Libri di Emanuele Piazza
Momenti di gioia. Materiali per un percorso di lettura sul gaudium in età altomedievale
Emanuele Piazza
Libro
editore: Edipuglia
anno edizione: 2024
pagine: 160
Tra l'Etna e Cariddi. La Sicilia nell'immaginario altomedievale
Emanuele Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2019
pagine: 164
Un'isola nel contesto mediterraneo. Politica, cultura e arte nella Sicilia e nell'Italia meridionale in età medievale e moderna. Atti del Convegno (Catania, 21 marzo 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 274
Re e santi, pagani e missionari. Itinerari di evangelizzazione nell'alto Medioevo (secc. IV-IX)
Emanuele Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 184
La conversione dei reges nell'alto Medioevo è il tema centrale del volume, nel quale si ripercorrono le fasi iniziali della diffusione della fede cattolica all'interno dei regni romano-barbarici. Le vicende dei Franchi e dei Longobardi, dei Visigoti e degli Angli, così come l'evangelizzazione forzata dei Sassoni, vengono rivisitate per far luce sui processi che porteranno le dinastie regali ad abbandonare il paganesimo, o l'arianesimo, e, come scrive Gregorio di Tours, a proposito di Clodoveo, "a conoscere il vero Dio".
Eamus cum dei adiutorio. Guerra e religione nella Gallia merovingia
Emanuele Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 184
In Gallia, tra il V e l'VIII secolo, si assiste al crescente coinvolgimento dell'alto clero nell'attività bellica dei reges franchi. Clodoveo ed i suoi successori, infatti, impugnarono le armi in nome della fede cattolica, per accrescere, con l'aiuto di Dio, i confini del regnum Francorum e offrire nuovi spazi all'opera di evangelizzazione dei missionari. Il volume ripercorre le tappe di questo articolato processo, focalizzando l'importante ruolo avuto dall'episcopus nei rapporti, sempre più stretti, tra monarchia merovingia e Chiesa.