Libri di Emanuele Martinuzzi
Intarsi
Emanuele Martinuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 62
La poesia dell’autore, con le suggestive e oniriche opere pittoriche di Andrea Bassani, si propone come testimonianza di un’evoluzione soggettiva e di un’analisi interiore. Citare e ispirarsi a Folgòre da San Gimignano è un atto quasi al limite della follia poetica, una vertigine, perché si vanno a toccare le sacre sponde dell’origine della nostra letteratura, si abbracciano autori celebrati da tomi enciclopedici di studi d’accademia. Nelle fughe di questi intarsi, che hanno la leggerezza di una pioggerellina primaverile, in questo incauto ed eroico parallelismo, riesce ad insinuarsi l’humus fecondo della cultura fino a ravvivare antiche radici. Come gli intarsi, che sono costituiti da materiali e forme irregolari, danno vita ad un unico disegno, così la poesia dell’autore, incontro di molteplici figure interiori, si incastra con implicazioni simboliche.
L'idioma del sale
Emanuele Martinuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 160
Tra le ragnatele del caso / e la dolcezza del dicibile / il cuore è imprigionato / come un verso senza pelle. Emanuele Martinuzzi, classe 1981, Pratese. Si laurea a Firenze in Filosofia. Precedenti pubblicazioni poetiche: L'oltre quotidiano - liriche d'amore (Carmignani, 2015), Di grazia cronica - elegie sul tempo (Carmignani, 2016), Spiragli (Ensemble, 2018), Storie incompiute (Porto Seguro, 2019), Notturna gloria (Robin edizioni, 2021). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha partecipato al progetto "Parole di pietra" che vede scolpita su pietra serena una sua poesia affissa in mostra permanente nel territorio della Sambuca Pistoiese assieme a quelle di numerosi artisti.
Notturna gloria
Emanuele Martinuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Il canzoniere illustrato raccoglie e combina poesie e disegni per tradurre, interpretare, evocare ventuno città, spopolate, scomparse o immaginarie, dipinte come un luogo interiore. È un viaggio letterario e visivo, di discesa negli inferi di ciò che non esiste più o non è mai esistito, nelle ombre dell'anima, per tentare un'ascesa e scovare in queste rovine un valore, una dignità, una notturna gloria.
Storie incompiute
Emanuele Martinuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2019
pagine: 84
Storie cadute da non si sa dove, brecce di buio, relitti riemersi da un magma sconosciuto, capace di spalancare la possibilità del dire, sbirciando le proprie emozioni da una prospettiva che si perde in un non ben precisato altrove. Tutto si dona senza intellettualismi, l’essenzialità è la cifra nascosta di questo percorso senza meta, la poesia basta a se stessa, ne è il punto di approdo.
Spiragli
Emanuele Martinuzzi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 82
La nuova raccolta poetica di Emanuele Martinuzzi.
Polittico
Emanuele Martinuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 136
Nella pienezza del Non
Emanuele Martinuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2010
pagine: 98
"A volte si può avvertire l'intimo mistero della poesia lasciandosi trasportare dalle parole in quella visione capace di interpretare l'ineffabile nulla ed il tempo nella prospettiva del mondo e dell'eternità. S'intravede in quei vicoli,percorsi da un freddo eco incrinato, un profilo nell'incerto mimare dell'ombra, che come affilate dita sprofonda nella notte e scava una carezza nei rugginosi brandelli e nei mesti fruscii di grigiori elettrici; ora socchiusi come l'attesa intorpidita, ora fiochi di brina. Tremore e timore, dove pian piano vengono dipinti contorni di strada, ombre crepate e voci rugose, incastonate in squarci cerulei che sembrano volti, chiusi nell'albore metallico dei neon, dormienti e rassegnati a farsi cosa fra cose, in balia della marea e del respiro di una pallida luna." (Emanuele Martinuzzi)

