Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elvidio Surian

Profilo di storia della musica. Ediz. compatta

Profilo di storia della musica. Ediz. compatta

Elvidio Surian, Laura Surian

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2022

pagine: 388

Questo volume è la versione in forma sintetica della storia musicale pubblicata nelle più recenti edizioni del Manuale di storia della musica di Elvidio Surian. Il nostro intento è di offrire un quadro di riferimento utile alla comprensione dei caratteri stilistici musicali dominanti adottati dai compositori ritenuti tra i più rappresentativi nelle diverse epoche storiche fino ai giorni nostri. Come per tutte le arti, risulta inoltre importante "capire" i canali di trasmissione delle opere, ossia in quale forma ci sono state tramandate, chi le ha prodotte ed eseguite, dove, e per chi, con riferimenti alla storia sociale, culturale e delle idee.
39,90

La bottega dei falsautori. Il grande bluff della musica pop

La bottega dei falsautori. Il grande bluff della musica pop

Fabrizio Basciano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2018

pagine: 192

La canzone è la forma d'arte più fruita in assoluto: brevità e immediatezza la rendono accessibile più di qualsiasi altra forma musicale. Chiunque è stato appassionato, nel corso della sua esistenza, anche solo di una singola canzone, "autore", album o genere di musica leggera; chiunque si è trovato a pronunciare frasi come «mi piace molto la musica di Renato Zero», «sono un grande fan della musica di Gianni Morandi», «non vivrei senza la musica di Claudio Baglioni», «la musica di Roberto Vecchioni è pura poesia», e così via. Ebbene, buona parte di quello che abbiamo sempre pensato essere il prodotto della penna o della mente dei nostri beniamini è in realtà totalmente o parzialmente riferibile a veri e propri ghost writer, o, meglio ancora, ghost composer, compositori fantasma il cui lavoro viene menzionato, per una semplice questione di diritti d'autore, nei minuscoli credits sul retro dei CD. E oggi che il CD non esiste quasi più, oggi che quasi tutta la musica che ascoltiamo è digitale, i nomi di quei compositori fantasma, noti nel gergo come arrangiatori o produttori musicali, non compaiono da nessuna parte. «La bottega dei falsautori» si rivolge dunque al grande pubblico della canzone leggera con l'intento di dare a Cesare quel che è di Cesare, andando così a colmare un'enorme lacuna che media e critici di settore continuano ad alimentare. Un vero e proprio sondaggio, presente in apertura del libro, documenta numericamente un'enorme distorsione percettiva che impedisce di possedere, costruire, maneggiare, conoscere una vera storia della musica leggera, una versione autentica e non totalmente falsata del percorso che l'arte del suono ha avuto da un secolo a questa parte. «La bottega dei falsautori» è qui per questo motivo, per fare chiarezza in un mondo che di chiaro ha le sole luci della ribalta. Presentazione di Marco Travaglio, prefazione di Elvidio Surian e post di Federico Capitoni.
16,00

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 4

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 4

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1996

pagine: 284

24,90

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 3

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 3

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1993

pagine: 228

23,90

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Elvidio Surian

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 1992

pagine: 395

23,90

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 1

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 1

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1991

pagine: 270

24,50

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Manuale di storia della musica. Volume Vol. 2

Elvidio Surian

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 1992

pagine: 310

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.