Libri di Elvis Lucchese
Il rugby più bello d'Italia
Elvis Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 246
"Il rugby a Treviso e nella sua provincia", scrive Andrea Passerini nell'introduzione, "è stato ed è sicuramente lo specchio di una laica gioia di vivere, una straordinaria incubatrice di valori, di appartenenza, di una cultura del territorio. Ma soprattutto un ineguagliato tessuto connettivo della comunità, che per tutto il Novecento ha legato tutte le classi (dalla ricca borghesia fino agli operai, agli agricoltori, al sottoproletariato) intorno ad un'idea collettiva". La vicenda della palla ovale nella Marca, iniziata nel 1933, trabocca i confini del rettangolo di gioco per rappresentare una ricca avventura umana e sociale. Coltivando il sogno di saper giocare "il rugby più bello d'Italia", Treviso ottiene a fatica un ruolo di protagonista nel movimento dagli anni Ottanta, divenendone poi la sua autentica capitale nel nuovo millennio. Sullo slancio di una vocazione all'eccellenza il club cittadino, legato intrinsecamente al nome Benetton, si propone oggi in una prospettiva europea, mentre ferve una vivace attività di base ormai anche femminile. Con l'aiuto delle testimonianze dei protagonisti, questo è il racconto di quasi un secolo di passione, lotte, successi e polemiche nella provincia a più alto tasso rugbistico in Italia.
Pionieri. Le origini del rugby in Italia. 1910-1945
Elvis Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2024
pagine: 206
È del 1910, a Torino, la primissima comparsa del rugby nel nostro paese. Il gioco viene quindi lanciato alla fine degli anni Venti, trovando uno sviluppo durante il periodo fascista quando la disciplina si dota di una Federazione e vede esordire la Nazionale azzurra. In un'Italia già conquistata dal calcio e non certo aperta ad uno sport che appariva ai più, come scrisse il noto giornalista Emilio De Martino, "una zuffa senza bellezza", la palla ovale si afferma grazie alla determinazione e alla smisurata passione di una manciata di pionieri. Questa è la loro storia.
Meta Nuova Zelanda. Viaggio nella terra del rugby
Elvis Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2013
pagine: 170
Nell'anno della Coppa del Mondo ospitata probabilmente per l'ultima volta in Nuova Zelanda, un giornalista da sempre appassionato di rugby percorre il Paese inseguendo gli irregolari rimbalzi di una palla ovale. Lì, dove gli All Blacks sono adorati come eroi, scoprirà che, se uno ha voglia di chiacchierare di rugby, troverà sempre un "kiwi" pronto a tirar tardi con l'immancabile cassa di birra. Vissuto a bordo campo, o attraverso gli echi vivi negli occhi della popolazione, il rugby regala suggestioni e indizi per interpretare la società neozelandese, favorisce incontri e legami, conduce oltre i sentieri più battuti per esplorare la condizione dei maori e per rivivere importanti frammenti di storia.