Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Patti

«Divina mimesis». Pasolini lettore di Dante

«Divina mimesis». Pasolini lettore di Dante

Emanuela Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il volume esplora il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri, due figure cardine della cultura italiana, mostrando come Pasolini abbia reinterpretato l'opera di Dante per affrontare i temi sociali, politici e culturali del suo tempo. Attraverso un'analisi interdisciplinare che spazia dalla letteratura al cinema, dalla filosofia alla semiotica, viene indagata l'influenza della Commedia sulla produzione pasoliniana, dalle prime antologie sulla poesia dialettale e popolare ai film, mettendo a fuoco il lungo e articolato percorso di ricezione ed elaborazione del modello dantesco che ha portato alla riscrittura pasoliniana, incompiuta e frammentata, del capolavoro di Dante, La Divina Mimesis. Dall'influenza di Contini e Auerbach sulla formazione del concetto pasoliniano di “realtà rappresentata” (mimesi) passando per i dibattiti ideologici sul realismo, la questione della lingua, il ruolo dell'intellettuale organico (o “mimetico”) e il “nazional-popolare”, vengono passate in rassegna le grandi questioni teoriche degli anni Cinquanta e Sessanta. Il libro arricchisce la comprensione del dialogo tra passato e presente nella cultura italiana e offre un contributo innovativo agli studi su Pasolini e sulla ricezione moderna di Dante evidenziando come Pasolini utilizzi l'immaginario dantesco per creare un linguaggio nuovo e sovversivo, capace di coniugare tradizione e modernità.
21,00

English for Pharmacy. A reading and vocabulary course for students of Pharmacy

English for Pharmacy. A reading and vocabulary course for students of Pharmacy

Emanuela Patti

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 148

English for Pharmacy è rivolto a studenti di inglese come lingua straniera dei corsi di laurea in farmacia, che intendono acquisire familiarità con il linguaggio specialistico del settore e comprendere testi utili in ambito accademico e professionale. Il libro è suddiviso in sei sezioni tematiche legate all'ambito farmaceutico: Understanding medicines, Side effects and reactions, Diseases and common illnesses, Nutrition and supplements, Understanding the pharmaceutical industry, Toxicology e Medical herbalism. Ogni unità della sezione include attività linguistiche correlate ad un'ampia varietà di testi, tra cui confezioni di farmaci, prospetti informativi e pubblicitari, foglietti di istruzione, giornali e libri specialistici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.