il libro propone ricette perfette per esaltarle in purezza o in accompagnamento con gli ingredienti più giusti e sfiziosi. Oltre alle più note a base di verdure non mancheranno incursioni nel mondo della pasta, dei cereali, del pesce e delle carni per offrire al lettore una possibilità di scelta a 360 gradi. Un modo per essere liberi di scegliere che tipo di dieta seguire, se concedersi qualcosa in più o in meno e per assecondare comunque le abitudini di tutti. Buone per la schiscetta, per “aprire lo stomaco” – come sostenevano i ricettari di un tempo –, per ridurre il consumo di grassi e saziarsi in ogni occasione. E, soprattutto, per sperimentare con accostamenti inediti, oppure molto tradizionali ma conosciuti soltanto a livello locale, replicabili ovunque. Insomma, una vera bibbia delle insalate.