Libri di ELVIDIO LUPIA PALMIERI
Il globo terrestre e la sua evoluzione.blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. S
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 456
Immagini e itinerari del sistema terra. Modulo B-C: il sistema terra-la terra un pianeta in evoluzione. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2001
pagine: 288
Esplorare la natura. Volume unico. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto, Silvia Saraceni, Giorgio Strumia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 448
Ogni lezione si apre con una mappa che aiuta a orientarsi durante la lettura: i colori dei «rami» della mappa sono gli stessi dei paragrafi della lezione. Le pagine di educazione civica propongono attività per mettersi in gioco e scoprire le buone pratiche per avere uno stile di vita sostenibile. L'uso delle fonti di energia rinnovabile nei diversi Paesi, le conseguenze economiche delle intolleranze alimentari: le scienze della natura si collegano ai temi della geografia e dell'economia.
Il globo terrestre e la sua evoluzione.blu. Con Vulcani e terremoti, Tettonica delle placche, Interazioni fra geosfere. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Elementi di scienze della natura. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali. Volume Vol. 2
Elvidio Lupia Palmieri, M. Parrotto, A. J. Biggs
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1996
pagine: 264
Elementi di scienze della natura. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali. Volume Vol. 1
Elvidio Lupia Palmieri, M. Parrotto, A. J. Biggs
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1996
pagine: 262
#Terra. La dinamica esogena-Interazioni tra geosfere. Ediz. azzurra. Per il triennio delle Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
La Terra è un sistema in equilibrio dinamico tra le sue componenti: l'atmosfera, l'idrosfera, la litosfera e la biosfera (di cui facciamo parte anche noi). Le scienze della Terra ci insegnano a capire come si è evoluto il nostro pianeta e quanto sia delicato e vulnerabile l'equilibrio tra le sue componenti. Solo così possiamo comprendere l'urgenza dei problemi ambientali e le loro ricadute sociali. Un argomento: due pagine, una mappa: i paragrafi di due pagine corrispondono a una lezione: tutte le informazioni sono sotto gli occhi e si sa che cosa c'è da studiare. La lezione si conclude con una mappa dei contenuti da ricordare e un esercizio per capire come è stata costruita. Le risorse rinnovabili. Il riscaldamento globale: paragrafi verdi dedicati ai temi ambientali: l'inquinamento dell'aria, delle falde idriche e degli oceani; il Sole e il vento come fonti di energia rinnovabile; le conseguenze del riscaldamento globale; le frane. Che cosa posso fare per l'ambiente?: compiti di realtà collegati con gli obiettivi dell'Agenda 2030: per esempio, seguire il monitoraggio delle polveri sottili della tua città, scrivere una brochure sulle microplastiche. L'eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare con video, mappe ed esercizi interattivi: 14 video per la flipped classroom (1 ora), per esempio Che cosa sappiamo dell'Universo?; 42 video (2 ore), per esempio Le falde idriche, Fare ricerche con Google Earth; 99 mappe interattive, una per ciascun paragrafo; 360 esercizi interattivi online.
#Terra. Ediz. blu. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 448
L’albero dei fondamentali: uno sguardo dall’alto sulle Scienze della Terra per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le risorse digitali. Un argomento: due pagine, una mappa: i paragrafi di due pagine corrispondono a una lezione: tutte le informazioni sono sotto gli occhi e si sa che cosa c’è da studiare. La lezione si conclude con una mappa dei contenuti da ricordare e un esercizio per capire come è stata costruita. Risorse rinnovabili. Riscaldamento globale: paragrafi verdi dedicati ai temi ambientali: il Sole e il vento come fonti di energia rinnovabile; lo sfruttamento di minerali e rocce come materie prime e fonti di energia; il rischio sismico e vulcanico, in particolare in Italia; i provvedimenti internazionali per la lotta al cambiamento climatico. Spunti per il colloquio: cinque tracce per allenarsi a costruire un discorso trasversale a partire da un argomento di Scienze della Terra.
#Terra. Ediz. azzurra. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
#Terra. Ediz. azzurra. La chimica della natura. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto, Giuseppe Valitutti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
Il volume comprende paragrafi di due pagine che corrispondono a una lezione: tutte le informazioni sono sotto gli occhi e si sa che cosa c'è da studiare. La lezione si conclude con una mappa dei contenuti da ricordare e un esercizio per capire come è stata costruita. Ci sono paragrafi verdi dedicati ai temi ambientali: l'inquinamento dell'aria, delle falde idriche e degli oceani; il Sole e il vento come fonti di energia rinnovabile; le conseguenze del riscaldamento globale; le frane. Con compiti di realtà collegati con gli obiettivi dell'Agenda 2030: per esempio, seguire il monitoraggio delle polveri sottili della tua città, scrivere una brochure sulle microplastiche. Le aperture di capitolo e schede su temi di educazione civica e Agenda 2030, per esempio le batterie sostenibili, le smart cities e l'acidificazione degli oceani. Per scoprire come attraverso la chimica passino anche la sostenibilità, i diritti e la cittadinanza. La materia è studiata da tre punti di vista: osservazione (ambito macroscopico), modellizzazione (ambito microscopico) e formalizzazione (ambito simbolico). Per capire i fenomeni chimici partendo dall'osservazione per arrivare al concetto astratto: un metodo adatto a chi si avvicina allo studio della chimica. Alla fine di ogni capitolo una pagina di sintesi suddivisa per temi fondamentali e una mappa concettuale da completare aiutano a fissare nella memoria i concetti più importanti.
Il globo terrestre e la sua evoluzione.blu. Con La Terra nello spazio, Geodinamica esogena, Chimica. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il globo terrestre e la sua evoluzione.blu. Con La Terra nello spazio, Geodinamica esogena. Per le Scuole superiori
Elvidio Lupia Palmieri, Maurizio Parotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 232
Una storia dietro l?immagine * La costruzione del telescopio spaziale Webb, i teli termici che proteggono il ghiacciaio Presena, la tutela della barriera corallina in una delle più grandi aree marine protette del mondo: i capitoli si aprono con una storia e una grande immagine che la rappresenta, per vedere i collegamenti fra le Scienze della Terra e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Schematizza, rispondi, mettiti in gioco * Tutto quello che serve per fissare le conoscenze dopo avere studiato un paragrafo: mappe per schematizzare, esercizi sul lessico specifico, domande sui concetti chiave, attività di active learning per fare un passo in più. Come si formano i fiordi? E gli atolli corallini? * In Come si formano una sequenza di disegni spiega l?origine del paesaggio che osserviamo in una fotografia. Per comprendere i processi geologici e imparare a riconoscere nel paesaggio le loro tracce. Ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/lupiagloboblu3ed In sintesi: * Una storia dietro l?immagine * Schematizza, rispondi, mettiti in gioco * Come si formano i fiordi? E gli atolli corallini? * con GUARDA! 59 video, 5 audio in inglese