Libri di Emanuele Ghezzi
Diversamente proporzionale
Emanuele Ghezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 222
Chiara è una bellissima bambina di cinque anni che si trova a dover scalare metaforicamente una montagna, in un'età dove è già pesante portare un secchiello pieno di sabbia: la leucemia, con tutto ciò che ne consegue da un punto di vista fisico e psicologico. La ladra, come dal padre viene definita la leucemia, è una presenza costante nella sua vita, è entrata senza bussare e ha cominciato a saccheggiare tutto ciò che trovava, in maniera subdola, alternando momenti di apparente serenità ad altri più duri, sottraendo vita, emozioni, capacità motorie. La battaglia quotidiana di Chiara è raccontata dal padre, uomo che ha visto tutti i suoi sogni sgretolarsi, che è costretto a osservare la sua piccola soffrire e lottare, e che sarà travolto dalla crisi del suo matrimonio. "Diversamente proporzionale" ci offre uno spaccato di vita e di dolore, di volontà di farcela, ci regala pensieri e sensazioni di una persona che non esita a mettersi in discussione.
La presenza del ricordo
Emanuele Ghezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 95
Toccante raccolta di ipotetici ricordi di un uomo che si imbarca per un difficile viaggio che lo porterà lontano dai suoi affetti e dalla sua vita. Su un letto d'ospedale il protagonista ricorda i momenti, le persone, le emozioni che hanno dato un senso alla sua esistenza, che l'hanno segnata e l'hanno resa speciale e indimenticabile. Gli errori, gli amici, l'amore, ma anche l'inadeguatezza, la soddisfazione, la scoperta della sofferenza e della gioia che da essa nasce. Con toni profondi e solenni Emanuele Ghezzi ripercorre la storia di una vita rendendola preziosa in ogni particolare, donando poeticità anche a gesti quotidiani che, visti con l'occhio di chi sta per abbandonarli, appaiono grandiosi e irripetibili.