Libri di Emiliano Manfredonia
Fedeli al futuro. 80 anni di impegno sociale delle Acli a Napoli
Michele M. Ippolito Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: La Bottega delle Parole
anno edizione: 2025
pagine: 131
80 anni di impegno sociale delle Acli a Napoli raccontate dall'attenta penna di Michele Maria Ippolito con uno sguardo costante al futuro. "Una storia bella, a tratti commovente. Una storia da leggere, per ricordare e farne tesoro per il futuro". Prefazione di Emiliano Manfredonia e Luigi Bobba. Postfazione di Umberto Cristadoro.
Fare i conti con lo smart working. Lavoratrici e lavoratori nei nuovi contesti digitali
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2025
pagine: 212
Nel mondo del lavoro lo smart working è ormai una realtà. Eppure, non sono molte le informazioni su come lavoratori e lavoratrici valutano tale modalità di impiego e a quali condizioni essa può diventare una risorsa efficacemente utilizzabile per chi ha un lavoro dipendente. Né si registra un dibattito diffuso e approfondito che si interroghi sulle potenzialità, le criticità, l’impatto che produce il lavoro agile nella vita professionale e nel contesto sociale. Il volume studia il tema attraverso un articolato percorso di ricerca, sondando l’opinione e il vissuto lavorativo di uomini e donne che ne fanno esperienza ed esaminando le questioni emergenti insieme a esperti ed esperte provenienti dal mondo accademico, sindacale, associativo, imprenditoriale e politico. Prefazione di Emiliano Manfredonia. Postfazione di Stefano Tassinari.
Abitare un mondo sostenibile. Stili di vita per un'ecologia integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il degrado ambientale e i problemi sociali hanno portato al centro dell’attenzione pubblica il tema della sostenibilità. Stili di vita sostenibili sono oggi promossi da praticamente tutte le agenzie educative e sociali, ma quanto sono realmente diffusi nella vita quotidiana delle famiglie italiane? Quali configurazioni e significati assumono? Come sono integrati nelle routine familiari? Come stanno in relazione con le motivazioni profonde, i timori per il futuro e gli orizzonti ideali e valoriali? Sono stili di vita che hanno superato i confini delle culture politiche per divenire patrimonio comune? A queste domande tenta di rispondere il volume, che prende in considerazione la prospettiva originale della famiglia per esplorare le dimensioni della sostenibilità e il loro grado di integrazione nelle routine quotidiane, mettendo a frutto il percorso di ricerca e di approfondimento a scopo conoscitivo, divulgativo e progettuale realizzato all’interno del sistema delle ACLI. Prefazione di Emiliano Manfredonia.
L'armonia degli sguardi
Emiliano Manfredonia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Alle domande che la contemporaneità moltiplica, non sempre i paradigmi sociali, politici, valoriali in cui viviamo immersi sono in grado di offrire risposte. Frastornato da un rumore di fondo continuo e pervasivo, l’uomo di oggi teme il silenzio di uno sguardo. Eppure, per tentare risposte su noi stessi e sul mondo e avviare una ricerca — anche cristiana — di significato, occorre alzare gli occhi, discostarsi dalla singolarità dell’io e aprirsi all’altro. Il presente volume non pretende di fornire al lettore soluzioni infallibili ma, sulla scorta di dati, avvenimenti, riflessioni storiche ed esperienze personali, propone una via fiduciosa di apertura. Il suo autore, da anni protagonista attivo nelle esperienze associative, offre in queste pagine preziosi spunti per un percorso che sappia scardinare il ripiegamento intimo prima che si traduca in egoismo, che conduca a mettere a frutto le “due monetine- di cui ci narra il Vangelo prima di concentrarsi sul cieco, e tuttavia infecondo, accumulo. Stando faccia a faccia con l’altro, riconoscendo i volti, rispettando le voci di ciascuno, la speranza non tarderà a riaffiorare, seppure in tempi così complessi: l’armonia degli sguardi renderà nitida l’immagine di Lui che negli altri è riflessa.
Vite in circolo. Luoghi dell'anima
Emiliano Manfredonia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
L’impegno nel fare e fare bene. La fatica di mettere la propria esperienza in comune con altri. La volontà di creare spazi dove condividere la propria crescita sociale. La vita che intrecci con gli amici, con i tuoi concittadini. L’amore per il tuo paese. La speranza di creare una comunità coesa. L’attesa per un lavoro decente. La fede che è inquietudine presente e speranza lieta, il conoscere, che diviene sete di giustizia. Di questo parla "Vite in circolo". Un libro di racconti che s’intrecciano nell’esperienza di chi frequenta un luogo particolare: i circoli Acli. Luoghi carichi di storia perché parte di un’associazione che nel tempo ha gemmato esperienze di incontro e agito nella società italiana e nella Chiesa, restando fedele alla democrazia e al lavoro. Scritto in modo semplice e diretto, sono l’esperienza di un vissuto reale, tanti racconti di impegno, forza, delusione. Ognuno particolare, eppure, tutti, ci restituiscono il quadro di cosa vuol dire vivere un’associazione e come si può crescere servendo il prossimo insieme. Questi racconti vogliono svegliare le coscienze di chi s’impegna, e di chi vorrebbe farlo. Storie di uomini e donne che mettono un poco di quello che hanno affinché tutti possano godere di un’esperienza di servizio alla comunità. Storie che vogliono essere un canto di grazie e una preghiera al Signore perché possa continuare a benedire chi mette la propria “vita in circolo-.